Il latte preferito dalle mamme

Le cose che una mamma deve insegnare ad un bambino

4 Gennaio 2016

  • Essere Genitori

Ogni bambino ? diverso dagli altri. Ognuno ha le sue inclinazioni, le sue paure, i suoi timori ma anche la sua forza, il suo carattere. Insomma, non esiste un bambino uguale. E questo ? l’orgoglio di ogni genitore (in realt?, sopratutto della mamma) ma, se si avesse un maschietto piuttosto che una femminuccia, esisterebbero delle regole generali, delle cose importanti da insegnargli? Cosa insegnare ai propri bambini?

Per i bambini ? fondamentale avere delle regole e, fin dal primo momento, i genitori devono assumersi la responsabilit? degli insegE’namenti che daranno ai propri figli fin dai primi mesi di vita. Quando si?diventa genitori ? importante capire cosa e come insegnare ad un bambino il rispetto, l’educazione ma anche sani principi di convivenza facendo in modo che il piccolo formi anche, nel frattempo, una sua personalit? e che ne tenga conto. Anche se ci sono alcune cose che una mamma tiene per s?, quante cose ci sono che si possono insegnare ad un bambino! Tranquilli, possiamo farlo insieme 🙂

Il rispetto delle regole

Insegnare ai bambini il rispetto delle regole ? il primo passo che due coniugi fanno per diventare, nel concreto, bravi genitori. Va bene ma… come si fa? Bisogna essere autoritari, con tanto di?pugno di ferro oppure?permissivi e quindi lasciarlo libero di sbagliare? Entrambe e nessuna dei due atteggiamenti ? quello vincente.

insegnare-ad-un-bambino

Come in tutte le cose, infatti, la verit? sta nel mezzo. ? importante che il bambino sbagli perch? altrimenti non capir? mai dov’? l’errore ma ? anche giusto che, nel momento in cui lo compie, bisogna punirlo e fargli apprendere dall’azione errata che ha compiuto. L’importante ? non pensare nemmeno lontanamente all’uso delle punizioni corporali: uno?schiaffetto sul culetto? non ha mai fatto male a nessuno ma la violenza di certo non aiuta. Anzi, nella maggior parte dei casi, rovina il rapporto tra genitori e figli.

Non dimenticare, inoltre, che le regole vanno adattate all’et? del bambino. Spesso si fa l’errore di attribuire una maturit? maggiore rispetto all’et? che il bambino ha poi nella realt?: ricordarsi che si ha a che fare con piccoli esseri umani e non piccoli adulti ogni tanto fa bene!

Intanto, leggi?subito 10 cose che puoi insegnare a tuo figlio!

I bambini sono delle “spugne”

E’ importante ricordare che i?bambini imitano tutto quello che osservano nel mondo che li circonda. Comportamenti, atteggiamenti, abitudini, schemi. Quando sono cos? piccoli, poi, ancora non hanno assimilato la percezione del buono/cattivo ma tendono semplicemente ad?assorbire?tutto quello che vedono. Imitano, ma non si limitano a quello che osservano. I bimbi – nelle prime fasi della vita, ed anche -e soprattutto- dopo, sentono?tutto: stati d’animo alterati, nervosismo, serenit?, felicit?. Spesso capita di sentire frasi come mamma felice, bimbo felice, vero?

insegnare-ad-un-bambino

Visto il preambolo, allora, come bisogna comportarsi? Qual ? il comportamento corretto che un genitore deve avere per far s? che suo figlio cresca sano e senza problemi derivanti dalla cattiva condotta dei genitori? L’atteggiamento giusto da tenere ? quello permissivo?o pi??autoritario? Domanda da un milione di dollari.

Quello pi? consigliato da psicologi e pediatri ?, come al solito, quello in cui la verit? sta in mezzo: bisogna essere autorevoli per il suo bene, ma cedere quando ? giusto farlo senza cedere troppo negli estremismi di tenerezza o paura estrema.

Se ha paura del buio ? inutile farlo dormire con qualunque luce e porta chiusa ermeticamente: la terapia d’urto non serve a nulla. L’estremo opposto -farlo dormire nel lettone di mamma e pap? praticamente sempre- ovvero l’approccio troppo tenero?nemmeno risulta giusto perch? averla sempre vinta non serve al bambino, in nessun caso.

La soluzione quindi sta nel mezzo: un approccio educativo equilibrato tra l’autorevolezza e la bont? ? quello giusto.

Queste sono solo alcune tra le?cose?che una mamma pu? insegnare ai suoi bambini. Tu quale aggiungeresti? Raccontalo nei commenti o connettiti con altre mamme sulla nostra pagina Facebook?per discuterne insieme!


COMMENTA L'ARTICOLO