Il latte preferito dalle mamme
Pietro Buono
Sono un pediatra, attualmente Direttore di Unit? Operativa presso l?UOSD di Diabetologia Pediatrica dell?A.O.U Federico II di Napoli. Mi occupo da sempre alla salute dei bambini con entusiasmo e passione. Ho dedicato moltissimo tempo ad essere un aiuto per le mamme, a risolvere i loro dubbi e a dare una mano ai loro bimbi. Sar? lieto di rispondere ad ogni domanda riguardo tuo figlio.
Buongiorno, sono una mamma di una bimba di 3 mesi e mezzo e pesa 7 kg, la sto allattando prevalentemente con Neolatte 1 e poco del mio seno. La scorsa settimana il mio pediatra mi prescrive Fluor d3 gocce (fluoro 0,25 mg e d3 10 mg), mi ? capitato casualmente di sentire pareri negativi che riguardano la somministrazione di tale integratore, per cui mi sono documentata ed effettivamente non ci sarebbe indicazione nel somministrare tale integratore se non ci sono carenze particolari, e che addirittura ? stato provato negli anni che ? nocivo per la salute del bambino creando un aumento della densit? ossea e altri effetti dannosi. Lavorando nel campo sanitario non riesco a seguire la massa per questo mi sono documentata, ma soprattutto perch? a mia figlia voglio dare solo il meglio. Ho scoperto quindi che il fabbisogno giornaliero di un lattante ? di 0,03 – 0,07 mg/kg/dei di fluoro e 200 UI/die vit.D, il Neolatte contiene 4,1 mcg x 100 ml di latte e 1,1 mcg di vit.D……. mi sono un po’ persa nei calcoli per questo chiedo a Lei se gentilmente mi pu? dire se in base a tutti questi dati devo o non devo aggiungere l’integratore in questione, considerando che mia figlia dovrebbe mangiare 950 ml/die ma non supera quasi mai i 700 ml/die, a volte mangia anche meno, forse perch? mangia un pochino anche da me e soprattutto perch? in questo periodo ha meno fame per via del primo vaccino fatto e per la virosi respiratoria che si ? beccata in questo momento. Grazie della pazienza e della disponibilit