Imparare a camminare ? una delle tappe fondamentali della vita di ogni bimbo, probabilmente la pi? importante. Muovere i primi passi significa acquisire autonomia ed essere pronti ad esplorare il mondo! Quando comincia a camminare un bambino?
Un bambino che muove i primi passi ? un evento unico ed irripetibile per ogni genitore. Molte mamme e pap?, per?, caricano di eccessive aspettative questo momento e spesso si preoccupano perch? i loro bimbi non mostrano di voler camminare. Ma a che et? si comincia a muovere i primi passi? Cosa possono fare i genitori per insegnare a camminare ai loro piccoli? Cerchiamo di fare un po? di chiarezza: ecco le cinque cose che devi sapere prima che il tuo bambino cominci a camminare.
#1 A quanti mesi inizia a camminare un bambino?
Se ti stai chiedendo quand?? che un bimbo dovrebbe iniziare a camminare, te lo diciamo subito: di solito verso i 12 mesi. Attenzione, per?: come sempre quando si tratta di bambini, questa non ? una regola ferrea. Alcuni bimbi sono particolarmente precoci e muovono i primi passi verso i nove mesi. Altri aspettano fino all?anno e mezzo. La componente genetica, comunque, ha il suo peso: se mamma e pap? hanno cominciato presto, probabilmente il piccolo far? altrettanto. Se invece si sono presi un po? di tempo per fare le cose con calma, probabilmente il figlio seguir? le loro… orme! 🙂
#2 Gattonare: ? una fase obbligatoria?
Se ? vero che la maggior parte dei bambini prima di imparare a camminare passa prima (di solito dai 6 ai 12 mesi) per la fase del gattonamento, ? anche vero che non si tratta di un passaggio obbligato. Alcuni piccoli passano direttamente dallo stare seduti all?alzarsi in piedi. Paradossalmente, infatti, i bimbi che hanno imparato a gattonare presto potrebbero trovarsi cos? a proprio agio in questa forma di movimento da ritardare i primi passi per una questione di… comodit?!
#3 Come insegnare a camminare
Camminare, per i bimbi, ? una cosa del tutto naturale: un bel giorno si alzeranno in piedi e avranno l?impulso di muovere le gambette. Quello che ? mamma e pap? possono fare ? incoraggiare i loro bimbi senza forzarli troppo: ? importante rispettare i loro tempi. Sorridere, dirgli ?bravo? e offrirgli il ditino a cui aggrapparsi ? tutto ci? che un genitore deve fare. Quello che va evitato, invece, ? tenerli per mano o metterli nel girello: entrambe queste posizioni, infatti, favoriscono una postura sbagliata. Anche la paura e l?ansia vanno contenute: potrebbero spaventare il bimbo e inibire eventuali tentavi. Se cade non allarmarti, mamma: se ti vedr? agitata si spaventer?, comincer? a piangere e per un po? non vorr? riprovarci.
#4 Le prime scarpe per bambini: quali scegliere?
I primi passi di un bambino, quasi sempre, avvengono in casa, perch? ? il loro ambiente sicuro, quello in cui si sentono pi? a loro agio. Per questo motivo possono farlo anche a piedi nudi o con dei semplici calzini antiscivolo. Per i primi passi all?aria aperta, invece, ? bene prendere un paio di scarpette morbide, con la suola completamente flessibile. Ci sar? tutto il tempo per pensare al lato estetico: per ora conta solo la sua comodit? e sicurezza. Insieme alle scarpette, non dimenticarti di mettere in sicurezza tutta la casa, ma questa ? un’altra storia 🙂
#5 Il bambino ancora non cammina: quando preoccuparsi?
Come gi? detto, ogni bimbo ha i suoi tempi per imparare a camminare. Il fatto che i suoi coetanei abbiano gi? superato questo passaggio, non vuol dire che ci siano dei problemi. Semplicemente, non ? ancora il suo momento! Ti consigliamo, quindi, di aspettare fino ai 18 mesi. Se entro quel momento ancora non d? segni di voler sgambettare, consulta pure il pediatra, che sapr? procedere con esami pi? approfonditi. Senza allarmarti, per?: alcuni bimbi aspettano anche i 20 mesi. Del resto un po’ di pigrizia non ha mai fatto male a nessuno!