Vorresti provare ad usare un pannolino lavabile per il tuo bimbo??Mettere da parte i pannolini usa e getta ? pi? facile di quel che sembra.??Se stai pensando di usare i pannolini lavabili continua a leggere per scoprire tutto quello che c’? da sapere.
Gi? da un po’ un piccolo dubbio attanaglia il mondo delle mamme. Pannolino lavabile o usa e getta? Quelli usa e getta sono sicuramente quelli pi? famosi ma, gi? da qualche anno, i pannolini lavabili stanno diventando sempre pi? comuni, probabilmente perch? ti permettono di risparmiare molti soldi durante i primi anni di vita del bambino.
Il pannolino lavabile, come funziona?
Un pannolino lavabile ? un pannolino di stoffa che puoi usare pi? volte. Quando ? sporco non dovrai fare altro che lavarlo (con prodotti adatti al caso) e, una volta asciutto, il tuo bimbo potr? indossarlo di nuovo. Un po’ come la biancheria dei grandi (con qualche piccola differenza…)!
Quali sono i vantaggi del pannolino lavabile?
- E’ comodo: quando si pensa ai pannolini lavabili, si pensa a qualcosa di poco pratico ed anti-igienico. In realt?, questo tipo di pannolino non ha quasi nulla in comune con quelli che usavano le nostre nonne: i materiali sono cambiati, i detergenti anche!
- Rispetta l’ambiente:?sicuramente lavare un pannolino richiede l’uso di energia e detersivo, ma rispetto ad un pannolino usa e getta ha sicuramente un impatto minore sull’ambiente.
- Economico:?i pannolini lavabili hanno -all’inizio- un costo pi? elevato?rispetto ai classici ed anche aggiungendo i costi di lavaggio, la somma spesa non sar? mai maggiore di quella che spenderesti comprando pannolini usa e getta. In pi?, se vorrai avere altri figli potrai riutilizzarli.
Quali sono gli svantaggi?
- Lavaggio:?quello che ? il maggior vantaggio dei pannolini lavabili, per alcune mamme, pu? diventare anche il pi? grande?svantaggio. Se scegli di usarli, dovrai organizzare i cicli di lavaggio al meglio in modo da non rischiare di restare?senza pannolini per il tuo bambino.
- Pi? lavoro:?i pannolini lavabili richiedono sicuramente un impegno maggiore da parte tua rispetto a quelli usa e getta che vanno semplicemente buttati via: lavaggio, asciugatura e -per le pi? pignole- stiratura 🙂
- Pip? e pup?:?una delle preoccupazioni pi? comuni, quando si parla di pannolini lavabili, ? che si rischia di sporcarsi. E’ normale, specialmente se questo ? il tuo primo bimbo, ma a meno che non abbia mangiato peperoni a colazione, non c’? tutto questo pericolo. Con il tempo imparerai a non fare pi? caso a tutti i modi in cui un beb? riesce a sporcarsi. Assicurato!
Pannolini lavabili, quanti ne servono?
Un bimbo appena nato pu? arrivare a sporcare anche 12 pannolini al giorno. Se non vuoi fare il bucato ogni minuto, per i prossimi giorni dei prossimi mesi (ovvero, finch? non inizier? ad utilizzare il vasino)?dovresti averne almeno il doppio. Cos? facendo potrai fare il bucato (quello dei pannolini, eh) circa ogni due giorni. Molte mamme preferiscono averne di pi? per sicurezza, segui il loro esempio… fidati!
I differenti tipi di pannolino lavabile
Tra le cose che si inseriscono nel corredino del primo anno di vita di un neonato, i pannolini sono l’equivalente del latte materno: uno nutre, l’altro sporca. I pannolini lavabili fanno parte del kit di pronta emergenza mamme e ne esistono di tantissimi modelli. I pannolini lavabili possono essere principalmente di tre tipi: AIO, AI2 e pocket.
AIO (All-In-One)
Il?pannolino lavabile All-In-On o tutto-in-uno ? sicuramente il pi? semplice da usare. E’ formato da due parti cucite insieme: una esterna impermeabile che ha la forma di uno slip, ed una interna assorbente. Il vantaggio principale ? che ? pratico da far indossare al bambino proprio come un pannolino usa e getta, quindi -anche chi non ? un campione del fasciatoio- pu? usarlo con estrema semplicit?.
AI2 – All-In-2
I pannolini All-In-2 sono molto simili a quelli tutto-in-uno, con la differenza che la parte assorbente e quella esterna impermeabile non sono cucite insieme, ma sono unite da del velcro o da bottoni. Il loro principale vantaggio ? che permettono dei cicli di lavaggio pi? comodi: la parte impermeabile, infatti, ? quella che pi? difficilmente si sporca. La parte assorbente, invece, ? quella che fa il lavoro sporco:?asciuga pi? in fretta una volta lavata.
I pannolini lavabili pocket sono pressoch? uguali a quelli All-In-2, con qualche lievissima differenza. Sono formati da una mutandina esterna impermeabile che al suo interno ha una tasca, in cui vanno messi degli inserti assorbenti. Hanno quindi lo stesso vantaggio dei pannolini AI2, ovvero quello di poter separare le due parti, ma la facilit? di un inserto intercambiabile. La fondamentale differenza ? che nei pannolini pocket puoi inserire pi? o meno inserti assorbenti a seconda delle necessit? del piccolo: sono altamente personalizzabili sulla quantit? di… vabb?, mamma, ci siamo capiti 😀
Come si lavano?
I pannolini lavabili non hanno bisogno di particolari accortezze, si lavano all’incirca come la normale biancheria e sono sempre accompagnati dalle istruzioni della casa produttrice che ti diranno com’? meglio lavarli. In generale, dovrai usare sempre prodotti delicati e privi di ammorbidente (l’ammorbidente rende il tessuto del pannolino meno assorbente).
Prima dello svezzamento, quando il bimbo non mangia ancora cibi solidi potrai lavare i pannolini insieme al resto del bucato. Risciacqua sempre a freddo i pannolini, sia prima che dopo il lavaggio vero e proprio in modo che siano pi? facili da lavare e privi di residui di detersivo, che potrebbero -nel caso- provocare allergie o comunque un’irritazione alla pelle del bambino, che ? molto pi? sensibile di quella degli adulti.
Nel caso che tu scelta di usare i pannolini lavabili, adesso sai tutto quello che ti serve per scegliere il tipo pi? adatto alle tue esigenze e a quelle del tuo bimbo! E se, invece, preferissi quelli usa e getta, tranquilla! Sta per arrivare una super-guida anche per i pannolini usa e getta! 😀