Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

laura

  • stitichezza

buonasera dott.essa ,sono una mamma di una bimba di due mesi , e da 2 settimane che la mia bimba e stitica gli do il latte mellin 1 e quando non ci riesce a scaricare piange come una disperata che sia colpa del latte? aspetto una vostra risposta . la ringrazio

stefania

  • stitichezza

da una settimana do il neolatte2 al mio bambino che ha 4 mesi e mezzo, ma ora é stitico e le sue feci sono dure. che faccio?

erika

  • stitichezza

buon giorno dottoressa, il mio bimbo ha compiuto 4 mesi e da ordine del pediatra ho cambiato latte passando dal neolatte 1 al 2, ma ora é cominciato un fastidioso problema di stitichezza che porta il mio bimbo ad avere anche un po‘ di sangue nelle feci dovute alla lacerazione dell‘ ano.Io lo aiuto come posso, e dopo 3 gg sembra che la situazione stia un po‘ migliorando, ma volevo sapere se é normale che ora vada di corpo spesso e poco poco mentre prima si liberava totalmente.Devo avere pazienza ancora un po‘ che tutto si sistemi o c‘é qualcosa che non va?aggiungo che per quanto io lo sforzi il piccolo non vuole bere acqua ne tisane di nessun genere.la ringrazio.

stefania

  • stitichezza

mio figlio ha difficolta‘ a fare la pupu. spinge come un matto ma fatica a farla, cosi‘ sono costretta a ricorrere al sondino per dargli sollievo. gli sto dando poppate alterne al seno e con novalac ac 1. mi consiglia di provare a cambiare latte e provare con neo latte?

emanuela

  • stitichezza

gentile dottoressa, amanda domani fa sei mesi e ho difficolta‘  per lo svezzamento a causa della stitichezza iniziata con l‘alattamento misto.dopo aver provato cinque tipi di latte, nidex e fermenti, il neolatte 1 (scoperto nei forum delle mamme) ha risolto il problema. ho difficolta‘  ad inserire il due (per ora un biberon) e con la frutta (mela cotta o pera, con la prugna va un po meglio) il problema peggiora… ho provato a farle un brodo di zucchina e carota con un po di multicereali… dolori. tra un tentativo e l‘altro devo liberarla con il microclisma e aspettare almeno due giorni di neolatte uno senza altro perche‘  prima di ritentare aspetto sempre che l‘organismo riesca a fare da se! pero‘ se continuo cosi‘ non so quando riusciro‘ a svezzarla… aiuto

lucia

  • stitichezza

La mia bimba nata alla 38 sett e mezza, ora ha quasi due mesi, dopo essere stata allattata con differenti tipi di latti artificiali, per una sospetta intolleranza, ancora da veriicare, mangia 150cc e piu‘, ma e‘ sempre irrequieta, come se avesse sempre fame, in piu‘ non scarica regolarmente. Puo‘ essere il latte povero e come mi devo comportare per aiutarla ad evacuare? Grazie Lucia

sabina

  • stitichezza

Buona sera, la mia bimba di due mesi viene nutrita esclusivamente con latte artificiale. E‘ normale che vada d‘intestino anche 3−4 volte al giorno?

sabina

  • stitichezza

A causa del rigurgito la pediatra mi ha dato un latte piu‘ denso che contiene farina di carruba. Oggi che e‘ domenica la bimba e‘ andata d‘intestino ma le feci anziche‘ essere molli sono come quelle di un adulto… e‘ normale?

giusy

  • stitichezza

La mia bimba ha 2 mesi e non riesce a fare la cacca. Si scarica solo dopo una supposta di glicerina. Che fare?

liliana

  • stitichezza

Buongiorno, ho dato al mio piccolo (ora di 5 mesi e mezzo) il latte 1 senza alcun problema, ma quando sono passata al 2 ha iniziato a soffrire di stitichezza… .