Quali sono le regole che?da rispettare nella routine giornaliera della pulizia del tuo bimbo? Qualche utile suggerimento per non arrossare la ?pelle dei bambini?fin dalle prime settimane.
La pelle di un neonato ? particolarmente sensibile e per questo l’uso di prodotti mirati alla sua pulizia deve essere fatto con molta attenzione. Quali sono, quindi, gli accorgimenti e i prodotti da utilizzare per non irritare la cute durante il bagnetto, il cambio e quando vestiamo il piccolo?
Come proteggere la pelle?dei bambini
La pelle dei bambini?necessita di prodotti che rispettino il suo equilibrio naturale. No quindi a prodotti con un ph troppo acido ma nemmeno troppo basico. Troviamo quello giusto per il nostro bimbo servendoci dell’esperienza del nostro pediatra e del farmacista di fiducia anche per proteggere i bimbi dal sole.
Spesso si utilizzano pi? detergenti contemporaneamente pensando di fare meglio e di tenere il bambino pi? al sicuro perch? pi? pulito. Anche un eccessivo utilizzo di prodotti pu? irritare o danneggiare la pelle del bimbo. Alcuni di questi, infatti, contengono sostanze aggressive nella loro formulazione. Un buon equilibrio tra azione emolliente, detergente e protettivo ? la soluzione giusta.
Quali sono i prodotti che non devono mai mancare? E’ importante cercare di optare per pochi e specifici prodotti, sopratutto scegliendo quelli a base vegetale.
- per il bagnetto l’amido (riso o mais) ? l’ideale perch? ha un odore che calma il bimbo e non lo disorienta, evitando di irritarlo durante un’operazione gi? difficile per alcune mamme! Subito dopo utilizzare un olio emolliente lo rilasser?.
- per lo?shampoo chiediamo dove siamo soliti acquistare i prodotti per il nostro beb?, una formulazione baby evitando le profumazioni artificiali.
- per pulire il bambino all’atto del cambio?le salviette ecodermocompatibili sono le quelle pi? adatte perch? non irritano l’epidermide delle zone pi? sensibili e l’utilizzo di creme ed oli a base vegetale ? il pi? indicato.
Trovare il prodotto giusto per il nostro beb? non sar? facile. Con un po’ di pazienza, per?, riusciremo a dare sollievo al bimbo e a non dagli un altro motivo per piangere! 🙂
Se quest’articolo ti ? stato utile,?continua a seguirci su Bimboemamma!