Diventare padre?? l’esperienza pi? bella che si possa vivere, ma anche la pi? difficile da affrontare.?La figura paterna ? di fondamentale importanza nella crescita di un bambino, quindi molto spesso la paura di sbagliare pu? sopraffare. La domanda pi? comune che qualsiasi pap? si pone ?: “di cosa ha bisogno mio figlio?“. La risposta non ? universale, ma sicuramente ruota intorno a cosa un padre dovrebbe fare per guidare il proprio bambino ed essergli da esempio per far s? che diventi un adulto migliore.
Troppo spesso i padri ritengono di fare un lavoro pessimo o un lavoro ottimale con i propri figli, ma ci sono quattro domande che possono aiutare a capire se si sta dando davvero il massimo rispetto alle cose fondamentali di cui si ha bisogno.
“Mio figlio sa che per me lui ? davvero importante?”
? importante investire denaro, tempo ed energia nelle cose che ci stanno realmente a cuore. In altre parole, se vi capitasse di voler sapere come sta una persona semplicemente chiedeteglielo trascorrendo del tempo con loro.
Il modo migliore che un pap? pu? utilizzare per aiutare i propri figli ad essere degli adulti consapevoli ? trasmettere?loro una lista di priorit? rispetto alle difficolt? che ci si trova ad affrontare nella vita. A causa degli impegni quotidiani, un pap? potrebbe essere eccessivamente distratto. Lavoro, energia, tempo, tanti sforzi concentrati verso l’obiettivo di guadagnare per dare loro tutto ci? di cui hanno bisogno. Ma in questo modo si mette in secondo piano ci? che un bambino necessita per crescere felice: sentirsi importante, parte centrale della vita dei genitori per evitare che abbiano la sensazione di ottenere solo avanzi di tempo e di sentirsi meno importanti degli impegni di pap?.
“Mio figlio sa che gli voglio bene?”
Nutrire un rapporto vuol dire tante cose. Sicuramente vuol dire abbracciare e baciare i nostri piccoli per dire loro che li amiamo, maschietti compresi – s? anche loro hanno bisogno delle coccole – ma vuol dire anche curarsi dei loro bisogni quotidiani, come cucinare per loro, fare il bagnetto, giocare, leggere per loro.
Nonostante si dica che questo territorio ? perlopi? battuto dalla mamma, il significato della radice di “nutrire” ? quello di “proteggere“, un ruolo che nella maggior parte dei casi ? pi? confacente alla figura paterna.
“Mio figlio sa che quello che fa ? importante per me?”
Un figlio vuole sapere che il modo in cui sta vivendo la sua vita, i suoi interessi, i compiti scolastici, gli hobby e le passioni sono gradite da parte del padre. E, come solo un buon padre sa fare, ? fondamentale guidare un?figlio verso il compimento di azioni giuste e aiutarlo a vivere una vita?da adulto altruista. Non si pu? pretendere di insegnare ad un figlio il valore della carit? se non si ??caritatevoli nel modo di trascorrere del tempo con lui. Dimostrargli che tutto quello che fa ? importante per te.
“Mio figlio sa quanto sono orgoglioso di lui?”
La risposta a questa domanda risiede nel bisogno innato di ogni bambino di sentirsi affermati nella vita del pap?. Dimostrargli quanto sei?orgoglioso di lui aiuter? tuo figlio ad entrare nel mondo con la giusta dose di autostima e con la “corazza emotiva” di cui ha bisogno non solo per sopravvivere, ma per prosperare. Un figlio ha bisogno di sapere che sei?soddisfatto di lui, non per quello che fa o non fa, ma per quello che ?.
E ricordate che il modo in cui un padre d? fiducia a suo figlio dipende da cose come la sua cultura e i suoi interessi. L’obiettivo ? quello di dare soddisfazione al bambino rispetto al suo particolare interesse e di connettersi con lui per portare avanti un suo progetto o le sue passioni.?Non esiste un approccio universale, un bambino pu? semplicemente avere bisogno di sentirsi dire una parola di incoraggiamento al momento giusto, oppure di trascorrere del tempo da solo con il suo pap? praticando il suo hobby, o ancora sentirsi al centro dell’attenzione del padre.
Ma ci? che tutti questi atti di fiducia devono dimostrare, grandi o piccoli che siano, ? che tu sei il suo “avvocato” e che il tuo amore per lui ? incondizionato.