Le donne in gravidanza odiano sentirsi dire ci? che dovrebbero e non dovrebbero fare. Ci sono, per?, delle cose che necessariamente vanno affrontate. Rimbocchiamoci le maniche e capiamo come vivere bene la gravidanza.
La gravidanza ? quel periodo della vita di una donna in cui servirebbe il libretto di istruzioni. Sfortunatamente non esiste quindi bisogna arrangiarsi con i consigli di chi amiamo, di chi ci ? gi? passata. Qualche altro consiglio da darti per i tuoi nove mesi della gravidanza li abbiamo!
Mangia questo, fai quell?esercizio. Insomma, tutti hanno un consiglio, una parola. Chi ascoltare? Tutti e nessuno. Esatto. Prendi il meglio da tutto durante la tua gravidanza settimana per settimana e rilassati. Goditi questi momenti, in attesa della nascita del tuo bambino 🙂
Tutto quello che c’? da sapere sulla gravidanza
La gravidanza ? un momento delicato in cui tutto quello che si fa ha ripercussioni (positive e negative) sulla salute del bambino. Metti al centro di tutto il vostro benessere, ? fondamentale avere consapevolezza di questo. Le cose da fare e da non fare in gravidanza sono tantissime, come evitare di sollevare cose pesanti o di piegarsi troppo. ?In gravidanza, infatti,?sono tantissime le cose da sapere.
Evidentemente, ti serve un elenco delle cose da fare in gravidanza:
1) Prendere le vitamine prenatali
Appena sei sicura di essere incinta (lo hai gi? detto al tuo lui e alla tua famiglia in modo creativo? Ecco qui qualche idea per te!)?parla con il tuo ginecologo per capire quali sono le vitamine prenatali pi? adatte a te. E? importante soprattutto l?acido folico, che aiuta il tuo bambino a sviluppare il tubo neurale.
2) Scegli bene il tuo medico
Dovrai trascorrere le prossime 40 settimane della gravidanza a stretto contatto con il tuo medico, ? importante sceglierlo con cura. Deve essere disponibile quando ne avrai bisogno e deve saperti ascoltare, insieme ad ispirarti una gran fiducia. Non basarti solo sulla raccomandazione dei tuoi amici e parenti, ma anche sulle sensazioni che ti ispira. Fissa degli appuntamenti di prova e giudica da te, scegliendo quello che preferisci, senza pressioni.?
Dopo che lo hai scelto, sii il pi? chiara e trasparente possibile sul tuo regime alimentare, le tue abitudini ed il tuo stile di vita. Informalo, inoltre, dei farmaci che assumi (o hai smesso da poco di assumere): ti potr? suggerire una valida alternativa.
3) Mangiare bene
La chiave per una gravidanza sana ? mangiare correttamente, sia in quantit? che in qualit?. Assicurati che l?alimentazione che tieni in gravidanza abbia tutti i nutrienti che servono al tuo bambino per crescere sano. Includi frutta e verdura fresca, cibi ad alto contenuto di acido folico e fibre.
4) Dormire bene
Alcune donne si lamentano di disturbi del sonno durante la gravidanza, soprattutto durante il primo e il terzo trimestre. La mancanza di sonno lascia spesso stanche ed irritate, dormire bene in gravidanza quindi ? importantissimo! Cerca di recuperare il sonno appena ne hai la possibilit?.
Ci sono, inoltre, in gravidanza tantissime cose da evitare, come, ad esempio:
1) Smettere di fumare (e con le cattive abitudini)
Tra le cose da non fare in gravidanza sicuramente c’? l’eliminazione delle cattive abitudini.?Il fumo ? tra le abitudini pi? sbagliate ma anche pi? difficili da abbandonare. E?, per?, il pi? velenoso per il bambino durante la gravidanza. Non solo soffre il fumatore attivo ma soprattutto a quelli passivi.?Bisogna smettere di fumare in gravidanza perch? questo aumenta il rischio di aborto, problemi alla placenta e le probabilit? di parto pre-termine. Ovviamente limita anche l’uso di alcool, caffeina e farmaci.
2) Non mangiare per due
Che bisogna mangiare per due in gravidanza ? una perla della saggezza popolare non proprio correttissima. E? vero che il tuo bambino ha bisogno delle sostanze nutritive per crescere ma devono essere assunte attraverso una corretta alimentazione in gravidanza. Non mangiare troppo ma nemmeno poco. Fatti consigliare dal tuo medico per avere una dieta sana e ricca del giusto apporto calorico. E’ importante?non guadagnare troppo peso in gravidanza: fa male a te e al tuo bambino.
3) Limitare lo stress e gli sforzi
Le limitazioni in palestra, al lavoro e durante il relax sono, purtroppo, il risvolto negativo della gravidanza. Non tutte le donne ne hanno bisogno ma avere una maggiore cura del proprio corpo e controllare il livello di stress accumulato fa bene alla salute della mamma e del bambino.?Quando sei al lavoro limita, quando possibile, di stressarti troppo. Prenditi delle pause e non sforzare la schiena. Ascolta, inoltre, il tuo corpo: quando ne senti la necessit? hai a tua disposizione il congedo di maternit?!
Ci sono tante altre cose da sapere sulla gravidanza. Resta sempre aggiornata sulle ultime news con la nostra pagina Facebook!