Il latte preferito dalle mamme

Perdite Bianche in Gravidanza

13 Maggio 2016

  • Diventare Mamma

Nei primi mesi di gravidanza ? facile che capiti di avere delle?perdite bianche. Questo fenomeno ? detto?lucorrea gravidica: sono le fisiologiche?perdite vaginali biancastre, niente di preoccupante. ? una condizione di quasi tutte le donne, solo che nel momento in cui si entra nello stato gravidico, pu? diventare uno stato fastidioso per via della copiosit? e dell’odore che possono emanare.

Si parla di?lucorrea?quando non c’? gravidanza. Quando invece riguarda una donna incinta si parla di lucorrea gravidica. Le perdite possono variare dal bianco intenso al trasparente, sono d consistenza molto densa. Queste hanno origine nella cervice e possono diminuire o aumentare di intensit? e di consistenza a seconda di diversi fattori, tra i quali un eventuale infiammazione vaginale o un’irritazione della mucosa.

L’aumento degli ormoni durante la gravidanza, in particolare degli estrogeni, e della secrezione della cervice?rendono le perdite bianche un fenomeno davvero normale se sei incinta. Non c’? nulla da preoccuparsi: sembrano essere infatti innocue e sembrano presentarsi in genere durante il primo trimestre della gravidanza, anche se – in molti casi – persistono tutti e nove i mesi della gestazione. Possono provocare, nei casi pi? fastidiosi, prurito e bruciore. In questi casi, ? sempre bene rivolgersi al proprio ginecologo che potr? sicuramente consigliare una crema o un rimedio lenitivo.

La lucorrea gravidica poi, ? anche un sintomo che il corpo manifesta all’atto della rottura delle acque. In prossimit? del parto, infatti, le perdite si fanno meno vischiose e dense, ma pi? abbondanti, Quando notate questo particolare, forse, ? ora di cominciare a caricare in macchina la valigia del parto! Una sola nota per le mamme in procinto di partorire: se le perdite si fanno molto, molto liquide ed abbondanti, come non ? ancora successo nei nove mesi, ? meglio consultare il ginecologo: potrebbe essere infatti una perdita di liquido amniotico che va tenuta sotto controllo.


COMMENTA L'ARTICOLO