Primo trimestre di gravidanza: ? importante capire, fin dal primo momento, cosa aspettarsi dai primi tre mesi di questa splendida avventura chiamata vita. Come cresce il bambino, quali sono i sintomi che potrebbero interessare il tuo stato di donna incinta e come organizzarsi per queste prime settimane. Nausee mattutine, dolori alla schiena o semplicemente un periodo di riposo tranquillo che precede… il parto! 🙂
1? Mese – Ecco dove comincia la magia
Ecco dove comincia tutta la magia dell’essere mamma. Dal primo attimo ? puro amore. Come si diventa mamma? Come si forma il bambino che, da qui a nove mesi, diventer? il centro del mondo di ogni donna??Durante il primo mese di gravidanza l’embrione inizia a formare le estremit?, i polmoni ed il tubo neurale (che si trasformer?, successivamente, nel cervello e nel midollo spinale).
CONSIGLIO: Per garantire una buona formazione del sistema nervoso, mamma, utilizza un supplemento di acido folico nella tua dieta.
Nel corso del primo mese di gravidanza iniziano a svilupparsi anche il tubo digerente, i reni ed il fegato. Intorno al 25esimo giorno, poi, un piccolissimo cuore a forma di U, comincer? a pulsare: ecco il suono del miracolo della vita! Il sangue comincia a circolare tramite un complesso sistema di vasi chiusi indipendente dal tuo sistema circolatorio.
Alla fine del primo mese il tuo bimbo ? lungo 1 centimetro e mezzo e pesa meno di 30 grammi!?Il cordone ombelicale e la placenta, poi, cominciano finalmente a formarsi:
- La placenta ? l’organo che permette a te e al tuo bambino di vivere in simbiosi per i prossimi 9 mesi. Ha la funzione di una barriera contro il mondo: protegge il feto dalle infezioni, dalle sostanze nocive e lo aiuta nelle funzioni di respirazione e secrezione.
- Il cordone ombelicale?? un piccolo tubo composto da due arterie che portano ossigeno e nutrimenti dalla placenta al bimbo e da una vena che porta invece l’anidride carbonica e le sostanze di scarto dal feto alla placenta.
Imparare a calcolare i mesi
Non sempre ? possibile calcolare il momento del concepimento. Per questo motivo il primo mese si calcola a partire dal primo giorno delle ultime mestruazioni e dura 4 settimane e 3 giorni.?
I sintomi
Anche se normalmente durante il primo mese non si sospetta neanche una gravidanza, ci sono piccoli segnali che il tuo corpo ti manda: il seno gonfio, ad esempio, ? uno di questi. Anche il sonno e un?eccessiva stanchezza possono essere sintomi validi: il tuo corpo sta subendo sconvolgimenti interiori! L?ormone beta HCG, poi, potrebbe causare nausee mattutine e un lieve innalzamento della temperatura corporea. Potresti sperimentare piccole perdite. Al contrario di quanto si potrebbe pensare, per?, piccole macchie sono perfettamente normali e vengono definite ?perdite da impianto?. In ogni caso, comunque, ? sempre bene consultare il ginecologo e chiedere un consulto.
Cosa (non) fare
Se hai scoperto di essere incinta, la prima cosa da fare ? sotto consiglio medico ? ? quella di assumere integratori di vitamine ed acido folico, fondamentali per il tuo bambino. Un?alimentazione sana, completa ed equilibrata permetter? al feto di svilupparsi correttamente. Riduci, possibilmente, il consumo di teina e caffeina. Ci? che invece devi assolutamente evitare sono l?alcool e il fumo. Evita anche gli sport estremi, gli sforzi eccessivi e le radiografie: questi raggi potrebbero infatti danneggiare il tuo bambino.
CONSIGLIO: Per ogni dubbio e consiglio, comunque, non dimenticare che il tuo pi? grande alleato ? il tuo ginecologo: in fondo ? l? per aiutarti ad affrontare al meglio ed in tutta sicurezza i primi nove mesi di questa nuova strepitosa avventura.
2? Mese – Il miracolo della vita richiede tempo
Durante il secondo mese di gravidanza l’embrione comincia a mostrare braccia e gambe ed iniziano a formarsi i polsi e le dita delle mani e dei piedi. Il tuo bambino comincia a dimostrare carattere! Anche il viso comincia a prendere forma: appaiono la bocca e la lingua (fondamentali per pronunciare la parola “mamma”!) , orecchie, naso e palpebre che, per il momento, resteranno socchiuse.
La testa, durante questo periodo, risulta sproporzionata rispetto al resto del corpo (ma ? solo questione di tempo, poi si ridimensioner? equilibrandosi armonicamente). Nel secondo mese di gravidanza comincia a formarsi il sistema neuro-muscolare che fa s? che il tuo bambino possa muovere le braccia. In questo primo bimestre si sviluppa anche l’apparato digerente: stomaco, vescica e retto cominciano a formarsi. Nella parte finale del tubo si trova il tubercolo genitale (una protuberanza che andr? a costituire il pene o il clitoride del bambino) ma il sesso del tuo bimbo non si pu? capire attraverso l’ecografia: dovrai pazientare ancora un po’!
Alla fine del secondo mese l’embrione viene considerato feto: ha una lunghezza variabile (tra i 2,5 e i 5 cm) ed ? ancora piccino, pesa meno di 30 grammi.
I primi sintomi
Intorno alla quinta settimana di gravidanza inizierai ad avere i primi sintomi. La nausea probabilmente sar? la prima a farti visita. Avrai necessit? di andare in bagno pi? spesso e ti sentirai pi? stanca. ?E? il momento di prendere le buone abitudini e buttare quelle vecchie, se non l?hai gi? fatto, smetti di bere e fumare! Inizia a prendere gli integratori prenatali e mangia sano.
CONSIGLIO: per combattere la nausea, non lasciare che il tuo stomaco arrivi ad essere totalmente vuoto. Porta sempre con te uno snack e fai tanti piccoli pasti invece di 3 grandi pasti come sei abituata a fare.?Verso la fine del secondo mese ? normale che alcuni odori ti provochino fastidio e che il tuo umore sia altalenante. Potresti, inoltre, comprare un reggiseno supportivo che aiuter? a lenire il fastidio dei cambiamenti. Se puoi, fai esercizio per mantenere i muscoli pettorali tonici, anche questo ti aiuter? con il fastidio al seno.
Complimenti, mamma! ?Il secondo mese ? passato e con il terzo ti avvii verso la fine della prima grande tappa della gravidanza: il primo trimestre ? stato superato con successo!
3? Mese – Comincia ad assomigliare al tuo bambino
?Nel terzo mese di gravidanza il feto matura e cresce al sicuro all’interno del tuo utero, mamma. Braccia e gambe raggiungono una lunghezza proporzionata rispetto al resto del corpo (anche se, in questa fase, le gambe risultato pi? corte e meno sviluppate rispetto agli arti superiori e le dita presentano gi? le unghie, piccole e morbide). ?Il sistema nervoso si sviluppa ed il bimbo comincia a diventare sensibile al tatto: pu? sentire finalmente il mondo intorno a lui!
?Lo sviluppo della testa ? molto pi? lento rispetto al resto del corpo durante il terzo mese (ma, tranquilla, ? il ciclo della vita che ha bisogno dei suoi tempi!): gli occhi e le orecchie si posizionano al posto giusto.?Gli organi sessuali esterni raggiungono uno sviluppo tale da poter finalmente determinare il sesso del nascituro. Ora potrai sapere finalmente se ? un maschietto o una femminuccia. Molti scelgono di non sapere il sesso del bambino fino al momento del parto, tu cosa hai scelto? 🙂
Il feto comincia ad assomigliare sempre di pi? al bambino che sar?: comincia a produrre urina e a secernere la pip? all’interno del liquido amniotico, pu? sentirsene il battito e comincia a muoversi (stende i piedini, chiude le piccole mani, gira la testa e comincia ad accigliarsi). Non puoi ancora percepirlo, mamma, perch? ? ancora talmente piccolo che ha una lunghezza fra i 7,5 ed i 10 centimetri. Il peso aumenta: siamo al record di 50 grammi!
L?utero continua a crescere e potresti notare che i fianchi sono un po? pi? larghi. Dall?esterno nessuno noter? il cambiamento se non sarai tu a dare la grande notizia. In questa fase il peso non aumenta molto, specialmente se hai nausea, bruciori di stomaco e gonfiore.
CONSIGLIO: Durante ?la nona settimana ? importante mangiare cibi che contengono molto calcio, a te e al tuo piccolo ne serve davvero tanto per crescere.
Dalla nona all?undicesima settimana potresti continuare a sentirti un po? stanca, gli ormoni continuano a mostrare i loro effetti. I capelli e le unghie crescono pi? velocemente ed assieme alla pelle avranno un aspetto migliore anche se un po? potrebbe fare la sua comparsa un po? di acne. E? il momento di iniziare a comprare abiti e biancheria intima premaman. Se prevedi di allattare al seno compra un reggiseno da allattamento.
Dalla dodicesima settimana e per le prossime ti sentirai molto pi? energica. Le prime smagliature probabilmente sono gi? comparse, ma non ? il caso di andare nel panico, dopo il parto spariranno da sole. Con la fine del primo trimestre inizia la fase che da molti ? considerata quella ?dolce? della gravidanza. Sei pronta?