Il latte preferito dalle mamme
Ecco dove comincia tutta la magia dell’essere mamma. Dal primo attimo ? puro amore. Come si diventa mamma? Come si forma il bambino che, da qui a nove mesi, diventer? il centro del mondo di ogni donna? Durante il primo mese di gravidanza l’embrione inizia a formare le estremit?, i polmoni ed il tubo neurale (che si trasformer?, successivamente, nel cervello e nel midollo spinale). Per garantire una buona formazione del sistema nervoso, mamma, utilizza un supplemento di acido folico nella tua dieta.
Nel corso del primo mese di gravidanza iniziano a svilupparsi anche il tubo digerente, i reni ed il fegato. Intornoal 25esimo giorno, poi, un piccolissimo cuore a forma di U, comincer? a pulsare: ecco il suono del miracolo della vita! Il sangue comincia a circolare tramite un complesso sistema di vasi chiusi indipendente dal tuo sistema circolatorio.
Alla fine del primo mese il tuo bimbo ? lungo 1 centimetro e mezzo e pesa meno di 30 grammi! Il cordone ombelicale e la placenta, poi, cominciano finalmente a formarsi.
? La placenta ? l’organo che permette a te e al tuo bambino di vivere in simbiosi per i prossimi 9 mesi. Ha la funzione di una barriera contro il mondo: protegge il feto dalle infezioni, dalle sostanze nocive e lo aiuta nelle funzioni di respirazione e secrezione.
? Il cordone ombelicale ? un tubicino composto da due arterie che portano ossigeno e nutrimenti dalla placenta al bimbo e da una vena che porta invece l’anidride carbonica e le sostanze di scarto dal feto alla placenta.
Durante il secondo mese di gravidanza l’embrione comincia a mostrare braccia e gambe ed iniziano a formarsi i polsi e le dita delle mani e dei piedi. Il tuo bambino comincia a dimostrare carattere! Anche il viso comincia a prendere forma: appaiono la bocca e la lingua (fondamentali per pronunciare la parola “mamma”!) , orecchie, naso e palpebre che, per il momento, resteranno socchiuse.
La testa, durante questo periodo, risulta sproporzionata rispetto al resto del corpo (ma ? solo questione di tempo poi si ridimensioner? equilibrandosi armonicamente). Nel secondo mese di gravidanza comincia a formarsi il sistema neuro-muscolare che fa si che il tuo bambino possa muovere le braccia.
In questo primo bimestre si sviluppa anche l’apparato digerente: stomaco, vescica e retto cominciano a formarsi. Nella parte finale del tubo si trova il tubercolo genitale (una protuberanza che andr? a costituire il pene o il clitoride del bambino) ma il sesso del tuo bimbo non si pu? sapere capire attraverso l’ecografia: dovrai pazientare ancora un po’!
Alla fine del secondo mese l’embrione viene considerato feto: ha una lunghezza variabile (tra i 2,5 e i 5 cm) ed ? ancora piccino: pesa meno di 30 grammi.
Nel terzo mese di gravidanza il feto matura e cresce al sicuro all’interno del tuo utero, mamma. Braccia e gambe raggiungono una lunghezza proporzionata rispetto al resto del corpo (anche se, in questa fase, le gambe risultato pi? corte e meno sviluppate rispetto agli arti superiori e le dita presentano gi? le unghie, piccole e morbide). Il sistema nervoso si sviluppa ed il bimbo comincia a diventare sensibile al tatto: pu? sentire finalmente il mondo intorno a lui!
Lo sviluppo della testa ? molto pi? lento rispetto al resto del corpo durante il terzo mese (ma, tranquilla, ? il ciclo della vita che ha bisogno dei suoi tempi!): gli occhi e le orecchie si posizionano al posto giusto. Gli organi sessuali esterni raggiungono uno sviluppo tale da poter finalmente determinare il sesso del nascituro. Ora potrai sapere finalmente se ? un maschietto o una femminuccia. Molti scelgono di non sapere il sesso del bambino fino al momento del parto, tu cosa hai scelto? 🙂
Il feto comincia ad assomigliare sempre di pi? al bambino che sar?: comincia a produrre urina e a secretarla all’interno del liquido amniotico, pu? sentirsene il battito e comincia a muoversi (stende i piedini, chiude le piccole mani, gira la testa e comincia ad accigliarsi). Non puoi ancora percepirlo, mamma, perch? ? ancoratalmente piccolo che ha una lunghezza fra i 7,5 ed i 10 centimetri. Il peso aumenta: siamo al record di 50 grammi!
Il quarto mese di gravidanza rappresenta un momento cruciale per il feto. La placenta subisce lo sviluppo pi? importante ed il cordone ombelicale continua a crescere ed ingrandirsi di pari passo con la crescita del bambino:
? il sangue del tuo bimbo passa nella placenta attraverso l’arteria ombelicale e ritorna al feto attraverso la vena ombelicale;
? nella placenta avvengono gli scambi metabolici e l’ossigenazione: la placenta agisce, infatti, come un polmone rilasciando ossigeno ed eliminando l’anidride carbonica.
Al feto, durante questo mese, possono essere trasmesse (oltre ai nutrienti) anche sostanze tossiche come alcool, droghe, tabacco e medicinali. Mamma, per il bene della nuova vita che sta crescendo dentro di te, smetti di fumare e di bere (nel caso tu avessi una di queste due abitudini) e modera l’uso dei medicinali assumendoli sempre sotto il controllo del medico di base e del ginecologo che ti segue.
Nel frattempo, nel feto cominciano a mostrarsi i primi capelli, la pelle assume una sfumatura rosata e trasparente mente le ossa si sviluppano rapidamente.
I tratti somatici risultano pi? definiti ed inizia seriamente a crescere. Adesso occupa tutta la cavit? uterina e si muove senza sforzo, come se nuotasse. La sorpresa del quarto mese ? che: pu? sentire la tua voce, mamma!Non ? meraviglioso? Alla fine del quarto mese il feto ha una lunghezza variabile fra i 15 ed i 18 centimetri ed arriva a pesare circa 200 grammi.
Durante il quinto mese di gravidanza il feto cresce rapidamente! Le gambe raggiungono una lunghezza proporzionata rispetto al resto del corpo e le unghie si allungano fino alla punta delle dita, assumendo l’aspetto che avranno nel momento della nascita. Per proteggersi la pelle del feto si ricopre di vernice caseosa (una sostanza grassa composta dalla miscela delle secrezione delle ghiandole sebacee e dalle cellule di scarto dell’epidermide, che serve a proteggere la pelle del bambino dalla macerazione del liquido amniotico mentre ? nel sacco amniotico).
Il tessuto adiposo comincia a specializzasi e a produrre calore attraverso una serie di reazioni di ossidazione degli acidi grassi. Nelle femminucce, l’utero si forma completamente ed inizia la canalizzazione verso la vagina. Nei bimbi, invece, discendono i testicoli dalla parete addominale anteriore. Durante il corso del quinto mese, il feto ? davvero molto attivo: compie il ciclo completo sonno-veglia come un bambino fuori dall’utero. Si nutre, si riposa e comincia anche a sognare (secondo alcuni studi). Alla fine del mese il bimbo ? diventato lungo circa 20 centimetri e pesa tra i 250 e i 500 grammi: un fagotto d’amore!
Che cosa succede durante il sesto mese di gravidanza? Il feto continua, ovviamente, il suo percorso di crescita aumentando il suo peso e la sua lunghezza. La pelle diventa rossa e raggrinzita per il passaggio del sangue attraverso i capillari. Iniziano anche a separarsi le dita delle mani e dei piedi e muovere le manine!
Il bambino apre finalmente gli occhi e le palpebre si staccano per permettergli la massima mobilit?. Crescono i capelli e si vedono perfino le sopracciglia aggrottate nell’attesa di uscire alla scoperta del mondo! Ancora non del tutto sviluppati ed in piena formazione sono il sistema nervoso centrale (cervello e midollo spinale) e apparato respiratorio: il bambino a questo punto supera i 30 centimetri e pesa quasi 850 grammi.
E’ il mese ideale per cominciare a parlare con il tuo bambino: gi? dal quinto mese di gravidanza riesce a sentire la tua voce ma adesso reagisce anche alla musica e a qualche rumore pi? forte. Raccontagli di te, del suo pap? e del bel mondo che lo aspetta una volta fuori dal pancione della mamma.
Il settimo mese di gravidanza ? quello in cui si comincia ad intravedere la fine del tunnel: la data del parto si avvicina e tu ti senti sempre pi? ansiosa di arrivare al lieto evento. Ancora due mesi e il tuo bambino sar? tra le tue braccia! Nel frattempo i cambiamenti nel tuo corpo si fanno sempre pi? evidenti: il feto ? quasi completamente sviluppato e quindi aumenta la pressione sulla vescica e le scappatelle in bagno saranno pi? frequenti! Tranquilla mamma, ? assolutamente normale: ? la testa del tuo bimbo che preme.
I polmoni sono adesso in grado di realizzare lo scambio gassoso, il sistema nervoso centrale controlla anche la respirazione ed ? in grado di regolare la temperatura corporea. Pu? aprire gli occhi e persino piangere, reagisce agli stimoli luminosi e sonori e fa esercizi (? un atleta nato!) stiracchiandosi e scalciando. Tutto questo movimento ? la naturale preparazione del bambino al parto che comincia a porsi in posizione cefalica(testa rivolta verso il basso), pronto ad uscire alla prima occasione! Alla fine del settimo mese il feto pesa circa 1.250 grammi ed ? lungo circa 40 centimetri.
Una nascita prematura al settimo mese di gravidanza garantirebbe una buona percentuale di sopravvivenza per il bambino, nel caso in cui dovesse avere luogo quest’evenienza. La percentuale si aggira attorno al 60-70%, con un’ospedale attrezzato ovviamente le possibilit? aumentano.
All’ottavo mese di gravidanza ogni donna pensa di scoppiare da un momento all’altro. Non ? ancora i momento giusto, mamma. Devi pazientare ancora un po’, ci siamo quasi, per?, promesso!
Durante il penultimo mese di gravidanza il feto acquista la maggior parte del peso che avr? alla nascita. Il bambino comincia ad acquisire quell’aspetto tenero che hanno tutti i bimbi appena nati: le braccia e le gambe cominciano ad essere belle paffutelle, la pelle ? liscia e rosata. Insomma, un vero bambolotto! Aumentano anche i movimenti del bambino: lo spazio intrauterino, infatti, ? sempre meno e quindi potrai notare ogni tanto un piedino o un gomito che fa ciao-ciao dal tuo pancione. Non spaventarti, ? solo il tuo bambino che vuole venire fuori e vedere cosa si dice nel mondo!
In questo mese si sviluppano anche tutta una serie di funzioni ed organi di vitale importanza:
Le ossa del bambino in questo preciso momento sono estremamente morbide e flessibili. Non ? un pupazzetto di peluche ma cerca di diventarlo per facilitare il passaggio dalla vagina al canale del parto durante la fase di espulsione! Il bimbo ormai ? quasi pronto: ? lungo fra i 40 e i 45 centimetri e pesa circa 2 kg.
Alcune donne preferirebbero che non arrivasse mai questo momento perch? vorrebbero proteggere il loro bimbo dal mondo altre non vedono l’ora di abbracciare il figlio. Tu che mamma sei?
Che tu sia l’una o l’altra, ci siamo. Il momento del parto ? arrivato ma prima: cosa succede durante l’ultimo mese di gravidanza? Nel nono mese lo sviluppo dei polmoni ? completo e il bambino pu? respirare autonomamente ed ha un’orientamento spontaneo alla luce. E’ pronto: guadagna dai 160 ai 200 grammi nelle ultime quattro settimane (pari al 16% di grassi). Il torace diventa prominente, la pelle bianca o rosa azzurrata e la testa misura quanto la circonferenza dell’addome. Il bambino arriva alla data del parto con un peso di circa 3 kg e una lunghezza di 45 o 50 centimetri.
Ci siamo, mamma: sei arrivata alla fine di questo meraviglioso percorso durato quasi 40 settimane. L’esperienza pi? emozionante della tua vita, per?, ancora deve cominciare! Il tuo bambino ti aspetta!