Il latte preferito dalle mamme

Quando comprare il corredino e gli altri accessori per il neonato

13 Novembre 2018

  • Diventare Mamma

Al quarto, sesto o nono mese? Se hai saputo da poco di essere incinta, di sicuro ora ti starai chiedendo quando comprare il corredino ed altri accessori per il neonato.

Beh, se pu? consolarti, quasi tutte le donne in dolce attesa, per l?emozione e forse anche un po’ per effetto degli ormoni, sentiranno fin dalle primissime settimane di gravidanza il desiderio di comprare tutine e pigiamini.

A frenarti, in questo caso, c?? sicuramente il fatto che di solito fino al quinto mese sar? difficile conoscere il sesso del bambino, quindi, a patto di non puntare?solo su colori neutri, risulta impossibile cedere alla tentazione di acquistare un bel completino rosa fucsia!

Nei paragrafi che seguono vogliamo darti dei consigli pratici che possano aiutarti a capire qual ? il momento giusto per entrare in un negozio di articoli per l?infanzia per fare incetta di body, pagliaccetti e bavaglini!

Pronta per sapere tutto ma proprio tutto su quale sia il periodo della gravidanza migliore per acquistare tutto l?occorrente per il tuo neonato? Allora resta con Bimbo & Mamma!

Evita i primi mesi

I primi tre mesi di gravidanza sono quelli pi? a rischio: ?, infatti, nel primo trimestre che si verifica la maggior parte degli aborti spontanei. Questo di per s? ? gi? un motivo per rimandare al trimestre successivo tutti gli acquisti riguardanti il neonato, sopratutto se tu o il tuo compagno siete particolarmente superstiziosi.

Per gli accessori aspetta almeno il quinto mese

Quando inizierai a vedere passeggini, culle, seggioloni e sacchi nanna ti renderai subito conto che i modelli pi? carini sono quelli dedicati al maschietto o alla femminuccia e il motivo ? semplice: l?unisex non ? trendy! Va da s? che fino a quando non avrai saputo il sesso del bambino, di solito con l?ecografia del quinto mese, sar? quasi impossibile fare questo genere di acquisti.

Non comprare d?impulso

Anche se sar? inevitabile fare shopping compulsivo, soprattutto negli ultimi mesi, ricorda che quando il tuo bimbo arriver? dovrai affrontare da subito moltissime spese per acquistare pannolini, salviettine, prodotti per la cura del corpo e dell’igiene e cos? via. Evita quindi di fare acquisti troppo impulsivi perch? potresti ritrovarti con tanti oggetti costosi ed inutili in giro per la casa.

Per le tutine dei primi giorni aspetta almeno il settimo mese

Anche se saranno quelle di cui avrai bisogno non appena il tuo beb? sar? nato, prima di comprare il corredino per l?ospedale ? sempre preferibile attendere l’ecografia del settimo mese per avere indicazioni il pi??precise?possibili su peso e dimensioni del bimbo: molte marche di abbigliamento per l?infanzia realizzano, infatti, anche linee per bambini nati pretermine che risultano molto utili per neonati che non raggiungono neppure i 3 chilogrammi di peso.

Non attendere per? proprio l?imminenza del parto perch? visto che saranno indossati da un neonato ? sempre preferibile lavare prima i capi che acquisti, magari utilizzando un igienizzante.

Acquista solo l?essenziale

Dato che non appena il bambino sar? nato riceverai moltissimi regali, la gran parte dei quali saranno proprio vestiti e completini, non sar? necessario comprare moltissimi cambi, anche perch?, soprattutto nei primi mesi, i neonati cambiano taglia da una settimana all?altra per cui rischieresti di sfruttare i capi solo poche volte.

Quello che invece dovrai acquistare di sicuro sono i capi richiesti dalla clinica o dall?ospedale in cui andrai a partorire: anche se ogni struttura compila una propria lista, si tratta di solito di tre/ quattro cambi costituiti da body, tutina, calzini e cuffietta per la testa. Nella maggior parte dei casi, ti sar? anche richiesto anche di suddividere i vari cambi in buste di plastica da consegnare direttamente alle infermiere del nido.

Per il momento delle dimissioni, ti sar? invece utile avere almeno un giubbino antivento oppure un sacco imbottito a seconda della stagione.

S? al risparmio e al riciclo

Anche se alcune mamme storceranno il naso, se hai la possibilit? di riciclare i capi del fratellino o della sorellina, o addirittura quelli di un cuginetto, non esitare a farlo: come se si sa le spese domestiche quando arriva un bambino aumentano a dismisura quindi risparmiare un po? sulla voce ?corredino? non ? affatto male.

Oltre agli indumenti prestati o regalati, poi, ti consigliamo anche di fare un giro su internet per vedere se ci sono store online che offrono capi per la prima infanzia, lenzuola, asciugamani o altri accessori a prezzo pi? abbordabile.

I nostri consigli ti hanno convinta? Se vuoi anche delle dritte sui capi da acquistare per realizzare il corredino del tuo neonato leggi anche i nostri articoli “Il corredino del neonato prima parte” e “Il corredino del neonato seconda parte” per avere tanti suggerimenti utili sull’argomento!


COMMENTA L'ARTICOLO