Il latte preferito dalle mamme
Pietro Buono
Sono un pediatra, attualmente Direttore di Unit? Operativa presso l?UOSD di Diabetologia Pediatrica dell?A.O.U Federico II di Napoli. Mi occupo da sempre alla salute dei bambini con entusiasmo e passione. Ho dedicato moltissimo tempo ad essere un aiuto per le mamme, a risolvere i loro dubbi e a dare una mano ai loro bimbi. Sar? lieto di rispondere ad ogni domanda riguardo tuo figlio.
Buongiorno, mia figlia ha 2 mesi, gli ho provato la febbre non l?ha ma ha la fronte calda , lei ? tranquilla come sempre.
Pu? essere perch? ? vestita lunga? O non c?entra nulla? Cosa posso fare?
Buongiorno. La mia bambina di 3 mesi presenta una temperatura corporea, misurata nel retto, di 37.9. Togliendo i 0.5 gradi ne ha 37.4, ? da considerarsi febbre? Devo darle una tachipirina?
Grazie
Mio figlio tutta la giornata ha avuto la febbre 10 minuti fa ha sudato molto ed era freddissimo gli ho misurato la febbre ma la temperatura era 35 posso sapere x piacere se ? normale
dottore, i miei figli da qualche giorno hanno tosse grassa e naso chiuso. il ped. mi ha detto di fare aerosol con clenil e fisiologica ma dopo tre giorni ancora niente. uno ha 5 anni e l’altro 28 mesi. Poso dare un mucolitico? Il catarro ? davvero tanto. Oppure c’? altro rimedio?
salve, il mio bimbo di 21 mesi ha avuto 4 gg di febbre alta. asintomatico. Oggi sono usciti dei puntini su tutto il corpo, specialmente in viso, e la febbre é assente da due giorni. Cosa può essere?
gentile dottore,mia figlia di 2 anni e 7 mesi da 2 giorni ha la febbre a 39.4 li sto dando il nurofen passato l‘effetto la febbre torna alta da oggi su cinsiglio del pediatra li ho somministrato l‘antibiotico augmentin ma la febbre comunque non scende cosa mi consiglia? grazie mille
Gentile dottore, mio figlio di quattro anni qualche giorno fa ha avuto febbre a 38.5 − 39 con infiammazione alla gola e nessun altro sintomo. Per non perder tempo abbiamo subito effettuato un test sbea risultato NEGATIVO per cui l‘ho curato con solo paracetamolo in attesa degli esiti completi della coltura del tampone faringeo. Dopo circa 30 ore la febbre é scomparsa. Tuttavia, nel ritirare l‘esito del tampone, é risultato NEGATIVO per Streptococco ma POSITIVO per Stafilococco aureo. Il bambino non presenta febbre né altri problemi se non AFTE (e non placche come io erroneamente pensavo giacché piccole macchie bianche)alle tonsille che stiamo curando con gel antimicotico e lavaggi con bicarbonato. Lo stafilococco aureo andrebbe comunque debellato con antibiotici in assenza − attualmente − di sintomi? GRAZIE
Gentile dottore, mio figlio di 4 anni, domenica 26 maggio, dopo una giornata trascorsa all’aria aperta, presso uno zoo, ha cominciato ad avere febbre, senza sintomi di malessere. La temperatura si é alzata fino a 39° e sebbene non lamentasse dolore, presentava visibili “placche alle tonsilleâ€?. Per circa 30 ore la temperatura é rimasta tra 38.4 – 39° (misurata nei momenti in cui terminava l’effetto del paracetamolo) tuttavia durante la seconda nottata il bambino ha sudato moltissimo quindi la febbre é completamente scomparsa. Nel frattempo abbiamo effettuato Test rapido SBEA : NEGATIVO. La pediatra che lo ha visitato, ha confermato che il solo problema era quello alle tonsille e che non vi era alcun altro problema alle vie respiratorie per cui ha preferito attendere l’esito della coltura del tampone prima di somministrare antibiotici. Proprio oggi 29 maggio 2013 ho ritirato l’esito completo della coltura del tampone faringeo effettuato la mattina del 27 maggio: − Negativo per Streptococco beta emolitico di gruppo A – POSITIVO per Stafilococco Aureo. In considerazione che la febbre é scomparsa già da pi๠di 24 ore, il bambino non lamenta malessere anche se le “placcheâ€? sono visibili per lo pi๠a livello del palato (stiamo utilizzando il gel dak.. antimicotico) é comunque necessario intervenire con l’antibiotico? (I due tamponi faringei fatti negli anni scorsi erano risultati completamente negativi). Quale sarebbe il pi๠indicato tra quelli a cui il germe risulta “sensibileâ€?? (netilmicina,tobramicina, Amoxicilina + ac. Clav., ceftazidime,cefuroxime,ciprofloxacina,fox−cefoxitina,cefoperazone, sis−sisomicina) Grazie
mia figlia ha 3 anni pesa 15 chili é alta 108 cm.
ha febbre da 48 ore con tosse morbida e raffreddore.
come antipiretico e antinfiammatorio le do nurofen ma appena termina l‘effetto la febbre risale.
continuo con questa terapia?
salve ,le volevo chiedere una cosa o un bambino di 3 anni,,e da sabatoche a la febbre a 40°l‘ho portato dal pediatra,e mi a detto che a le placche alle tonsille e mi a dato un antibiotico uno di quelli che si diluiscono con l‘acqua e la tachipirina per la febbre, la tachipirina però non gli faceva effetto e lo cambiata con antalfebal , questo gli fa effetto infatti gli si abbassa fino a 37° però come gli passa l‘effetto della medicina gli ritorna ,però ce che se resta alzato in cucina la febbre non si alza tanto ma se andiamo a letto subito gli ritorna a 40° cosa devo fare , la ringrazio cordiali saluti