Il latte preferito dalle mamme

La guida completa alle nausee mattutine in gravidanza

22 Febbraio 2016

  • Diventare Mamma

Le nausee mattutine sono di solito uno dei primi e pi? comuni sintomi di una gravidanza: insieme a un diffuso senso di stanchezza (e al ciclo che salta, ovviamente!) fa parte di quei segnali che una donna coglie immediatamente e che le fanno realizzare di essere in dolce attesa. Se ? vero che portano belle notizie, per?, ? anche vero che possono essere davvero fastidiose. Non ? certo piacevole alzarsi la mattina e dover correre in bagno a vomitare. Ma cosa le provoca? Quando compaiono? E quando vanno via? Soprattutto: esiste un modo per combatterle?

Nausee mattutine: quali sono le cause?

Sull?origine di questo fastidioso disturbo non c?? assoluta certezza. A quanto pare, per?, sarebbe correlato al Beta HCG, un particolare ormone che l?organismo di una donna comincia a produrre non appena comincia una gravidanza. Coloro che aspettano gemelli, infatti, spesso sperimentano nausee pi? forti proprio perch? il livello di Beta HCG ? maggiore! Un altro fattore che stimola la comparsa della sensazione del vomito ? l?aumento della sensibilit? agli odori. Alcuni studi, infine, ipotizzano che la nausea sia un modo del corpo di proteggere il bimbo: scoraggiando la voglia di mangiare, diminuisce anche la probabilit? di infezioni o malattie correlate al cibo.

Nausee in gravidanza: quando compaiono e quando vanno via

Come abbiamo visto, questo tipo di disturbo sembra essere dipendente dalla produzione del Beta HCG. Per questo motivo le nausee iniziano quasi immediatamente, anche dopo qualche giorno dall?inizio della gravidanza. Per lo stesso motivo nella maggior parte delle donne tendono a scomparire verso la fine del terzo mese, quando la produzione di questo ormone di solito si assesta. In qualche caso, per?, possono persistere per tutta la durata della gestazione o, se spariscono, potrebbero ritornare durante l?ultimo mese.

Come combattere le nausee continue

La buona notizia ? che, per quanto fastidiose, le nausee possono essere se non completamente combattute, almeno arginate e ridotte. Molto dipende dal tuo organismo, da come reagisce: non tutte le donne sono uguali e non tutto ci? che funziona per qualcuna funziona anche per un?altra. Di solito il consiglio ? quello di mangiare poco e spesso, perch? lo stomaco troppo pieno o troppo vuoto aumenta la sensazione di nausea. Per lo stesso motivo ? bene tenere sempre uno snack in borsa e non bere acqua a stomaco vuoto. Preferisci sempre cibi secchi ed evita invece quelli di difficile digestione. Molte donne, poi, trovano grossi benefici nell?assumere vitamina B o zenzero. Prima di procedere in questo senso, per?, ? sempre bene consultare il tuo medico.

Se nessuno di questi rimedi dovesse funzionare, tieni duro! Le nausee nella maggior parte dei casi durano un breve periodo. E in fondo ne vale la pena, no?

Quali di questi metodi hai utilizzato? Ne conosci altri? Faccelo sapere sulla nostra pagina Facebook!

?Photocredit:?mislav-marohnic via flickr.com


COMMENTA L'ARTICOLO