Bambini e cibo sono un binomio particolare: non c?? un regola fissa. Ci sono bimbi mangioni che piangono ogni volta che hanno fame e si fiondano sulla pappa con la voracit? di un orsetto risvegliatosi dal letargo e altri bimbi per i quali il momento della cena diventa una vera tragedia (e le loro mamme lo sanno bene!).
Anche per questi bimbi, comunque, il segreto ? che la pappa sia davvero saporita: avere davanti un bel piatto gustoso, colorato e profumato ? il primo passo per imparare a fare la pace con il cibo. Saporito, comunque, non ? sinonimo di complicato, anzi! Esistono tante ricette semplicissime da preparare in quattro e quattr?otto, cos? da poterti dedicare totalmente al tuo bambino ed affrontare con lui il momento pi? delicato della giornata. Noi te ne abbiamo selezionate quattro. Pronta? Via!
Involtino delicato
I bimbi sono piccoli individui in formazione: crescono ogni giorno, anche se impercettibilmente. Per questo hanno bisogno di tante energie e di tante proteine. ? fondamentale quindi che nella loro alimentazione siano presenti carne, pesce e uova. Servono idee sfiziose per cucinare la carne?
Vitello: 50 g
Prosciutto cotto: una fetta
salvia
sale: q.b.
olio extravergine di oliva: 1 cucchiaio (10 g)
Le fettine di carne (molto sottili) si salano, si coprono con il prosciutto, si arrotolano e si chiudono con uno stecchino ed una foglia di salvia.
In una teglia antiaderente versare l’olio, unire la carne e cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti.
Pasta alla carbonara
Ogni tanto anche i bimbi vogliono mangiare cibi da grandi! A furia di osservare mamma e pap?, l?olfatto e il palato vengono stuzzicati e la curiosit? diventa legittima! Ecco quindi un?idea per un piatto da adulti ma in versione? baby!
pastina: 40 g
uovo: 1 tuorlo
prosciutto: 1 fetta
parmigiano: 1 cucchiaio
Nel piatto della pappa sbattere il tuorlo d’uovo con un pizzico di sale, ?unire il prosciutto tagliato a pezzettini.
Cuocere la pastina e unirla all’uovo, aggiungere infine il parmigiano e servire.
Pastina con il fegato
Oltre ad essere buoni e gustosi, ? importante che gli alimenti dei bambini siano completi! La pastina con il fegato ? un?ottima idea perch? concilia i carboidrati della pasta con le proteine della carne. Pi? facile di cos??
brodo vegetale: 200 g
Pastina: 2 cucchiai
Omogeneizzato di fegato: 1 vasetto
Olio extravergine di oliva: 1 cucchiaio (10 g)
In una pentola portare a bollore il brodo vegetale, aggiungere la pastina e lasciarla cuocere per ?5 minuti.
Con le verdure del brodo vegetale preparare un frullato.
Servire nel piatto pappa: ?la pastina con due cucchiai di frullato di verdura, l’omogeneizzato e l’olio.
Polpette di platessa
Il pesce, si sa, ? uno dei cibi meno amati dai bambini. Tuttavia ? importantissimo nella loro alimentazione, per questo ? fondamentale che lo mangino: le polpette di platessa richiedono un po? di tempo in pi? delle altre ricette, ma sono un modo gustoso e di sicuro effetto per risolvere il problema della reticenza dei pi? piccoli!
Platessa: 100 gr. di filetto
Pan carr?: 50 gr. ( circa 1/2 fetta)
Uovo: 1/2
Farina: 40 gr.
Limone: solo il succo
Olio extravergine d’oliva: 1 cucchiaio ( 10 gr)
Far bollire 700 gr di acqua e il succo di un limone, unire il pesce e lasciare cucere per ?circa 20 minuti.
Scolare il filetto, sminuzzarlo con una forchetta. In una ciotolina si bagna il pane con acqua, si strizza e si sbriciola. Amalgamare il composto con il pesce e il mezzo uovo.
Con il composto ottenuto si fanno delle palline e si passano nella farina.
Adagiare le polpette in una pirofila, unta con dell’olio, infornare a 200? C per circa ?20 minuti.
Le ricette te le abbiamo date. C?? un ingrediente speciale, per?, che le render? davvero squisite. Quale? L?amore che ci metterai nel cucinarle! Conosci qualche favolosa ricetta da consigliare alle altre mamme? Condividile con noi sulla nostra pagina Facebook!