Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

Giorgia

  • parto e travaglio

Buonasera dottore, sono alla 39 settimana. La
Mia bambina risulta avere un peso di 2400 kg, DBP84.0 mm, cc di 304 mm, ca di 296 mm. Sono molto preoccupata

Ilenia

  • parto e travaglio

Salve Dottore, io ho avuto 4 cesarei,desidero tanto un altro bimbo, ho fatto vari controlli negli ultimi mesi ma il mio ginecologo me lo sconsiglia per via delle aderenze tra vescica e utero. Già nel mio 4 cesareo avevo parecchie aderenze. E’ così alto il rischio rispetto agli altri? Io mi vedo ancora mamma lo vorrei tanto..grazie per la risposta

Maia

  • parto e travaglio

Salve dottore
Ho avuto 3 cesarei uno 8 anni fa ,il secondo 6 anni fa e il terzo 6 mesi fa e da poco ho scoperto di essere in attesa. Mi pu? dire a quali rischi posso incorrere?
Se sar? in grado di portare avanti la gravidanza? Ci sono rischi per la mamma dura te il parto?

Concetta

  • parto e travaglio

Buonasera, a maggio dello scorso anno mi hanno asportato 3 miomi sottosierosi (con laparoscopia) e 1 polipo. Sono incinta alla 36a settimana
Nello specifico riporto la descrizione dell’intervento:
I tempo isteroscopia: Resezione di polipo endometriale
II tempo laparoscopica: introdotta l’ottica si vede l’utero deformato da tre miomi sottosierosi (uno anteriore peduncolato di 3 cm, e due posteriori sottosierosi di 2 e 5 cm). Si esegue miomectomia multipla, si sutura la breccia uterina del mioma maggiore con punti staccati e introflettenti. Si morcellano tutti e tre i miomi e si inviano i tessuti per esame istologico.
Secondo voi visto che ? passato solo un anno dall’intervento ? fattibile un parto naturale? Luned? vedr? il ginecologo che mi ha richiesto la cartella clinica. Grazie

irene

  • parto e travaglio

Buonasera, posso avere qualsiasi info sul parto in acqua? Pro e contro, e argomento episiotomia (assolutamente contraria e terrorizzata!)
A fine mese vorrei tanto realizzare questo mio desiderio.
Prima figlia, gravidanza fisiologica.
Grazie.

iulia

  • parto e travaglio

Bongiorno scusi io ho partorito 21. 06.2018 vorrei sapere i rapporti intimi e presto ricomiciare. Grazie in anticipo buona giornata!

josselyn

  • parto e travaglio

Salve vorrei sapere se prima del parto dovrei togliere il gel dalle unghie o basta se lo tolgo solo su un dito ?

gaia

  • parto e travaglio

Salve,vorrei sapere se potro tentare un vbac per la mia seconda gravidanza (condizioni di salute permettendo)anche se avro compiuto da non molto 40 anni e saranno passati ben piu di 24 mesi dal cesareo che non.mi ha dato particolari fastidi. Grazie

francesca

  • parto e travaglio

Gentile dottoressa sono Francesca Lazzara.sono alla 36 esima settimana di gravidanza.l’ostetrica dell ospedale in cui partorir? mi ha consigliato di assumere apermus.volendo fare l’epidurale mi chiedevo se le due cose fossero compatibili. Grazie anticipatamente Saluti

ci

  • parto e travaglio

Buongiorno dottore. Non avendo trovato risposte esaustive navigando in Internet, mi rivolgo a lei sperando che riesca a chiarire questo mio dubbio. Tempo fa lessi un articolo che sosteneva che un bambino nato da cesareo ? diverso da uno nato tramite parto naturale. Non intendo a livello fisico ma psicologico. Lessi che un bambino venuto al mondo tramite cesareo molto probabilmente diventer?, da adulto, una persona fragile e insicura. Ci? non accade, invece, in un bambino nato da parto naturale perch?, appunto, questa tipologia di parto, rafforza il bambino a livello emotivo. E’ vero tutto ci?? Davvero il modo in cui si viene al mondo pu? influire una struttura cos? complessa come il corpo umano? Grazie mille per la risposta