Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Buon giorno dottore, ho 37 anni e sono alla 30 esima sett. Nell‘ultima eco, come nella morfologica é stata riscontrata al mio bimbo una dilatazione di 9,9 mm ai bacinetti renali. E‘ un problema grave? Grazie di cuore.
Egregio dottore,le scrivo per avere qualche delucidazione sull‘ecografia morfologica di 1 livello che ho eseguito ieri:premetto che l‘età gestionale corrisponde a 20 settimane+4. Sono stati rilevati i seguenti parametri:DBP−49mm CC−182mmDTC−21mmTrigono 6mmDOE−34mmCA−157mmReni−12mm Femore− 34mmTibia,perone−30mmOmero−33mmRadio−ulna−30mm Visualizzati:Vescica,stomaco,parete addominale,4 camere cardiache,Arti,BFC,colonna,cuore−situs sinistro, connessioni A−V e V−A, Placenta posteriore,non patologica,liquido amniotico regolare e non patologico. Prossima ecografia 32 settimane. Mi chiedevo cosa fosse il BFC,come mai non é menzionata la cisterna magna e il DAT. Volevo anche sapere se é di prassi comunicare anche il peso e la lunghezza approssimativa del bimbo o é a discrezione del dottore. La ringrazio fin da ora per la sua disponibilità . Cordiali saluti
Salve, sono una ragazza di 27 anni incinta. ho fatto un‘ecografia alla 6+4 e mi sono e c‘era embrione, battito, sacco vitellino tonico. Si vedono però come delle bolle a bordo dell‘utero, la diagnosi é stata: spiccate infiltrazioni deciduali. Cosa significa? La ringrazio anticipatamnente
Salve Dottore,volevo un vostro parere,ho fatto alla 31esima settimana un‘ecografia e la ginecologa mi ha detto che il bambino aveva la circonferenza addominale piccola 247mm. non contenta di ciò e non soddisfatta feci un‘altra ecografia di conferma da un altro ginecologo,a distanza di 4gg sembrava fossero le ecografie di 2bambini completamente diversi,non mi riferisco solo alla circonferenza addominale ma anche alla lunghezza del femore,alla circonferenza cefalica..questo ginecologo disse che il bimbo é perfetto e la CA misura 282mm.adesso il mio dubbio é:uno dei due dottori non penso ne capisca molto evidentemente,sto entrando in crisi visto che x me é la prima gravidanza e visti i miei 23anni,non so come comportarmi.prima di misurare la circonferenza addominale il dottore mi disse che il bimbo doveva fare tanta pipà¬,stavo pensando,la circonferenza addominale aumenta se la vescica é piena?quindi potrebbe essere un altro errore?scusi l‘ignoranza,ma sto entrando nel panico pi๠totale e non riesco a non pensarci.la ringrazio anticipatamente.
BUONASERA DOTTORE HO LETTO CHE LEI E‘ ESPERTO DI ECOGRAFIE 3D IO VORREI FARNE UNA E NON SO‘A NAPOLI DOVE LA FANNO SE MAGARI ME L‘HO DICESSE LEI MI FAREBBE UN PIACERE E VORREI SAPERE ANCHE IL COSTO IO SONO ALLA 31 SETTIMANA .AH DIMENTICAVO!ASPETTO ANCORA LA RISPOSTA DI IERI GRAZIE
sono alla 26 settimana,vorrei sapere la strutturale come si fa quanto tempo dura.grazie
Gentile dott. Rando, stamattina ho effettuato l‘ecografia morfologica ma a differenza della mia prima gravidanza non ne sono rimasta soddisfatta, mi spiego : la dottoressa ha avuto molta difficoltà nel vedere quasi tutti gli organi e poi non é riuscita a dirmi con certezza il sesso del mascituro.Per la prima gravidanza ho saputo di aspettare un bimbo già durante l‘eco del I trimestre poiché per i maschi é molto pi๠facile stabilirne il sesso; ora mi hanno detto che potrebbe essere un maschietto ma non ne sono certe; mi chiedo se sia possibile alla XXI settimana non vedere ancora bene se c‘é lo scroto opprure no ed inoltre non sono riuscite a dirmi neanche in che posizione é il bimbo, ovvereo se é in posizione podalica oppure no! La ringrazio dottore per la disponibilità . Cordiali Saluti Federica
Caro dottore,sono alla 9 settimana di gestazione della mia seconda gravidanza; le scrivo perche‘ nonostante abbia molta fiducia del mio ginecologo su di un argomento ci troviamo in disaccordo. Secondo la sua tesi una donna giovane come me non avrebbe alcuna necessita‘ di effettuare controlli piu‘ approfonditi sul feto; mi basterebbe solo la morfologica anche perche‘ il servizio sanitaro non mi sosterrebbe e dovrei pagarle molto care. Lei e‘ daccordo? Che esame mi consiglia di fare? Grazie di cuore