Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

Mery

  • ciclo mestruale

Buon pomeriggio, scrivo per un parere.
Premetto che ho sempre avuto un ciclo irregolare e da luglio 2022 ho smesso l’anticoncezionale.
In questi mesi il ciclo è arrivato sempre con vari giorni di ritardo e l’ultimo è arrivato il 18 gennaio e ad oggi ho ancora un ritardo. Domenica 26 febbraio ho fatto il test risultato negativo ma il 17 notte/18 febbraio ho avuto un rapporto non protetto con il mio compagno. La mia domanda è:
È cmq possibile una gravidanza considerando l’ultimo rapporto avuto?
E considerando anche che credo di avere ovulato qualche giorno dopo il rapporto? (Non ricordo però se entro i 3/5gg di picco)
Infine, posso effettuare un nuovo test già da domani 5 marzo (15° giorno dal rapporto)?
Grazie in anticipo

Serena

  • anticoncezionali

Salve dottore,
Spero di restare anonima
Io assumo la pillola anticoncezionale Drospil da quasi un anno e venerdì, alla 23esima pillola ho avuto un episodio di vomito a meno di 4 ore dall’assunzione e purtroppo ho dimenticato di riprenderla, sabato ho assunto l’ultima pillola attiva e domenica la prima inattiva e la sera ho avuto un rapporto con il mio ragazzo che però ha terminato fuori. Lunedì mattina ho assunto la seconda pillola inattiva e il pomeriggio, quindi meno di 24 ore dopo aver avuto il rapporto, ho preso Ellaone e mi è cominciato il ciclo da sospensione.
Martedì ho direttamente assunto il nuovo blister saltando le ultime due pillole inattive. Posso stare tranquilla?
La ringrazio, saluti.

Mery

  • test di gravidanza

Buon pomeriggio, scrivo per un parere.
Premetto che ho sempre avuto un ciclo irregolare e da luglio 2022 ho smesso l’anticoncezionale.
In questi mesi il ciclo è arrivato sempre con vari giorni di ritardo e l’ultimo è arrivato il 18 gennaio e ad oggi ho ancora un ritardo. Domenica 26 febbraio ho fatto il test risultato negativo ma il 17 notte/18 febbraio ho avuto un rapporto non protetto con il mio compagno. La mia domanda è:
È cmq possibile una gravidanza considerando l’ultimo rapporto avuto?
E considerando anche che credo di avere ovulato qualche giorno dopo il rapporto? (Non ricordo però se entro i 3/5gg di picco)
Infine, posso effettuare un nuovo test già da domani 5 marzo (15° giorno dal rapporto)?
Grazie in anticipo

Anna

  • Ginecologo

Salve, sono incinta alla 30 settimana e non sono immune alla toxoplasmosi. Con una forchetta ho girato un pezzo di lonza di maiale e poi inavvertitamente con la stessa forchetta ho assaggiato un tortello che stava cuocendo. Corro il rischio di aver contratto la toxo? Grazie

Vane

  • test di gravidanza

Gentile dottore so che mi sono fatta prendere dall’ansia ma vorrei un chiarimento definitivo.

Assumo la pillola Zoely da ottobre 2021.

Il giorno 8/05 ho avuto un rapporto con coito interrotto; due ore dopo ho vomitato la pillola assunta alle 20:30 (numero 18); ho assunto la pillola di riserva alle 8:30 del mattino seguente, appena mi sono sentita meglio. La mia pillola ha tolleranza 24 ore per essere ripresa.
Nessun altro rapporto.

Sospensione pillola dal 16/05 al 20/05
Ho assunto Augmentin dal 14/05 al 19/05 – il 20/05 ho iniziato il nuovo blister.
Altro rapporto a coito interrotto il 9/06.

Costanti cicli da sospensione.

Test sulle urine negativo al 30/08.

Posso stare tranquilla che l’antibiotico o non abbia interferito e il test sia affidabile?
Grazie infinite

Martina

  • stitichezza

Buongiorno dottore,
Mio figlio di 19 giorni sta avendo problemi di stitichezza da circa due giorni.
Avevamo iniziato l’allattamento artificiale con humana 1 che non digeriva bene …per questo da 3 giorni sono passata a humana DG1
Può essere il cambio del latte che gli ha causato questa stitichezza? Il bimbo soffre di colichette soprattutto di sera e da stamattina vedo che vuole evacuare ma diventa tutto rosso e ci rinuncia.

Ilenia

  • parto e travaglio

Salve Dottore, io ho avuto 4 cesarei,desidero tanto un altro bimbo, ho fatto vari controlli negli ultimi mesi ma il mio ginecologo me lo sconsiglia per via delle aderenze tra vescica e utero. Già nel mio 4 cesareo avevo parecchie aderenze. E’ così alto il rischio rispetto agli altri? Io mi vedo ancora mamma lo vorrei tanto..grazie per la risposta

Elena

  • latte artificiale

Buongiorno..
Una volta preparato il latte in polvere quanto dura a temperatura ambiente?
Se sono via di casa per una giornata come posso fare?
( neo latte 1 , bimbo di un mese e mezzo)
Grazie mille

Silvia

  • toxoplasmosi

Buongiorno, sono alla diciottesima settimana. Vorrei sapere se mangiando fuori mi devo preoccupare riguardo la toxoplasmosi dell’origano o del basilico o del prezzemolo che mettono su patatine, pizza o pasta.
Inoltre so che i gelati sono pastorizzati, invece le granite?
Grazie

Serena

  • toxoplasmosi

Buonasera gentile dottore stasera ho preparato in padella fettine di pollo con verdure miste. Hanno cotto per più di 35 minuti. Tagliando il pollo con il coltello mi sono resa conto che c’era una parte non proprio bianca, nel senso che molto probabilmente era meno cotta, di certo non grondava sangue. Ovviamente non l’ho mangiato. Sono a rischio toxo? Sono di 24 settimane. Grazie mille