Salve dott.Rando, ho scoperto da pochi giorni di essere incinta secondo il test a 3+! Ho prenotato la visita dal ginecologo per il 27 settembre. Ho un dubbio però avendo fatto prima gli esami preconcezionali sono risultata negativa al toxo test e ora non so che fare e che mangiare! Ad esempio posso mangiare la bresaola che mi piace tanto? Oppure l‘insalata in busta non la lavo,che faccio? Sono in confusione ,mi aiuti per favore.Ho paura. Grazie.
L’esperto risponde...
Gentilissima
la prevenzione secondaria per la toxoplasmoni consta nel non mangiare carde cruda ed insaccati e di lavare bene la verdura (anche quella confezionata).
Per quanto riguarda gli insaccati, semaforo verde per prosciutto cotto (no a quello crudo!) e mortadella che sono cotti. Nei nove mesi si dovrà invece rinunciare a prosciutto crudo, bresaola e altri salumi: anche se sono sufficientemente stagionati o se li mettiamo in congelatore, non c’è la garanzia che il toxoplasma sia stato eliminato, quindi meglio non rischiare. Tutti i salumi sono consentiti se aggiunti a pietanze da cuocere. Anche i wurstel si possono consumare previa cottura.
Spero di averla aiutata, e la saluto cordialmente
Buongiorno, Sono alla 27ma settimana e ieri ero in piscina da amici e per terra nel giardino mi é caduta una matita sporcandosi la punta di terra… . L‘ho raccolta dopo un po‘ involontariamente ho messo la mano in bocca .. Quanto é alto il rischio di aver preso la toxoplasmosi? La ringrazio in anticipo e la saluto cordialmente. Simona
L’esperto risponde...
Gentilissima
il rischio è veramente minimo. Tenga presente che la toxoplasmosi si trasmette attraverso le feci degli animali soprattutto gatti. La probabilità che in quella zona di terreno ci sia stato un gatto infetto che ha deposto li le sue feci e che lei si sia contaminata è veramente bassa.
La saluto e spero di averla tranquillizzata.
Buongiorno, ho trovato il suo indirizzo in internet, ho solo un dubbio e non riesco a contattare la mia ginecologa. La toxoplasmosi si contrae solamente attraverso le feci del gatto o anche gli escrementi dei piccioni? perche‘ ieri per errore mi é caduta una moneta per terra e li vicino c‘erano degli escrementi di piccioni. La ringrazio in anticipo e La saluto cordialmente. Simona Bianchi
L’esperto risponde...
Gentilissima Sig.
Sono diverse le specie animali che possono infettare gli uomini: gatti, cani, topi, piccioni, polli ecc.
Il contagio avviene in genere per ingestione di carne contaminata e poco cotta, in cui sopravvivono le oocisti, o per contatto con feci dei gatti (gli unici a espellere le oocisti nelle feci) o terreno infetto.
Tenga presente che anche se venisse a contatto con feci infette di gatto, la prevenzione è quella semplice di lavarsi le mani.
La saluto cordialmente e stia tranquilla.
Gentile dott Rando la ringrazio di cuore per la gentile risposta Le scrivo per aggiornarle la situazione: ultimo ciclo 13/4 1° beta 14/5= 36 2° beta 16/5= 130 3° beta 19/5= 666 4° beta 24/5= 5580 >> 5° beta 31/5= 36610 (7° sett dal ciclo) avrò l‘eco di controllo martedଠ7/6 e sarei in teoria alla 8° settimana dal ciclo pensa che i valori vadano bene? fanno ben sperare? Perché ho letto che anche con gravidanza bianca o uovo chiaro le beta crescono e illudono ma poi l‘embrione non c‘é: ma in quel caso le beta crescono regolarmente? Quali formaggi e affettati posso mangiare per non incorrere in toxoplasmosi e listeriosi? in attesa di sue notizie le auguro buona serata Ale D.
L’esperto risponde...
Gentilissima
il BetaHCG presenta una crescita regolare e all‘eco non ci sarà nessuna brutta sorpresa.
Si preferisce per precauzione evitare i formaggi molli.
La saluto cordialmente
io e mia moglie, da pochi giorni stiamo cercando di concepire. Durante la prima gravidanza, mia moglie era negativa al toxo−test. Ieri sera, mentre preparava la cena, ha toccato carne cruda e ha sentito un bruciore (forse dovuto al sangue della carne) ad una ferita ad un dito che si era procurata due giorni prima. Vorrei sapere se questa situazione potrebbe essere causa di contagio della toxoplasmosi. Grazie Paolo
L’esperto risponde...
Gentilissimo
la risposta è negativa. La toxoplasmosi si trasmette attraverso l‘apparato digerente,
Si tratta di un protozoo che prende il nome di Toxoplasma gondii.
Può infettare tutti i mammiferi e le maggiori e più diffuse fonti di contagio della toxoplasmosi sono:
La carne cruda di agnello e di maiale (prevalentemente) e insaccati (soprattutto quelli artigianali, le grandi industrie alimentari sono in genere rigorosamente controllate dai veterinari delle ASL); da ricordare che con la cottura il germe viene eliminato.
I gatti possono diffondere la toxoplasmosi attraverso il contatto con i loro escrementi o con oggetti da essi inquinati o anche l‘ inalandone le spore presenti sulle mani.
La verdura o la frutta se inquinata da escrementi di gatto.
La saluto cordialmente.
Gentile dottore le vorrei porre il mio problerma sulla toxoplasmosi.Dunque ad ottobre 2007 al secondo mese di gravidanza ho preso la toxo e per mia scelta e sapendo cosa andavo incontro ho deciso si abortire in seguito ho ripetuto l esame e IGG e IGM risultano positive ma da qualsiasi infettovolo me ginecologo che mi sono informata mi hanno detto che non era necessario fare il test avidity… nel ottobre 2008 sono rimasta incinta é ho ancora entrambi i valori positivi.Secondo lei questa infezione si puo riattivare? Puo comportare problemi al feto.secondo il mio ginecologo e infettovolo che mi sono informata mi hanno detto no.Aspetto una sua risposta e in attesa la ringrazio anticipatamente.
L’esperto risponde...
Gentilissima Sig.ra
i valori della toxoplasmosi possono rimanere positivi anche per molto tempo e quindi non sono sintomi di reinfezione. Lei viene considerata immunizzata dalla toxoplasmosi e per questa gravidanza non ci sono problemi. Stia tranquilla e si goda la sua gestazione.
A risentirla.
Sono di nuovo io, la signora preoccupata per la toxoplasmosi, quale prevenzione devo prendere per non infettarmi in gravidanza,. dato che sono alla settima settimana di gravidanza. Grazie per la risposta.A presto
L’esperto risponde...
Gentilissima Sig.ra
le prevenzione per la toxoplasmosi è la seguente:
non mangiare carne cruda nè insaccati.
Lavare bene le verdure
lavarsi le mani dopo aver toccato animali.
Come vede il buon senso vince sempre, Non stia preoccupata e ripeta l‘esame durante la gestazione secondo il calendario che le ha fornito il suo ginecologo, Si ricordi che dopo la 20 settimane, anche se venisse contagiata, esiste una terapia per proteggere il suo piccolo/a.
A disposizione per tutto.
Sono una signora di 42 anni, sono alla settima settimana di gravidanza, ho fatto le analisi per la toxoplasmosi IGG e IGM con questi risultati: IGG = 0,00 Ul/ml IGM = NEGATIVO Mi devo preoccupare? Grazie per la risposta.
L’esperto risponde...
Gentilissima.
i suoi esami vogliono solo undicarle che lei non è protetta dalla toxoplasmosi e quindi deve ripetere l‘esame ogni 30 − 40 giorni e attuare la prevenzione per non infettarsi in gravidanza.
a presto
Posseggo una cocorita, e ho saputo che possono portare Toxoplasmosi. E‘ vero? Grazie
L’esperto risponde...
Gentilissima Sig.ra
La toxoplasmosi è una zoonosi causata dal Toxoplasma gondii, un microrganismo che compie il suo ciclo vitale, estremamente complesso e diverso a seconda dell’ospite, solo all‘interno delle cellule. Il parassita può infettare moltissimi animali (dai mammiferi agli uccelli, dai rettili ai molluschi) e può trasmettersi da un animale all’altro attraverso l’alimentazione con carne infetta. Il Toxoplasma condii non si trova solo nella carne, ma anche nelle feci di gatto e nel terreno in cui abbia defecato un gatto o un altro animale infetto.
Per la prevenzione bastano le solite misure igieniche (lavarsi le mani, non mangiare carne cruda ne insaccati, lavare bene le verdure).
Spero di esserle stato utile.
Caro Dottore, Mi trovo a scriverle di nuovo per alcuni dubbi che ho riguardo la toxoplasmosi. Ho letto su un sito internet che se si contrae l‘infezione, il riscontro dalle analisi puo‘ avvenire anche a distanza di due mesi, le chiedo conferma di questa notizia. Inoltre si consiglia di cuocere cibi ad alte temperature, quindi mi chiedevo se utilizzando il microonde (temperature elevatissime ma per pochissimo tempo) si puo‘ scongiurare il rischio di contrarre il virus. Ultima domanda, che invece non e‘ collegata alla toxo: quanti caffe‘ sono concessi al giorno durante la gravidanza? La ringrazio nuovamente per le sue utili e gentili risposte…
L’esperto risponde...
Gentilissima Simona,
Nell’infezione acuta da toxoplasma gondii si fomano due tipi di anticorpi:
· anticorpi di classe IgM che compaiono entro una settimana dal contagio , raggiungono i livelli massimi dopo 2−3 settimane e diminuiscono gradualmente per scomparire di solito nel corso del IV mese dopo il contagio. In alcuni casi tuttavia tali anticorpi possono scomparire già alla terza settimana di infezione oppure persistere per molti mesi;
· anticorpi di classe IgG che aumentano lentamente nelle prime settimane dal contagio; l’incremento diventa più evidente dopo 3−4 settimane , per raggiungere i livelli massimi fra il secondo e il terzo mese. Gli anticorpi IgG persistono a valori elevati anche per mesi; in seguito il titolo anticorpale scende gradualmente , ma bassi livelli di IgG sono rilevabili anche per tutta la vita del soggetto infettato.
per quanto riguarda la prevenzione del contagio, la carne deve essere ben cotta e il microonde va bene come sistema di cottura; le verdure devono essere ben lavate e attenzione agli insaccati.
Una semplice precisazione il toxoplasma è un protozoo e non un virus.
Un uso moderato di caffeina non influenza il feto nè la mamma; io consiglio un massimo di due caffè al giorno in quanto anche altre bevande tipo la coca cola ne contengono.
la ringrazio sempre per i complimenti e spero di esserLe utile. A presto