Il latte preferito dalle mamme
Barbara Paolinelli
Sono psicologa e psicoterapeuta, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento, luogo in cui svolgo la libera professione. Sono lieta di rispondere a domande che riguardano la genitorialit? e altre problematiche di natura psicologica legate all’infanzia.
Gntile dottoressa, sono mamma di due bambini. Il maggiore, sette anni appena compiuti, mi d? non poche preoccupazioni. ? molto pauroso, si sveglia ogni notte per venire a cercarmi e non si addormenta se non sono accanto a lui. In realt? ? un bimbo molto sensibile, eccellente a scuola e molto educato. Cos? lo hanno descritto le maestre, un ometto. ? molto legato a me, morbosamente direi ma ? anche socievole, fatta eccezione per ilnfatto che , per esempio, ? piuttosto succube dei suoi coetanei. D? tutte le sue cose pur di non far rimanere male un compagno, non sa imporsi e dire di no, si fa ‘rubare’ la merenda a scuola. Al mare ha paura di tuffarsi o di andare sottacqua. Per il resto, ? molto sveglio e intelligente tanto che scegli di seguire programmi come quark e simili a cui si dimostra molto interessato. Ho paura di avergli trasmesso troppo il senso di responsabilit? e l obbligo di rispettare sempre gli altri. Ora non so che fare…credo di averlo bloccato.
gentile dottoressa, avrei bisogno di un consiglio, non so pi? come fare.. ho una bimba di 5 anni e mezzo e un bimbo di 2 anni. La bimba vuole ostinatamente emulare il fratellino in tutto, ad esempio mettere maglie simili, scarpe simili e via dicendo. il problema ? il seguente, il piccolo ancora porta il pannolino e lei, che quando ? nato cominciava a toglierlo, poi non ne ha voluto sapere di stare senza…. noi le abbiamo provate di tutte , all’asilo la fa addosso e io per evitare problemi( dato che le maestre non possono stare sempre a pulirla) glielo metto. Tuttavia non si pu? andare avanti cos?, io mi sento in difficolt? e soprattutto l’anno prossimo va a scuola! ho provato a dirle tante cose ma lei sembra non capire che il fratello ha oltre tre anni meno di lei e che non possono fare tutto uguale. Mi dia qualche consiglio, , la ringrazio tantissimo. Rebecca
Gentile dottoressa, Ho avuto da appena un mese un bimbo e il fratellino maggiore di 20 mesi é diventato piuttosto geloso come normale che sia .. almeno credo.. àˆ un bimbo molto vivace e piuttosto movimentato.. Ne combina di tutti i colori e purtroppo con l‘arrivo del fratellino la cosa si é un po amplificata.. àˆ tutto molto faticoso.. Pi๠che altro é diventato un po aggressivo.. Quando allatto il piccolo lui vuole toccarlo e coccolarlo e io glielo lascio fare ma ho sempre il cuore in gola perchè dopo poco si gira alzando le mani x picchiarlo o per graffiarlo! Questo comportamento é anche verso di noi genitori soprattutto con me.. Mi tira spesso schiaffi e botte e cerca di provocarmi in tutti i modi per attirare l‘attenzione.. A volte la pazienza é al limite.. Ma cerco sempre di parlargli, di dire che non si fanno certe cose e poi quando possibile cerco di dedicargli un po di tempo.. Anche 5 minuti tutti per lui ma dovendo allattare a richiesta é un po dura .. (Il piccolo poppa a volte anche ogni ora é mezza ..due ore!!) Mi aiuta mia suocera e il giorno ( quando é possibile) lo porta fuori ai giardini perchè non va all‘asilo.. Lui esce volentieri salutandomi tranquillo e io credo davvero che sia sereno perchè non piange e non mi cerca ma io a volte ho i sensi di colpa.. Mi dispiace non dedicargli tempo..ho paura di trascurarlo anche se so che é in buone mani.. Ho paura che soffra.. Dato che soffro pure io x lui.. Cosa devo fare x attenuare un po questa gelosia? X aiutare lui e stare pi๠tranquilla anch‘io? So che le cose miglioreranno ma x adesso la situazione é questa.. La ringrazio per l‘attenzione Saluti Elena
dott.ssa salve sono la mamma di1bimba di9gg ora l allatto esclusivamente al seno ma lri fa lunghe poppate di anche un ora e poi dopo1 ora e mezza si risveglia e rimangia… sto avendo crisi di pianto continue vorrei incrementare il latte artificiale almeno2volte al giorno..premetto che ho moltissimo latte ed ho un bimbo di8anni da seguire… e chi mi circonda mi fa sentire in colpaxquesta mia voglia di incrementare queste due poppate… come posso fare?grazie!
Cara dott.ssa, grazie per la sua risposta. I due bimbi hanno 5 mesi e 18 mesi, credo non fosse chiaro dal mio primo messaggio. I capricci vengono fatti appunto dal piຠgrande di 18 mesi. Tra l‘altro mi sembra un periodo in cui è piຠgeloso del fratellino. Spero passi presto! Grazie ancora
Salve dott.ssa, vorrei un consiglio per come riuscire a rendere pi๠semplicw l‘arrivo della sua sorellina (sono al 6 mese). Mi sono accorta che da quando il pancione si nota di pià¹, il mio piccolo di 2 anni e 9 mesi ha dei comportamenti strani(vuole giocare con altri bimbi ma vuole vincere sempre lui, quamdo perde diventa spesso anche manesco … )Frequenta anche l‘asilo dove le maestre mi assicurano che é bravissimo e molto attento. Come devo comportarmi per riuscire a non fargli vivere questa nuova nascita come un incubo? La ringrazio infinitamente Anna Maria
Salve, ho 3 bimbi, uno di 6 . uno di 4 e uno di 5 mesi. Ho un problema con il mio grande: a scuola (1 elementare) non rispetta le regole. Non so pi๠cosa fare, le punizioni non finiscono mai con lui, ma la situazione non cambia molto. non mi ha mai dato problemi all‘asilo o a casa, si un pò testardo ma non monello . Vivace ma nei limiti. Cosa posso fare? Mi darebbe qualche consiglio? i Voti a scuola sono tutti 9 e 10 , solo il comportamento 6. Lo abbiamo anche iscritto a calcio, sotto un suo desiderio ma anche lଠfa fatica e vuole fare ciò che dice lui. Mi aiuti, dove ho sbagliato? Grazie
buona sera dottoressa. ho una figlia di 2anni e 7 mesi che e un periodo che vuol toccarmi il seno e vuole anche ciucciare,io giustamente dico di no che e grande e il latte non ce. sta di fatto che sono al 4 mese di gravidanza e forse lo spiegare troppo quello che accadra‘ ha provocato queste reazioni. comunque volevo chiederle cosa fare e se e giusto spiegarli con i giusti limiti quello che accadra‘. la ringrazio. spero a presto.
Gentile dottoressa, vorrei un consiglio su come interpretare e gestire alcuni comportamenti di mio figlio che ha 4 anni appena compiuti. Vuole fare tutto con me: lavarsi, vestirsi, fare la pipଠe soprattutto la cacca, ADDIRITTURA ESSERE IMBOCCATO (cosa che fino a poco fa non succedeva − anzi manifestava volontà di indipendenza per tutto). Non le dico poi quando é il momento di dormire: mamma, dormiamo abbracciati? e se non mi corico con lui, stenta ad addormentarsi. Ora, é vero che un pò l‘ho coccolato io per circa tre anni fino a quando é nata la sorellina che ora ha un anno, ma non le sembra eccessivo il suo attaccamento a me? Cosa mi suggerisce di fare? Ogni tanto si lamenta di essere stanco o di avere il mal di pancia? devo credere? devo preoccuparmi? Questa situazione mi mette ansia perché, dovendo ritornare a lavorare dopo un lungo periodo di vacanza, mi creo lo scrupolo di non essere presente alle sue esigenze. Grazie.
SALVE DOTTORESSA, SONO LA MAMMA DI UN BIMBO DI 2 ANNI, IN ATTESA DELLA SECONDA; DA QUALCHE SETTIMANA NOTO UNA CERTA AGGRESSIVITà DEL GRANDE NEI CONFORNTI DI BAMBINI + PICCOLI, AI QUALI NON DISDEGNA DI TIRARE BOTTE O CAPELLI; INOLTRE GLI CAPITA SPESSO DI NON VOLER ENTRARE NEI LUOGHI PI๠"FAMILIARI" COME A CASA DEI NONNI, L‘ASILO… COME POSSO AFFRONTARE QUESTO PERIODO SOPRATTUTTO IN VISTA DELLA NASCITA DELLA SORELLINA?COME MI DEVO COMPORTARE QUANDO STA X COLPIRE UN NEONATO?