Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Salve dott sono una mamma preoccupare per il suo bimbo di 3 mesi abbiamo fatto un ecoencefalografia perché il mio bimbo a la cc 42 75pc per 5kg 800 dall’eco l’esito è questo falda intermisferica 0,94 cm solchi e scissure normorappresentate linea mediana in asse corpo colloso presente .la prego mi dia una risposta xke sono preoccupato
Buongiorno, sono alla 12esima settimana di gravidanza. Qualche giorno fa senza pensarci ho riempito dei vasetti con del terriccio industriale senza guanti. Mi sono lavata le mani dopo circa un’ora, nel frattempo non mi sono toccata la bocca ma potrei essermi sfregata gli occhi. Le probabilità di contagio sono alte? Contrarre la toxoplasmosi a quest’epoca della gravidanza sarebbe molto grave? Grazie
Buongiorno,
la mia diagnosi dice che è stata riscontrata una lesione intraepiteliale squamosa di basso grado dell’epitelio cervicale superficiale metaplastico, associata ad alterazioni citopatiche da infezione da Human Papilloma Virus.
Cosa significa? Devo prendere qualche farmaco?
Inoltre, c’è scritto: “presenza di CERVICITE cronica, riacutizzata e microerosiva”. Cosa vuol dire? come devo agire?
Grazie mille per la disponibilità!
Salve vorrei sapere se esiste un concreto rischio anche minimo per il contatto indicato in oggetto.
I fatti: eiaculato sull’addome della partner almeno 15 min prima dell’ipotetico contatto. Trascorso all’incirca il tempo suddetto ho effettuato un massaggio…..
Grazie
Buonasera Dottore da anni prendo Estinette la prendo ogni giorno alle 21 stasera dovevo ricominciare la nuova confezione dopo l’intervallo purtroppo mi sono dimenticata di farlo. Se inizio la nuova confezione domani alla solita ora e continuo regolarmente non si interrompe la protezione? Dovrò usare un’altra protezione tipo il preservativo? Se è si per quanto tempo? Grazie mille della risposta.
Salve, le scrivo perché ho avuto un rapporto a rischio (temo che il liquido sia fuoriuscito dalla base del preservativo) durante il mio periodo fertile. Ho assunto EllaOne 1/2 ore dopo il rapporto. Mi sono arrivate le mestruazioni con un giorno di anticipo ma diverse dal solito (scarse e con molto meno dolore del solito). Ho effettuato un test di gravidanza risultato negativo ma ciò che mi preoccupa sono i dolori alle ovaie avvertiti subito dopo la fine delle “mestruazioni” che non vanno via. Può essere un sintomo dovuto alla pillola o sarebbe meglio effettuare un altro test? La ringrazio e spero che mi risponderà.
Buongiorno,
Utilizzo anello anticoncezionale Ornibel come anticoncezionale da circa un anno e mezzo senza problemi. Ho inserito il nuovo anello in data 1 maggio, in data 10 maggio ho tolto l’anello durante un rapporto non protetto (perchè ci dava fastidio) con l’intenzione di rimetterlo subito dopo. Ma mi sono scordata e l’anello è rimasto fuori per circa 6 ore. Sul bugiardino c’è scritto che potrei non essere protetta per i prossimi 7 giorni, ma volevo sapere se dovrei preoccuparmi per il rapporto del 10 maggio (ieri). È necessario utilizzare un metodo di contraccezione d’emergenza tipo ellaone?
Grazie e buona giornata.
Il giorno dopo la fine delle mestruazioni ho avuto un rapporto protetto ma, alla fine, il preservativo è rimasto incastrato.
Per sicurezza dopo un’ora ho assunto Norlevo.
Una settimana dopo ho avuto spotting per circa 3/4 giorni.
Ora, sono 7 giorni che le mestruazioni sono in ritardo. È normale?
Sto prendendo chirofert da metà mese di aprile o fatto rapporti x ho o sempre avuto nn regolare sono in ritardo due mesi
Salve, ho avuto un rapporto a rischio la sera del 10/04. (L’eiaculazione è avvenuta all’interno) Il mio ciclo ha una durata circa di 28 giorni e una durata di 6 giorni, l’ultima mestruazione è stata il 1/04. Quindi il rapporto a rischio è capitato nel 10° giorno.
Ho preso la pillola del giorno dopo (Norlevo) dopo 22 ore dal rapporto a rischio, il giorno dopo della pillola, ho avuto un forte mal di testa e delle vertigini abbastanza forti e bruciore di stomaco, dopo 7 giorni ho avuto delle perdite, che mi stanno durando da 10 giorni. Credo che sia impossibile che sia incinta, perché le perdite che sto avendo ho letto che sono abbastanza comuni con l’assunzione della pillola. Vorrei capire, siccome queste perdite non si fermano, è opportuno avvisare la mia ginecologa? Il ciclo mestruale dovrebbe tornami il 28/04 ma credo che ad oggi è impossibile che mi torni, dato che ho ancora perdite. 😅 Cosa mi consigliate di fare?