Il latte preferito dalle mamme

Preparazione della prima pappa

Scopri come preparare la prima pappa per i tuoi bambini

Visualizza

Come avviene la preparazione dalla prima pappa? Di sicuro, se sei in procinto di iniziare lo svezzamento, questa ? una delle curiosit? che desideri soddisfare.

Anche se il tuo medico ti dar? sicuramente tutte le indicazioni del caso, qui trovi altri suggerimenti utili che ti saranno preziosi in questo delicato momento della vita di tuo figlio.

Da quali alimenti ? composta la prima pappa

La prima pappa ? di solito composta dai seguenti alimenti:

Brodo vegetale;

Due/tre cucchiai di crema di riso o altro cereale non contenente glutine;

Liofilizzato o omogeneizzato di carne bianca?magra (pollo, tacchino, agnello o coniglio);

Un cucchiaino di olio extra vergine di oliva;

Un cucchiaino di parmigiano (facoltativo);

A fine pasto, se il bimbo ha ancora fame, puoi somministrare omogenizzato di frutta o frutta (mela, pera) grattugiata.

Tieni presente che, per quanto riguarda la scelta delle carni? dovrai prediligere quelle bianche con scarso contenuto di grassi; i cereali invece dovranno essere senza glutine, sostanza allergizzante che pu? essere introdotta solo in un secondo momento.

Gli omogeneizzati possono essere sia di produzione industriale sia preparati da te, a patto di non aggiungere sale e grassi in fase di cottura. Il processo di omogeneizzazione, oltre a ridurre l’alimento in poltiglia, lo rende anche pi? facilmente digeribile.

Non introdurre sale, zucchero ed altri additivi quali spezie, almeno fino a quando il bambino non avr? superato l’anno. Vediamo ora come avviene la preparazione del brodo vegetale per la prima pappa.

Preparazione del brodo vegetale

Occorrente per la preparazione del brodo di verdure:

Un litro d’acqua;

1-2 patate;

1-2 zucchine;

1-2 carote.

Metti tutto in una capace pentole e fai bollire il tutto a fuoco lento per un paio d’ore o pi?.

Il brodo andr? colato raccogliendo anche l’acqua che esce dalle verdure, molto ricca di vitamine e sali minerali. Per una corretta conservazione, riponilo in frigorifero in un contenitore ben chiuso per 2 giorni al massimo. Se puoi prepararlo fresco, puoi anche utilizzare dosi di?brodo poste nel congelatore in confezioni singole.

Dopo una decina di giorni, se il bambino si ? abituato ai nuovi sapori e alla nuova consistenza del cibo, la verdura pu? essere frullata e proposta nella pappa insieme al resto degli alimenti.

Le verdure possono essere cambiate dopo 4-5 giorni facendo attenzione a cogliere eventuali intolleranze che si presentano subito sotto forma di sfoghi cutanei.

Scopri altre informazioni utili sull’inizio dello svezzamento.