Il latte preferito dalle mamme
Patrizia Iemma
Sono laureata in Farmacia, con una specializzazione in Scienze dell’Alimentazione e rispondo a domande legate allo svezzamento e alla corretta nutrizione dei bambini. Sono disponibile anche a dare consigli in merito a ricette per aiutare le mamme a proporre ai loro bimbi piatti sani e nutrienti.
Buonasera sono mamma di un bimbo di 9mesi allergico alle proteine del latte vaccino….le volevo chiedere per fare delle ricette (tipo biscotti pizzette o altro) si pu? usare il latte di riso/soia bio quello dei supermercati oppure non va bene ? Lui mangia tutto tranne latticini e derivati…Grazie
Buongiorno,
La mia bambina di 10 mesi non tollera il latte vaccino formulato(hipp combiotic e Aptamil Conformil plus). Le provoca feci molli e tanta aria e molto probabilmente anche mal di pancia per i continui risvegli notturni. Ho provato a darle in sostituzione latte di riso non formulato con l?aggiunta di calcio e sta molto meglio. Continuo cos? o ? troppo ricco di carboidrati e povero di nutrienti. Lei mangia le pappe a pranzo e a cena e fa merenda con yogurt bianco o banana(non ama la frutta). A pranzo carne, pesce o legumi e la sera ricotta vaccina o di pecora o prosciutto cotto sempre con farina olio e verdura. Grazie Patrizia
Gent.ma Dott.ssa ho un bimbo di 12 mesi che ancora allatto,visto che negli ultimi due mesi era cresciuto poco la pediatra ha prescritto tutta una serie di analisi tra cui le intolleranze alimentari, si e‘ riscontrata una forte anemia e una lievissima intolleranza al lattosio,ora sta facendo da circa una settimana una cura con intrafer( 8 gocce al di‘ pesa circa 7,800 ) e abbiamo tolto tutti i latticini,manzo e vitello. Volevo sapere visto che il parmigiano stagionato 60 mesi e‘ privo di lattosio, così e‘ specificato sull‘etichetta, se posso darlo al bimbo nelle pappe e se lei ha qualche altro suggerimento per sopperire alla mancanza di latticini e ferro nella dieta del piccolo . La ringrazio per la sua attenzione
Buongiorno, dai primi esami del sangue fatti per dermatite atopica, il bambino risulta essere intollerante al lattosio e altre sostanze. Esiste una vostra linea adeguata al problema? come dovrò comportarmi nello svezzamento? Grazie
salve dottoressa ho un bambino di 4 mesi che in passato ha avuto allergia al latte nidina 1 si era tutto gonfiato e gli hanno dovuto fare il cortisone ancora lo allatto al seno però ho incominciate le pappette e la frutta volevo chiederle se il mio bambino é allergico al latte vaccino o no e se posso dargli il latte vaccino in futuro. la ringrazio
buoongiono dottoressa avrei un po di domande cui nessuno mi sa rispondere esaurientemente.La mia piccola quando e nata ha iniziato ad assumere nidina 1 liqido dopo un mese l ho cambiato con quello in polvere e da li sono cominciate le prime coliche e possibile che sia per quel cambio, nello stesso periodo hanno anche iniziato a diventargli gli occhi rossi e rigurgiti molto frequenti dopo il pasto. per quest hanno pensato ad una intolleranza al lattosio e mi hanno dato il latte di soia,sempre in polvere,e le coliche non passano. il vostro latte ipoallergenico mi potrbbe aiutare.
gentilissima dott. ho questa domanda da porle: da qualche mese ho iniziato lo svezzamento della bimba,ha 8 mesi e mangia sia il passato di verdura che il brodino di carne con la pastina ed anche gli omogeneizzati di carne (pollo compreso), a fine pasto gradisce l‘omogeneizzato di frutta della hipp che le do volentieri perché biologico. mi chiedo se posso fidarmi di qs prodotto, la domanda nasce dal fatto che una coetanea di mia figlia é stata male ed il suo pediatra ha dato le colpe ad un prodotto a suo dire non controllato come quello della hipp… sa dirmi qualcosa in merito? la ringrazio cordialmente