Il latte preferito dalle mamme

Patrizia Iemma

Farmacista - Nutrizionista

Sono laureata in Farmacia, con una specializzazione in Scienze dell’Alimentazione e rispondo a domande legate allo svezzamento e alla corretta nutrizione dei bambini. Sono disponibile anche a dare consigli in merito a ricette per aiutare le mamme a proporre ai loro bimbi piatti sani e nutrienti.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

Viviana

  • informazioni

Buongiorno,
grazie mille per l’attenzione e il tempo dedicatomi.
Ho 35 anni,e finalmente dopo 2 lunghi anni di percorso di Pma ho avuto il mio positivo!
Ultima mestruazione il 17/06, transfer di blastociste crioconservata il 05/07.
Beta positive il 18 luglio a 900.
Terapia di supporto Crinone gel una volta al giorno per 14 gg.
Dato che ho sempre sofferto di spotting pre mestruale ,ho sempre usato progesterone durante i miei transfer (7 totali).
Finiti i 14 gg di progesterone sento l’ospedale che mi segue e gli chiedo se eventualmente per una mia tranquillità potevo continuare fino alla prima eco della 6 settimana.
Mi dicono che non c’è problema.
Dopo qualche giorno inizio a perdere Notevoli pezzi di Crinone, di colore marrone scuro/nero.
Chiamo l’ospedale che mi segue e mi dice di interrompere con il progesterone.
Dopo un paio di giorni inizio con perdite abbondanti marroni ,mi spavento e vado pronto soccorso ,fanno ecografia (la mia prima eco ero appena entrata nella 6 settimana ) ,vedono il mio embrione con il battito!!
Non riscontrano nulla di anomalo ,mi danno da assumere progesterone Progefick da 200 mg la sera.
Il giorno dopo vado in bagno faccio pipì e sulla carta igenica e nel gabinetto vedo dei grumi di sangue marrone!!
Decido così di assumere una capsula anche al mattino ( sò che il progesterone non fá male al feto ,ma é solo un supporto)
Poi basta,dal giorno dopo é cessato ogni tipo di perdita.
La mia domanda é la seguente:
Potrei avere abortito con quel grumo di sangue ?
Sono molto spaventata!!

Alessio

  • informazioni

Buongiorno dottore,
Io e la mia ragazza abbiamo avuto diverse penetrazioni molto brevi senza preservativo con eiaculazione all’ esterno. Le volte successivi lo abbiamo sempre utilizzato ma ora temo per il liquido pre-seminale in quanto il ciclo non le è ancora arrivato.
È incinta???

Giovanna

  • informazioni

Circa una settimana fa ho fatto del petting, il……. Io prendo la pillola ma qualche giorno prima che succedesse ciò la dimenticai, dopodiché l’ho presa tutti i giorni da quando l’ho incontrato. Adesso il mio ciclo è in ritardo di 6 giorni e ho paura che possa essere incinta. C’è una possibilità di essere incinta oppure è lo stress dato che sono in periodo di maturità?

Stefania

  • informazioni

Salve dott.ssa
Ho una bimba di 1 mese.
Per problemi di peso abbiamo iniziato l’allattamento con Humana 0.
Da due giorni sono passata a Neolatte 1, da quel momento in poi non ha più avuto problemi di colichette e rigurgiti.
Però e’ cambiata la consistenza della cacca ed il suo colore, da marrone è passato a giallo chiaro con moltissimi grumi.Fa circa due evacuazioni al giorno per niente abbondanti.
Secondo lei è normale o è il caso di cambiare latte?

Alessia

  • informazioni

Salve,
Ho avuto un rapporto a rischio il 19/01 verso sera con coito interrotto dopo poco dall’inizio, ho preso giorno 21/01 la mattina la pillola ellaone, dopo una settimana con dolori alle ovaie e mal di schiena ho avuto le false mestruazioni da pillola credo da giorni 27 a 31 con macchie inizialmente e poi flusso abbastanza abbondante rosso vivo e presenza anche di filamenti. Dopo questi giorni ho iniziato a fare test first know e poi anche delle urine. Precisamente 03/02, 11/02, 17/02, 25/02 e ultimo 03/03 non sempre però di mattina e tutti negativi. Sono ad oggi passati 44 giorni dall’ultimo rapporto nessun ciclo da premettere che ho sempre avuto cicli irregolari in quanto soffro di ovaio micropolicistico… posso stare tranquilla?
Grazie in anticipo

manuela

  • informazioni

Buongiorno!
ho 37 anni, nessuna gravidanza, da circa un anno dolori importanti nel primo giorno e mezzo di mestruazioni (da compromettere la quotidianità più banale), visita ed eco interna, per la gine tutto ok. no cisti, endometrio ok, ma ho letto sul referto “miometrio disomogeneo”.. ho subito pensato all’adenomiosi.. cosa ne pensa?
grazie mille

Simona

  • informazioni

Buongiorno ho un ciclo regolare di 28 giorni… prendo dufaston dal 16 giorno dopo l’ovulazione per aiutare un’eventuale attecchimento… è vero che può essere utile per questo? Grazie

Miriam

  • informazioni

Buonasera, sono Miriam ho 27 anni poco più di un mese fa ho perso I miei due bimbi era due gemellini a 20+6 ho avuto delle perdite rosate e dopo un giorno ho perso il tappo mucoso sono andata dal ginecologo e mi ha detto io collo dell’utero era dilatato e che i bimbi stavano nascendo mi hanno ricoverato sono stata per più di 12 giorni a letto senza alzarmi ma dopo un paio di giorni il primo bambino era sceso in vagina e si è rotta il primo sacco dopo una settimana avendo sempre contrazioni l’altro sacco si è rotta essendo ancora di 22+3 i bambini sono nati morti era due bambini meravigliosi un bel maschietto e una bellissima femminuccia la notizia più bella al mondo aspettare due gemellini sapevo dei tanti rischi però andava tutto bene che non avrei pensato tutto questo, adesso mi hanno prima parlato di cerchiaggio preventivo poi alcuni mi dicono di attendere di misurare il collo dell’utero ad ogni visita e valutare se farlo o meno fare una cura con progefik e dav,vorrei una vostra opinione grazie

Cinzia

  • informazioni

Buongiorno

Vorrei fare una domanda e sarò grata se qualcuno può darmi un parere. Ho un ritardo sul ciclo e volevo essere tranquillizzata anche se sono consapevole che non ci dovrebbero essere rischi in merito. Entro comunque velocemente in ansia quindi avrei bisogno di un parere oggettivo perché mi rendo conto che le mie paranoie sono poco supportate dal senso logico. Vivo la sessualità con molta difficoltà.

Ecco il fatto:

In genere ho un ciclo molto regolare ogni 26-30 giorni come intervallo massimo quando non sono 28 spaccati.
Il mese scorso il ciclo mi è venuto a 24 (ero alle terme credo che questo abbia accelerato la cosa) e questo mese sono già in ritardo di dieci giorni. Una cosa molto insolita.

……

Dorotea

  • informazioni

Buongiorno, sono tre mesi circa che ho i sintomi della cistite ma dall’urinocoltura ? uscito il risultato ” sviluppo flora polimicrobica non significativa”.
quali altri esami dovrei fare secondo lei per capire quale problema ho? e perch? se io ho tutt’ora la cistite, il risultato dell’urinocoltura ? stato questo?
grazie mille in anticipo per la sua risposta.