Buongiorno, io le scrivo da "zia"..ovvero mia sorella mi ha detto di aver letto sul diario segreto di sua figlia che ha 7 anni che lei e la sua amichetta si toccano nelle parti intime … so che la sessualità infantile é una cosa normale ma non so cosa dire a mia sorella per risolvere la situazione… o comunque come affrontare il problema con la mia nipotina che é comunque una bambina molto giudiziosa e brava a scuola.
L’esperto risponde...
Cara Rosita, il punto è che quello che dice non è un problema, ma qualcosa che fa parte della vita dei bambini!
Se lei o sua sorella parlate di questo con la bimba, potrebbe viversi con vergogna, umiliazione e con senso di colpa e potrebbe quindi sentirsi sbagliata fino a sviluppare in futuro disagi personali psicologici non solo legati alla sfera della sessualità.
Sarebbe opportuno non parlare con la bimba di queste cose, ma magari più avanti dirle che certe cose che vanno bene con gli altri bambini, non vanno bene se proposte da una persona adulta.
Auguri!
Buongiorno dottoressa sono una ragazza di 21 anni,fidanzata da 4 anni con un ragazzo stupendo,il mio problema oppure chiamandolo una paranoia che quando stiamo insieme e c‘é un contatto piu intimo sempre vestiti,penso subito che lo sperma puo venire a contatto,che quando mi siedo su una sedia tengo il terrore,e quindi la pulisco,soprattutto questo,anche quando mi faccio la doccia,ho il terrore.Io penso che pensando sempre la stessa cosa mi si e trasformato in terrore.Lei cosa crede?lo sto proprio schifando questa cosa,ho paura anche di stare intimita anche se non facciamo niente di che.Spero di essermi fatta capire e se puo darmi un consiglio.Penso che sia una cosa psicologia che mi tormenta percio mi sono rivolta a lei e non a un ginecologo.Pero vorrei parlare con qualcuno ma tutti mi possono dire ma che dici e che fai.Vorrei superare questa cosa,non avere il terrore di… ..Aspetto una vostra risposta.Grazie anticipatamente.Buona giornata
L’esperto risponde...
Cara Marika, quello che lei racconta è un pensiero ossessivo. Il problema si manifesta sotto forma di pensiero unico, oppure possono manifestarsi più “pensieri fissi”. Altre volte è accompagnato da ripetizione di frasi o di filastrocche o di conte mentali, e/o gesti scaramantici, come toccare un oggetto o non guardarne un altro.
Questo problema, purtroppo, non richiede un consiglio, ma l’aiuto di un esperto psicologo psicoterapeuta, perché oltre al colloquio clinico lei ha bisogno di imparare strategie per gestire questi “pensieri”.
Mi contatti ancora se ha bisogno di avere altre informazioni. In bocca al lupo!
Sono la mamma di una bimba di 5 anni compiuti e vorrei chiederle a che età é giusto sollecitare un certo pudore. Arriva l‘estate, i vestitini,costume, spiaggia… ci sono delle "regole"che é meglio seguire?grazie fin d‘ora della disponibilità
L’esperto risponde...
Cara Monica, i bambini tra i 3 e i 5 anni, iniziano ad avere una certa consapevolezza di essere maschi e femmine.
Dopo i 4 anni il maschietto inizia ad identificarsi con il papà, osserva il modo in cui quest’ultimo si rapporta alla moglie e al sesso femminile, proprio in vista di potersi appropriare di una propria identità sessuale.
La bimba tenderà ad identificarsi con la mamma, notando come si rapporta al sesso maschile, al marito, in vista di potersi appropriare di una propria identità sessuale.
È questo il momento in cui il bambino può giocare con un altro bambino cominciando ad essere consapevole che ha a che fare con una persona separata da lui e non con una cosa. Comincia a partecipare a semplici giochi di gruppo anche se non è ancora in grado di capire il punto di vista dell’altro e di mettersi nei suoi panni.
Alla luce di queste affermazioni credo che possedere una mutandina di costumino sia una buona regola, che più che sollecitare pudore, definisce una zona del corpo, tutto qua!
Rispetto ai vestitini, può scegliere l’abbigliamento che più preferisce insieme alla bimba, che siano vestitini oppure pantaloncini e maglietta, non fa una grossa differenza. Importante che siano abiti freschi, semplici da abbottonare e sbottonare, con colori vivaci e allegri!
Buone vacanze!