Abbracciare i vostri bambini ? una di quelle sane abitudini che rendono la vostra una famiglia. Una delle cose che i bambini pi? amano sono proprio le coccole: sentirsi amati da mamma e da pap? significa anche tante e tante coccole. Perch? non accontentarli?
Tutti i giorni, in ogni momento della giornata coccole, coccole e ancora coccole. Per un bambino ed il proprio genitore quel momento ? un’esperienza fatta?di?sensazioni fisiche di gioia. In particolare, per la mamma ? quasi come provare di nuovo l’istante in cui l’infermiere le ha offerto per la prima volta il suo bambino appena nato. Non c’? un motivo: ? il?puro gusto di abbracciare.?
Non c’? niente di meglio infatti che l’odore di un neonato, di un bambino, del proprio figlio. Quella pelle e quei capelli soffici fanno venire voglia di?coccole, tutto il giorno. Man mano che crescono, si arriva alla fase in cui “si allontanano”?e sono pronti per andare a esplorare il mondo. Le coccole spariscono per un po’ e poi tornano!?Questo ? un processo sano,?ma -per mantenere sano lo stato di salute emotiva dei bambini- ? importante non dimenticare di cercarli fisicamente il pi? possibile.
Gli abbracci fanno?aumentare di tutto, dai livelli di ossitocina per l’autostima alla serotonina. Ci?sono?benefici anche riguardo l’abbassamento del nostro livello di stress, rilassamento dei muscoli e aumento di un senso di sicurezza.
Il modo giusto per abbracciare un bambino
Naturalmente ogni abbraccio ? uno sforzo che vale la pena di fare, anche quando si ? stanchi.?Il “modo giusto” per abbracciare il vostro bambino pu? essere
- cuore a cuore
Sono quegli abbracci in cui si preme ogni cuore contro l’altro stimolando la ghiandola del timo. Questa regola e riequilibra la produzione del corpo di globuli bianchi, che a sua volta mantiene sano l’organismo e libero da ogni malattia.
- 6 secondi di felicit?
Un altro studio dimostra che gli abbracci dovrebbero essere lunghi almeno 6 secondi per?godere al massimo di tutti i benefici sulla felicit? di chi si abbraccia!?Questo sembra un lungo periodo di tempo. Ma, se ci pensate, un lungo abbraccio comunica?molto pi? di un abbraccio rapido e brusco? Assolutamente s?!