Il latte preferito dalle mamme
Patrizia Iemma
Sono laureata in Farmacia, con una specializzazione in Scienze dell’Alimentazione e rispondo a domande legate allo svezzamento e alla corretta nutrizione dei bambini. Sono disponibile anche a dare consigli in merito a ricette per aiutare le mamme a proporre ai loro bimbi piatti sani e nutrienti.
Buongiorno, si può ricostituire il latte prima e conservarlo in frigo per poi scaldarlo al momento?
Per la notte sarebbe molto comodo
Buon giorno, stiamo allattando la nostra bimba di un mese e mezzo con il latte artificiale ma dopo le poppate soffre molto di reflusso e,nonostante la teniamo dritta per il ruttino e un altra mezz’ora ( un ora in tutto) lei continua a lamentarsi e contorcersi fino quasi a non riuscire a riposare. In queste ultime settimane si è aggiunta anche la stitichezza e dobbiamo stimolarla ogni tre giorni. Crede che neolatte 1 bio possa aiutarci? Grazie infinite, Alessandra
Salve, sto usando neolatte per mio figlio di due mesi e lo tollera bene. Ho visto che rispetto ad altre formule manca la taurina. Come mai? È indispensabile?
Salve c’è un modo per poter preparare il latte prima e poi riscaldarlo con scalbiberon ? Oppure si può riscaldare l acqua con scaldabiberon che arriva a 50 gradi ?
Salve vorrei capire perché non riesco a trovare Neolatte 1 nei rivenditori della mia zona.
Salve ho acquistato neolatte 3 senz la dicitura “glutine free”. Volevo sapere se l omissione fosse dovuta alla presenza di tracce di glutine data la presenza di amido e maltodestrine. Attendo chiarimenti e ringrazio anticipatamente
Buongiorno dottore,
Mio figlio di 19 giorni sta avendo problemi di stitichezza da circa due giorni.
Avevamo iniziato l’allattamento artificiale con humana 1 che non digeriva bene …per questo da 3 giorni sono passata a humana DG1
Può essere il cambio del latte che gli ha causato questa stitichezza? Il bimbo soffre di colichette soprattutto di sera e da stamattina vedo che vuole evacuare ma diventa tutto rosso e ci rinuncia.
Salve mia figlia a 3 mesi e soffre di reflusso e stitichezza mi anno consigliato il neolatte 1 e buono x qst disturbi?
Buongiorno, leggo ovunque che la polvere va miscelata all’acqua portata a 70° per uccidere eventuali batterie presenti nella polvere. Ma sulla confezione del neolatte 1 l’acqua una volta portata a ebollizione va raffreddata fino a 55 e non 70.
Come devo regolarmi ? Grazie mille
Salve,
scrivo per avere delucidazioni in merito alla preparazione e conservazione della polvere. È assolutamente indispensabile che venga ricostituita a 55gradi?
In tal caso, come ci si deve comportare fuori casa? Inoltre sulla confezione di Neolatte1, che sto usando in aggiunta al latte materno, è indicato che l’assunzione deve avvenire immediatamente dopo la preparazione e il tutto deve essere buttato qualora la poppata si prolungasse oltre mezz’ora.
Significa quindi che la polvere, una volta ricostituita, non può essere mantenuta nel biberon oltre i 30minuti? Avevo letto una risposta in cui venivano indicate le due ore ma non trovo un riscontro in merito sulla confezione.
Grazie in anticipo
Federica