Il latte preferito dalle mamme

Dentista

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

Anna

  • informazioni

Salve dott sono una mamma preoccupare per il suo bimbo di 3 mesi abbiamo fatto un ecoencefalografia perché il mio bimbo a la cc 42 75pc per 5kg 800 dall’eco l’esito è questo falda intermisferica 0,94 cm solchi e scissure normorappresentate linea mediana in asse corpo colloso presente .la prego mi dia una risposta xke sono preoccupato

Deborah

  • informazioni

Buongiorno,
la mia diagnosi dice che è stata riscontrata una lesione intraepiteliale squamosa di basso grado dell’epitelio cervicale superficiale metaplastico, associata ad alterazioni citopatiche da infezione da Human Papilloma Virus.
Cosa significa? Devo prendere qualche farmaco?

Inoltre, c’è scritto: “presenza di CERVICITE cronica, riacutizzata e microerosiva”. Cosa vuol dire? come devo agire?

Grazie mille per la disponibilità!

paolo

  • informazioni

Salve vorrei sapere se esiste un concreto rischio anche minimo per il contatto indicato in oggetto.
I fatti: eiaculato sull’addome della partner almeno 15 min prima dell’ipotetico contatto. Trascorso all’incirca il tempo suddetto ho effettuato un massaggio…..
Grazie

Viola

  • informazioni

Salve, ho avuto un rapporto a rischio la sera del 10/04. (L’eiaculazione è avvenuta all’interno) Il mio ciclo ha una durata circa di 28 giorni e una durata di 6 giorni, l’ultima mestruazione è stata il 1/04. Quindi il rapporto a rischio è capitato nel 10° giorno.
Ho preso la pillola del giorno dopo (Norlevo) dopo 22 ore dal rapporto a rischio, il giorno dopo della pillola, ho avuto un forte mal di testa e delle vertigini abbastanza forti e bruciore di stomaco, dopo 7 giorni ho avuto delle perdite, che mi stanno durando da 10 giorni. Credo che sia impossibile che sia incinta, perché le perdite che sto avendo ho letto che sono abbastanza comuni con l’assunzione della pillola. Vorrei capire, siccome queste perdite non si fermano, è opportuno avvisare la mia ginecologa? Il ciclo mestruale dovrebbe tornami il 28/04 ma credo che ad oggi è impossibile che mi torni, dato che ho ancora perdite. 😅 Cosa mi consigliate di fare?

Marika

  • informazioni

Buonasera dottore, ho fatto del petting con il mio ragazzo( con preservativo) mentre ero sopra si è sfilato, lui non è venuto ma aveva del liquido preeiaculatorio.. non c’è stata penetrazione, in realtà non ho mai neanche avuto rapporti in generale. C’è rischio? Dovrei prendere la pillola del giorno dopo?

Maria

  • informazioni

Buona sera ieri ho ritirato il risultato del pap test con risultato valutazione adeguato presenza di flora batterica mista, istiociti e anormalità cellule squamose asus/nos è il caso che mi preoccupi grazie

Maria

  • informazioni

Premetto di avere un ciclo irregolare dopo una settimana dal ritardo effettuo le beta con valore 1592 dopo 48 ore ripeto e sono salita a 2327…visto che ogni tanto avevo qualche dolore addominale ma veramente minimo e che passava velocemente però per sicurezza a 6settimane effettuo l ecografia e la ginecologa mi dice che solo la camera gestazionale .e un mancato accollamento alla parte superiore di 15x8mm
Mi ha prescritto gli ovuli di progesterone
E riposo…
Può essere che il mancato attaccamento sia dovuto da una partenza ritardata?
Visto il mio ciclo irregolare.

GIANROCCO

  • informazioni

Buona sera mia moglie ha ormone muleriano 0.12 dovremmo fare la icsi se finalmente è guarita dall endometrite.cosa ne pensa dottore??

manuela

  • informazioni

Buongiorno!
Le scrivo in cerca di aiuto.. 37 anni, no gravidanze, anni di amenorrea in passato causa sottopeso, ciclo tornato naturalmente e regolare. da un anno mestruazioni molto dolorose per le prime 36h,prima non lo erano, adesso sono costretta agli antidolorifici. Il cambiamento mi ha fatto impensierire e perché il dolore non può essere così “normale”.Visita ginecologica tutto bene. Nulla da segnalare, né cisti né nulla. Io temo endometriosi.
Referto alla mano: endometrio ecostruttura omogenea di aspetto proliferativo spessore 8mm
utero rvf profili regolari
canale cervicale regolare
ovaio dx e sx sede e struttura regolari
MIOMETRIO ECOSTRUTTURA DISOMOGENEA.
panico. È adenomiosi?
possibile che questo dato non sia stato preso in considerazione? è fisiologico e non fa pensare alla patologia nel quadri generale?
sono molto confusa.

grazie di cuore dell’aiuto.
manuela

Alice

  • informazioni

Salve, ho iniziato ad assumere per la prima volta la pillola yaz a gennaio, a fine del primo blister però (il secondo giorno di pausa) ho dovuto ricorrere per 5 giorni all’antibiotico augmentin a causa di placche alla gola. Ci dovrebbe essere interazione tra i due farmaci, ma per quanto devo quindi proteggere i miei rapporti affinché ci sia di nuovo una protezione dalla pillola?
Ringrazio
Cordiali saluti