Hai appena scoperto di essere incinta? Di sicuro questo ? un momento di grande felicit? da condividere prima di tutto col pap? di tuo figlio, poi con tutte le altre persone che ti vogliono bene. Informare per? troppo presto gli altri del tuo nuovo stato potrebbe non essere la scelta migliore in quanto, fino a che non avrai superato il primo trimestre, sar? ancora molto elevato il rischio di incorrere in un aborto spontaneo. Ecco dunque alcuni consigli su quando dire agli altri che sei incinta: non dovrai naturalmente seguirli alla lettera, ma almeno tenerne conto nel momento in cui deciderai di dare l?annuncio.
Quando dare l?annuncio ai parenti
Dopo il partner, solitamente sono i futuri nonni e gli zii ad essere informati della novit?. Anche se la nascita di un bambino ? un evento da condividere con la famiglia di origine, ? sempre preferibile aspettare di aver eseguito i primi esami che confermino il tuo stato e accertino che la gravidanza sta procedendo nel modo giusto. Certo, dovrai morderti la lingua pi? di una volta per evitare di dare la lieta notizia a tua madre o tua sorella, per? questo potrebbe risparmiarti qualche dispiacere qualora qualcosa dovesse andare storto.
Quando dire che sei incinta agli amici
Le tue amiche sono una parte davvero importante della tua vita? Come resistere allora nel dare loro la notizia! Evita per? di essere avventata: se una delle tue amiche pi? care avesse subito da poco un?interruzione di gravidanza, potrebbe essere indelicato sbandierarle in faccia la tua felicit?! Inoltre, come abbiamo scritto sopra, fino a che non avrai terminato il primo trimestre di gestazione il rischio di incorrere in un aborto spontaneo ? davvero molto alto quindi ? preferibile arrivare almeno al quarto mese prima di dire ai tuoi conoscenti che aspetti un bambino.
Quando dire che sei incinta al datore di lavoro
Anche nel mondo del lavoro, non esistono regole ben precise che obbligano di annunciare entro una certa data l?instaurarsi di una gravidanza, anche se chiaramente quando la pancia comincer? ad essere pronunciata sar? davvero impossibile per te nasconderlo. Ci sono inoltre alcune attivit? che sono incompatibili con una gravidanza per cui sar? necessario comunicare molto presto il tuo nuovo stato al datore di lavoro al fine di essere esentata dalle mansioni pi? a rischio o fare richiesta di maternit? anticipata. Di norma, comunque, se il tuo lavoro non comporta particolari pericoli per la tua salute o quella del feto, potrai aspettare l?inizio del secondo trimestre?prima di dirlo in azienda. Se temi, ad esempio, che il tuo titolare possa prendere non troppo bene la notizia, gioca d?anticipo rassicurandolo sul fatto che ti stai gi? organizzando per quando il bambino sar? nato: in nessun modo per? lasciati turbare da eventuali commenti negativi che possono venire perfino dai colleghi in quanto diventare mamma ? davvero la pi? bella cosa del mondo!
Quando dare l?annuncio a fratellini e sorelline
Se hai altri figli ti spetta un compito davvero speciale: dire loro che presto arriver? un fratellino! Anche in questo caso ? importante scegliere il momento e soprattutto il modo giusto: prova ad esempio a porre la questione sotto forma di domanda, chiedendo al tuo piccolo se sarebbe contento di avere in casa un nuovo compagno di giochi. Pu? accadere per? che dopo un primo momento di entusiasmo, il tuo bambino sviluppi un po? di gelosia: cerca allora di passare pi? di tempo con lui e soprattutto coinvolgilo in tutti i preparativi per la nascita del fratellino, dalla scelta del corredino al colore con cui dipingere la cameretta. Cerca infine di rassicurarlo in tutti i modi possibili che quando nascer? il bambino il tuo amore per lui rester? immutato!