Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Salve dottore sono Rita ho 26 anni, qualche settimana fa mi sono recata dal mio ginecologo per del bruciore vaginale, ho fatto il pap test è il risultato è stato ASC-US.
ora devo fare una colposcopia e un HPV TEST. Sono un po’ preoccupata dottore potrebbe essere qualcosa di grave?
Ho ritirato il mio pap test dove riporta ascus, infiammazione con flogosi moderata intensa, aspetti di discheratosi. Dovro fare HPV DNA e colposcopia. Sono in panico un anno e mezzo fa il pap test riportava tutto negativo tranne note di metaplasia squamosa ed ho fatto una colposcopia dove tutto a posto non ? stato necessario fare nessuna biopsia. Ho una piaghetta. Volevo chiederle e’ sicuro che ho il papilloma virus o ascus puo essere dato anche da infiammazioni e cosa vuol dire discheratosi, anche questo associato ad HPV. Sono terrorizzata
Buongiorno, potrebbe indicarmi la giusta “tempistica” per effettuare sia la mammografica con eco sia il pap test con visita completa grazie cordiali saluti
Buonasera, la contatto perch? ho ritirato oggi l’esito del paptest.
Tutto negativo tranne queste 2 voci che non so come interpretare
Presenza di citolisi lattica
Alterazioni riparative reattive
Grazie
Gentile dottore,
Questo mese ho avuto forti dolori nel corso dell? ovulazione. Sono durati 3 giorni. Io ho sempre avuto un? ovulazione dolorosa ma mi ? durata sempre 1 giorno.. invece questo mese 3. poi il dolore ? passato. Ho effettuato una visita dalla ginecologa che dal controllo delle ovaie ha detto che stanno bene.
Devo preoccuparmi o mi conferma che a volte pu? capitare? Grazie
Buona sera, vorrei sapere per quanto tempo vanno sospesi i rapporti sessuali prima del pap test e se fare bidet con bicarbonato il giorno prima dell’esame pu? alterarne il risultato grazie cordiali saluti
Salve dottore,2anni fa feci un pap test e un altro esame che non ricordo il nome e il risultato fu:pap test negativo,HPV 16 negativo,HPV 18 negativo,HPV HR positivo… ho ripetuto l esame dopo un anno e il risultato che mi ? arrivato a casa ? stato solo:pap test negativo…questo vuol dire che quel HPV HR adesso va bene?ricordo che alla visita mi dissero che mi avrebbero fatto l esame anche per quello positivo…grazie mille
Salve dottore, 5 anni fa all’et? di 21 anni ho avuto un aborto spontaneo con raschiamento, nascosto a tutti ma fatto con l’aiuto del consultorio di un altro paesino della mia provincia. Sono a conoscenza che il ginecologo ha l’obbligo del silenzio professionale e deve essere informato su tutto, ma a prescindere vorrei sapere:
– se ad un dottore non dico di aver avuto aborto spontaneo e raschiamento, lui pu? mai accorgersene?
-E poi visto che sono stata chiamata dal consultorio del mio paese per il pap test, se non lo dico, se ne possono accorgere? o esiste un database da cui risulta?
Vivo in un paesino fatto di pregiudizi, queste risposte sono per me importantissime. La ringrazio!
Salve dottore la contatto per avere alcune informazioni.. Un anno e mezzo fa dopo un Pap test ho scoperto di essere positiva per il papilloma virus, in seguito ho fatto la colposcopia che ha riscontrato alcune lesioni nel tratto vaginale e sul collo dell’utero. Successivamente ho fatto tutti i controlli consigliati e il pap test ? risultato per due volte negativo e colposcopia negativa per cui penso di esserne uscita ma mi resta il dubbio su come comportarmi col mio compagno.. Come posso evitare che possa infettarmi nuovamente? Apparentemente lui non ha niente ma presumo di averlo preso da lui visto che non ho avuto altri partner nell’arco di 5 anni. Deve fare degli accertamenti? Quali? Posso contrarre nuovamente lo stesso virus? La ringrazio molto!
Buongiorno,
sono una donna di 41 anni, con 2 figli partoriti con tc. Ieri mattina, durante un check-up generale, in 15′ giornata dal ciclo, ho effettuato anche la visita ginecologica. La dottoressa mi ha detto che il mio endometrio era spesso e che avrebbe voluto rivedermi all’inizio del prossimo ciclo. E’ stata di poche parole e non mi ha dato alcuna spiegazione e/o ipotesi. In serata sono andata dal mio ginecologo di fiducia, il quale mi ha tranquillizzata dicendomi che il mio endometrio era s? ispessito ma che fosse normale per la fase del ciclo. Ora, per?, mi ? venuto un dubbio che mi preoccupa: come fa il mio ginecologo a dirmi che va tutto bene senza aver valutato se l?endometrio, in fase iniziale di ciclo, torna sottile? E? possibile che misurandolo nella fase in cui ero (non mi ha comunicato la misura) possa avere stabilito che l?ispessimento fosse fisiologico? Mi spiego meglio: se avessi un ispessimento patologico, lo si vedrebbe anche nella fase di ciclo in cui sono? (15 giorni um)
Spero di essere stata chiara e vi ringrazio per la consulenza perch? sono piuttosto preoccupata.
Cordialit