Il latte preferito dalle mamme
Anna D'Addio
Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.
Salve ho 41 anni e due aborti spontanei alla 12 e alla 6 settimana,ieri a visita dal mio gine mi ha trovato un follicolo di 15 mm e secondo lui ovulerò lunedì,dai miei calcoli tra domani e domenica…con queste dimensioni follicolari posso fare gonasi 10000?lui dice di farla domenica sera,ma mio marito sarà già fuori per lavoro…grazie
Sto prendendo chirofert da metà mese di aprile o fatto rapporti x ho o sempre avuto nn regolare sono in ritardo due mesi
Buongiorno io il 18 luglio ho preso l?ultima compressa di kiply, avrei dovuto riprenderla il 26 ma ho deciso visto l?et? di 47 anni di non prenderla pi?. Il 28 luglio ho avuto un rapporto non protetto con mio marito, e ieri 6 agosto ho iniziato ad avere dolori ai capezzoli e al seno con perdite ematiche di sangue e dolore localizzato all?ovaio destro! Domanda so che teoricamente e troppo presto per saperlo, ma c?? il rischio di una gravidanza? Oppure io so che c?? l?effetto coda appena si termina la pillola e teoricamente i primi giorni dovrei essere stata comunque non feconda. Grazie per la risposta
Buona sera Dottore le scrivo per chiederle se l?assunzione del norlevo pi? volte (due)in pochi mesi pu? incidere sulla riserva ovarica (amh) ossia averla abbassata drasticamente. Ho 40 anni e 0,53 di amh . Ora sto provando naturalmente con monitoraggio ovulazione. Con esito negativo, mi hanno proposto la fiv avr? successo secondo lei?. Grazie mille
Buongiorno Dott. Rando,
Torno a scriverle perch? dopo il monitoraggio dello scorso ciclo con ovulazione accertata ( ho preso anche ovuli di prog dal 16 pm ma il ciclo ? arrivato il 29 pm mentre li stavo ancora assumendo), mi sono recata da un altro ginecologo perch? ho cambiato residenza nel frattempo.
Ho portato i dosaggi ormonali precedenti e quelli effettuati su questo nuovo ciclo al 2pm, fsh 7, estradiolo 41, lh 3.7, amh 1.33, tsh 2.9.
Quindi fsh migliorato perche allo scorso ciclo era 11. Lui mi dice che ? tutto ok ma tsh leggermente alto e mi da tiche 25mg.
Il giorno della visita era 12pm. Avevo gis iniziato ad avere muco filante e gli stik si sono positivizzati quel giorno stesso, ma quando mi ha fatto la tranvsginale, mi ha detto che l’endometrio era perfetto per il periodo periovulatorio, utero anche, ma mi dice che non c’? attivita ovarica quindi nessun follicolo pertanto senza follicoli niente corpo luteo e niente ovulazione. Mi ha detto che dal mese prossimo mi far? prendere clomid.
Dato che cmq il mese precedente avevo 5 follicoli al 10 pm e uno poi ? scoppiato, al 21? pm ho voluto fare dosaggio di progesterone (perch? io ho sempre ovulato o cmq ogni volta che fscdvo visite ginecologiche mi hanno sempre detto che stavo per ovulare o che avevo ovulato). Bene, il valore del progesterone ? 14.85. Io non sono un medico ma so che nei cicli anaovulatori il progesterone ? bassissimo proprio perch? non essendoci un corpo luteo, il progesterone non viene prodotto. Secondo lei come mai il ginecologo non ha visto nessun follicolo?inizalmente ho pensato che il follicolo dominante fosse scoppiato magari poco prima della visita ma in quel caso non si sarebbe visto un corpo luteo?Secondo lei con tali valori di progesterone l’ovulazione ? effettivamente avvenuta o ci sono altri motivi per cui il progesterone si alza? Non riesco a trovare una spiegazione al fatto che nell’eco non si vedeva nulla.
Spero con tutto il cuore che possa aiutarmi. Grazie davvero
Buonasera, ho 32 anni e ho iniziato a cercare un bimbo da 2 mesi. Dato che i miei cicli da almeno un anno ogni tanto sono pi? corti del normale ( 24 gg), ho voluto fare di testa mia i dosaggi ormonali in 21? gg di prolattina progesterone risultati rispettivamente 13.4 e 11, entrambi nei range di laboratorio.
Poi ho aspettato nuovo ciclo e al 3? gg ho dosato fsh risultato 11, con valore max di laboratorio 10.2. Amh 1.33, lh 4.9, beta estradiolo 41. Valori tiroidei tutti nei range compresi gli anticorpi.
Ho portato i valori alla mia ginecologa che ha integrato la consulenza con etv al 9pm. E mi ha detto che ? tutto ok e che posso concepire naturalmente visto che lo spermiogramma di mio marito ? anche ok.
Al 11? pm ho fatto altra etv per monitoraggio e c era un follicolo dominante rispetto agli altri 4 individuati, di 16mm con endometrio di misura compatibile con periodo del ciclo. Mi ha detto di avere rapporti al 14 e 15 pm e al 16 di nuovo etv.
Volevo chiederle conferma della normalit? dei valori ormonali, anche se fsh ? leggermente fuori range e volevo sapere come mai se ovulo presumibilmente al 14pm i cicli mi vengono di 24/25 gg? Il progesterone ? buono quindi non dovrebbe essere un insufficienza luteale per mancanza progesterone. Anche secondo lei ? tutto ok?
Grazie di cuore
Buongiorno,
Avrei necessit? di un parere.
Io e mio marito cerchiamo un figlio da un anno senza successo e questo mese ho iniziato il primo ciclo di clomid con monitoraggi, puntura di gonasi alla maturazione del follico e progefik dopo l?ovulazione avvenuta. Il mio dubbio ?: questo iter pu? essere davvero utile per me che ho sempre ovulato spontaneamente e avuto sempre ciclo regolare ( sempre 25-26 o 27 giorni)? Ovviamente chi mi segue mi ha detto di s? ma avrei bisogno di un ulteriore parere ! Grazie
Buongiorno,
Da un anno e mezzo siamo alla ricerca di un bimbo che non arriva. Ho fatto Isterosalpingografia dalla quale ? emerso tuba dx libera e tuba sinistra con passaggio di poco liquido per sospetta idrosalpinge. Esami ormonali, monitoraggio ovulazione, ormone amh va tutto benissimo. Su internet leggo che oltre ad aumentare il rischio di extrauterine il liquido dell’ idrosalpinge ? tossico e impedisce una gravidanza. Allo stesso tempo ho fatto diverse ecografie (quando ho fatto i monitoraggi) e questa idrosalpinge non si ? mai vista. Ora sto prendendo antibiotici (due cicli da 10 giorni) e poi dovr? fare un ecografia di controllo. ? possibile che non sia mai risultata in ecografie precedenti (fatte di recente)? Se fosse confermata dovr? sottopormi a laparoscopia per togliere la tuba? Leggo che alcuni dicono di s? e altri di no e quindi sono un po’ perplessa… Grazie
Buongiorno,
Io ho fatto un transfer sabato….incrociando le dita l’attecchimento potrebbe essere gi? avvenuto?
Tensione ed aria zona utero potrebbero essere un buon segnale?
Buon giorno Dott.ssa
le scrivo per chiederle un consiglio,stiamo cercando un bimbo da qualche mese, io ho 28 anni e lui35, e credevo che visto la nostra giovane et? fosse semplice o pi? che altro veloce, mi rendo conto che mi sbagliavo. Inizi a farmi un p? prendere dall’ansia e s che questo non ? un bene. Leggo spesso su internet c’? ci sono posizioni che posso facilitare la cosa. ? possibile?…. nel mio periodo fertile posso farlo tutti i giorni dal 10? fino al 16? -17? ? Aumenta le probabilit?, o farlo spesso non permette agli spermatozoi di fare il suo “dovere”? ha darmi un consiglio in merito =) !?