Il latte preferito dalle mamme
Barbara Paolinelli
Sono psicologa e psicoterapeuta, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento, luogo in cui svolgo la libera professione. Sono lieta di rispondere a domande che riguardano la genitorialit? e altre problematiche di natura psicologica legate all’infanzia.
il mio bimbo di tre mesi si spaventa nel sonno.E normale?influenza nel suo sviluppo
buongiorno, sono mamma di un bambino di 5 anni che da un pò mi chiede di dormire nel lettone. A volte glielo permetto. E‘ sbagliato? Io sarei del parere che, se il bambino manifesta il desiderio di vicinanza con i genitori debba essere esaudito (c‘é tempo per stare lontani!). per il resto é un bambino sereno, a parte il fatto che dice di aver paura del buio. grazie
Salve dottoressa,la mia bimba di 15 mesi e‘ stata operata 15 giorni fa in laparoscopia addominale per asportare un linfangioma… .prima si addormentava facilmente nel lettino e dormiva mezza nottata li é l‘altra metà con noi… dopo una settimana di ricovero mio marito ha preferito tenerla nel lettone,vista la paura che abbiamo avuto di perderla anche perchè fino a che non l‘hanno operata avevano il dubbio che il problema fosse di natura pi๠grave o che addirittura dovessero asportare parte dell‘intestino.ora io la riaddormento nel suo letto e lo accetta volentieri addormentandosi in dieci minuti circa,il problema e‘ che rimane nel suo letto un paio d‘ore scarse,se si sveglia e la riaddormento dopo poco si sveglia di nuovo,allora la prendo con me e durante tutta la notte cerca il mio contatto,cosa Posso fare?insisto con il lettino tutta la notte o la tengo con me ancora un po‘ per riabituarla tra qualche tempo?ne approfitto anche per chiedere un‘ altra cosa,la piccola gioca con le bambole come una mammina,ma vuole tutti i bambolotti nudi… perchè questo comportamento?grazie in anticipo,distinti saluti,Alessia
Gentile dottoressa, mio figlio di 4 mesi dorme regolarmente la notte ma fa fatica a prendere sonno, si innervosisce molto e si graffia tutto il viso e si sgrana gli occhi violentemente. è normale questo suo comportamento?Cosa posso fare?grazie
gentile dottoressa,ho un bimbo di 11mesi,da circa un mese di notte scoppia improvvisamente a piangere,la cosa si placa solo se lo prendo in braccio e lo ninno per circa 5 minuti,come mai?inoltre da un po ha iniziato a mordere e schiaffeggiare adulti e bambini..cosa succede?perché con me non fa cosi?
Buonasera Dottoressa, sono mamma di un bimbo di quasi 18 mesi, ha sempre dormito nel lettino e, circa tre settimane fa, abbiamo spostato il lettino nella sua cameretta con i suoi giochi ambientandosi bene senza far capricci, prendeva sonno da solo. Da una settimana, ha iniziato a piangere e urlare appena lo poggiavo nel lettino, venerdଠha avuto la febbre quindi, ho dato la colpa del suo malessere a quello… per qualche giorno ha dormito nel letto con noi, ma, appena passata la febbre, ho tentato nuovamente di farlo addormentare da solo nel lettino, l‘ho lasciato piangere per pi๠di 10 minuti e ci ho provato i giorni a seguire ma niente, vuole addormentarsi sul divano o nel letto per poi trasferirlo nel lettino e, se si sveglia la notte, piange che vuol venire nel letto con noi. Per me é difficile accettare questo comportamento non avendo mai avuto il problema quando era pi๠piccolo e non capisco in cosa sbaglio, forse il fatto di averlo fatto piangere cosଠtanto ha fatto prendere il lettino in odio come fosse una punizione? Mi sento frustrata e colpevole, vorrei capire cosa sbaglio. Grazie anticipatamente
Salve dottoressa,sono la mamma di una bimba di un anno appena compiuto,Emma che dorme ancora con noi… sia io che mio marito siamo stati due bimbi paurosi che hanno dormito fino a "vecchi"nel lettone,a noi la piccola non da nessuna noia nel letto,pero‘ non volevamo neanche farle vivere ciò che abbiamo vissuto noi,anzi vogliamo insegnarle a stare tranquilla nel suo letto.premetto che sono contraria ai pianti ad oltranza per abituare i piccoli al lettino,noi ogni tanto ci abbiamo provato ma la nostra Emma appena veniva messa nel lettino che sia stato per giocare,o nel sonno profondo piangeva come se sul materasso ci fossero le spine… durante la notte lei cerca continuamente il contatto con me e il padre,come per essere certa della nostra presenza,ultimamente abbiamo notato che durante la notte dorme tranquilla senza cercarci,e da 15 giorni a questa parte gioca tranquilla nella culla,allora da 2 giorni abbiamo provato a riproporle il lettino per la nanna che tra l‘altro e‘in camera nostra,la prima sera l ‘ho addormentata nel mio letto e poi l‘ho spostata,ieri invece sono riuscita velocemente ad addormentarla nel suo lettino,durante la notte pero‘ si sveglia circa ogni ora,senza piangere si mette seduta e o mugola o se ce la fa nel sonno mi chiama,io mi alzo dicendole che sono vicino a lei,le rimetto il Ciuccio,le do una carezza e crolla di nuovo nel sonno… ,ecco,secondo lei devo continuare cosଠo le creo qualche disagio,a me sembra che Emma cerchi la conferma che noi ci siamo… cosa posso fare,le faccio fare un sonno disturbato cosà¬?meglio continuare o rimetterla nel lettone… tra l‘altro devo ammettere che mi manca da morire e che dormo peggio senza di lei… sto facendo la cosa giusta dottoressa?questo e‘proprio il mio tallone d ‘Achille .grazie anticipatamente della risposta e mi scusi se sono stata troppo lunga,distinti saluti,Alessia
gentile dottoressa, mi rivolgo ancora una volta a lei per rappresentarle un ulteriore sviluppo nella fase di crescita di mio figlio e per avere un consiglio e una consolazione. Pasquale ha dieci mesi e mezzo e da qualche giorno ha imparato a mettersi in piedi e quando lo metto a letto, anche se stanco e assonnato, si alza e comincia a piangere disperatamente. L‘altra sera ho provato a ignorare questa sua richiesta e ha pianto tanto fino a vomitare. non può immaginare come mi sono sentita in colpa! cosଠla sera dopo ho provato a rimetterlo a letto e a stargli vicino finché non si addormenta accarezzandolo o cantando una ninna nanna, ed é andata meglio. ma al mattino presto o di notte, anche se é evidente che ha ancora sonno é molto pi๠difficile farlo addormentare. come mai succede quanto le ho detto e perché prima che imparasse ad alzarsi da solo si addormentava molto pi๠facimente e se di notte si svegliava si addormentava da solo? grazie ancora per i suoi preziosi consigli
buongiorno dottoressa, le chiedo un consiglio. il mio bambino di otto mesi fino ad una settimana fa la sera si addormentava tranquillamente nella sua culla da solo. Ora invece quando lo porto nella stanza e lo metto a dormire inizia a piangere e si gira e rigira per più di mezz‘ora sino a che stanco non crolla. come mai? a cosa può essere dovuto questo comportamento? nel pomeriggio e di mattina questa cosa capita molto meno. grazie Carmen
Gentile dottoressa ho un problema per quanto riguarda la nanna di mia figlia di sedici mesi. La sera va a letto alle nove in punto, io la porto sveglia le do un bacino e le metto il carillon e lei si addormenta sola soletta tranquilla. di pomeriggio invece fino a poco tempo fa dormiva nel passeggino e poi la trasferivo nel lettino. nell‘ultimo periodo durante questo trasferimento la bambina si svegliava e non voleva saperne di dormire con risultato di avere lei nervosa e io distrutta perché in quelle ore che dorme nel pomeriggio riesco a sistemare casa, lavorare etc etc.. quindi ho optato per metterla direttamente nella culla come faccio la sera, stessa tecnica, stesso bacino. all‘inizio pianti disperati ma poi ha iniziato a dormire serena come la notte. Ogni volta che si spezza questa routine, se usciamo fuori casa etc, il giorno dopo sono di nuovo pianti disperati da straziare il cuore. io sono super combattuta… lasciarla piangere da sola mi sembra di infliggerle un trauma, ma anche prenderla e non farle fare quel riposo di cui ha tanto bisogno mi sembra ingiusto. Se entro a consolarla é peggio, si alza nel lettino e si dispera… Vorrei un suo consiglio… aggiungo anche un altro elemento, ultimamente sarà circa un mese se siamo sole in casa la sera la bambina ha reticenza ad allontanarsi da me, anche per prendere un gioco in fondo alla stanza… e se sente un rumore qualsiasi piange spaventata. Devo considerarla una paura normale? Grazie per la sua gentilezza… Michela