Il latte preferito dalle mamme
Barbara Paolinelli
Sono psicologa e psicoterapeuta, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento, luogo in cui svolgo la libera professione. Sono lieta di rispondere a domande che riguardano la genitorialit? e altre problematiche di natura psicologica legate all’infanzia.
salve dottoressa, ho 26 anni ed ho 2 bellissimi bimbi di 3 e 2 anni. purtroppo nel mese di dicembre 2012 ho avuto un ivg. per quale motivo? mio marito ha perso il lavoro, ? in cassa integrazione e lavora1settimana al mese, ancora per pochi mesi poi l?azienda chiude. avendo la casa aziendale siamo costretti ad andarcene in un? altra casa in affitto. premettendo anche che ho sofferto di forte depressione pre e post-parto della prima figlia durata circa 3anni, da quando ho saputo di essere incinta fino all?anno scorso? e poi dopo 3 mesi dalla sua nascita ho scoperto di essere incinta del secondo e poiavevo paura del giudizio dei miei genitori che avrebbero detto:-ma come ti viene in mente?senza lavoro a fare un altro bimbo?- insomma tutti questi fattori, la casa il lavoro, la depressione soprattutto che non volevo affrontare nuovamente mi hanno portato a quella drastica decisione.. e non ne vado affatto fiera e non mi sento soddisfatta.. anzi credo di essere depressa proprio perch? non c?? un terzo bimbo. le ragazze che erano ricoverate con me perlo stesso motivo, parlavano di questa esperienza senza una lacrima, senza un senso di colpa.. io ero indecisa fino all?ultimo.. se potessi tornare indietro scapperei dall?ospedale. ma d?altronde ? stata una mia decisione e devo prendere le conseguenze.ora me ne pento amaramente e non passa minuto che non ci pensi. e per questo sto tentando di rimanere incinta, perch? mi sono accorta che ho sbagliato ma per ora nulla.non ho una domanda precisa da porle, volevo forse solo parlare co una psicologa, visto che di questa situazione sappiamo solo io e mio marito. la ringrazio della sua attenzione, teresa