Il latte preferito dalle mamme
Pietro Buono
Sono un pediatra, attualmente Direttore di Unit? Operativa presso l?UOSD di Diabetologia Pediatrica dell?A.O.U Federico II di Napoli. Mi occupo da sempre alla salute dei bambini con entusiasmo e passione. Ho dedicato moltissimo tempo ad essere un aiuto per le mamme, a risolvere i loro dubbi e a dare una mano ai loro bimbi. Sar? lieto di rispondere ad ogni domanda riguardo tuo figlio.
Buonasera, ieri ho avuto una visita paptest, durante la quale la ginecologa mi ha felicemente informata di essere in super ovulazione. La sera quindi ho approfittato della dritta e ho avuto un rapporto completo con il mio compagno. Questa mattina andando in bagno oltre al muco del rapporto ho trovato una leggera striscia di sangue rosso, ma proprio una strisciolina, poi pi? nulla. Volevo capire se era possibile in cos? poco tempo d’esser riuscita nell’impresa e quindi fosse una perdita da impianto. Grazie.
Buongiorno io da 2 giorni ho mal di gola con placche ho avuto febbre a 39. Sono a 10 settimane di gravidanza il dottore mi ha dato l’antibiotico Augumentin per le placche. Volevo sapere ci sono pericoli per il feto a prendere antibiotici e sopratutto avere avuto febbre e placche pu? aver causato problemi alla Gravidanza??? Grazie mille
Buonasera, sono incinta della mia bimba che nascer? a dicembre.
Lavoro con le radiazioni e dovr? riprendere la mia attivit? alla fine del terzo mese.
volevo chiederle se fosse corretto tentare di allattare per i primi due mesi e introdurre il latte artificiale entro la fine del terzo oppure se fosse pi? corretto non iniziare l’allattamento materno.
Grazie
Francesca
buongiorno,scrivo per chiedere un parere su mio figlio nato il 4-08-2017 da taglio cesareo per presentazione podalica. EG
38 PI? 4 . PESO GR 2850. LUNGHEZZA 48CM. CC CM 33,5. APGAR 10.
per basso peso alla nascita e colorito pallido in ospedale sono state effettuate delle analisi da cui ? emersa l’emoglobina
13.5 g/dl. dopo tre giorni sono state effettuate quindi altre analisi: glicemia nella norma. hb 12.8 g/dl. ht 35,8%. mcv
100,3. nella norma la restante serie midollare, piastrine e leucociti.
calcemia, birilubina e funzionalit? renale nella norma. indici di flogosi negativi. proteine totali 6,5 g /dl.
reticolociti 36,9/1000.
striscio di sangue periferico, sierologia per parvovirus, cmv, test di kleihauer, tutto negativo.
ecografia transfontanellare nella norma.
dopo un mese sono stata effettuate altre analisi:
sideremia 81ug/dl – ferritina 77ng/dl
globuli bianchi 9,32 x 10^3/ul
globuli rossi 2,58 x 10^6/ul
hgb 8,6 g/dl
hct 24,2%
mcv 93,8 fl
reticolociti 20,8/1000
neutrofili 23,1 % 2,15x 10^3/ul
linfociti 58,6 5,46 x 10^3/ul
monociti 13,5% 1,26 x 10^3/ul
eosinofili 4,5% 0,42 x 10^3/ul
basofili 0,3% 0,03x 10^3/ul
la pediatra mi ha detto di non preoccuparmi, ma io mi chiedo se questo forte calo di emoglobina non possa creare problemi a
mio figlio (da 13,5 a 8,6) che ha solo un mese…inoltre vedo che sono calati anche i valori dei reticolociti e mcv, e che
i globuli rossi e hct sono bassi…inoltre i neutrofili sono alti e linfociti e monociti bassi…
secondo lei cosa pu? aver causato questi valori? devo fare qualcosa?
grazie
Buongiorno,
sono alla 24 sett di gravidanza ed alla morfologica di qualche settimana fa ? stata riscontrata nel feto un immagine di doppia colecisti.
? qualcosa di grave cosa comporta?
Mi ? stata consigliata un eco di terzo livello per eventualmente decidere di far nascere il bimbo in ambiente attrezzato nel caso avesse bisogno di cure dopo la nascita.
Cosa mi consigliate?? necessaria questa eco di terzo livello o potrebbe decidere il da farsi dopo la nascita?
Confido in una vostra risposta .
Grazie
Ho 28 mese di gravidanza e uscito in la ecografia che il feto a liquido in il polmone sono preoccupata perch? respira con la placenta
Buongiorno sono Raffaella e sono alla 38esima settimana di gravidanza la settimana scorsa mi ? stato detto che mio bimbo ha Dilatazione del bacinetto renale al rene sx, cosa bisogna fare?
caffe ginseng si puo bere in allattamento….io lo bevo al mattino al posto del caffe….ora che faccio me lo tiro e lo butto ….
io e mio marito abbiamo una mutazione mthfr in eterozigosi…aspettiamo una bambina…so che potrebbe essere omozigote,,,in tal caso che rischi correrebbe?
Buongiorno,
sono alla 19esima settimana di gravidanza. ieri alla mia bimba, durante un’eco di routine, ? stata rilevata una dilatazione bilaterale dei bacinetti renali (5mm a dx e 4,9 a sx).
Mi ? stato detto da alcuni dottori che ? frequenti nei feti e che ? solo da monitorare alla nascita. Da altri che nei feti femmina vi ? una correlazione, seppur minima, con anomalie cromosomiche ed in particolare con la sindrome di Down. Sono nel panico totale.
Cosa fare ora?