Il latte preferito dalle mamme

Francesco Rando

Ginecologo

Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

antonella

  • ecografia

Sono incinta, ultima mestruazione 4 ottobre, ieri ho fatto la prima eco e l’embrione misura 0,77mm mi pu? dire se ? in linea con i parametri della crescita?

sara

  • ecografia

salve io ho partorito il 22/06/2016 il 13 ottobre ho la visita dopo parto volevo sapere se con ecografia trans vaginale il ginecologo pu? vedere se il ciclo e vicino . l’ultimo ciclo l’ho avuto il 24 settembre quindi dopo la visita dovrebbe mancare una settimana all’arrivo dell ciclo quindi si pu? vedere se sono in arrivo . grazie mille

rosario

  • ecografia

Gent.le dottore,

Il 3 febbraio la mia compagna ha effettuato le beta che sono risultate 2.018; in precedenza, a distanza di circa 3 giorni sono cresciute da 295 a 749.
Sabato 6 febbraio abbiamo effettuato la prima ecografia, ma la camera risultava vuota.
Il primo giorno dell’ultimo ciclo ? stato il “16 dicembre scorso” quindi avremmo dovuto essere alla 8+4 settimana. Oggi abbiamo rifatto le beta e sono a 4.330, non altissime, ma sono comunque aumentate.
Siamo sicuri che il concepimento ? avvenuto non prima del 3 gennaio scorso anche perch? lei ha un ciclo abbastanza irregolare che tende ad essere pi? lungo della media.
Il ns. medico ci ha detto di attendere la prossima ecografia per valutare il da farsi.
Crede che sia ancora possibile che l’embrione non sia visibile? Potrebbe esserci stato un ritardo nell’impianto rispetto ai calcoli usuali, insomma possiamo sperare ancora?

Grazie in anticipo per la risposta.

sonia

  • ecografia

Salve,volevo chiederle perche’ ci sono pareri discordanti nelle ecografie,con ecografi in 3d vedono che ho camere gestazionali,embrioni senza battito ,nelle altre parlano di adenomiosi…..desidero tanto trovare una soluzione,un centro pma estero miha detto che vede degli embrioni senza battito …in Italia non vedono nulla…..solo adenomiosi,grazie

angela

  • ecografia

Buonasera dottore, prendo la pillola yaz da quasi 2 anni, ieri sono andata dal ginecologo per fare un’cografia transvaginale di controllo. Mi sono accorta che sul referto ha scritto che ho le ovaie multifollicolari, per? mi sorge una domanda: dato che prendo la pillola, le mie ovaie non dovrebbero essere “a riposo” e quindi non essere pi? multifollicolari? La ringrazio in anticipo

lucia

  • ecografia

Buongiorno il mio primo giorno dell’ultimo ciclo ? stato il 6 marzo 2015, in data 5 aprile 2015 ho fatto la prima ecografia e il feto misurava 16 mm, si puo sapere il giorno del concepimento grazie

enrica

  • ecografia

Gent.mo Dottore,
sono alla 25esima settimana di gravidanza e dall’ultima ecografia ? risultato che il mio bambino ha il bacinetto sx dilatato (D 0,53).
Cosa mi pu? dire a riguardo?
La ringrazio e La saluto cordialmente.
Enrica

marta

  • ecografia

Buongiorno dottore, sono incinta e secondo i mie calcoli il concepimento dovrebbe essere avvenuto il 15 o il 16 marzo. Il 20 marzo avevo un’ecografia di controllo programmata, che faccio periodicamente perch? soffro di ovaio policistico. La ginecologa quel giorno non ha visto nulla, non si ? accorta che ero incinta (nemmeno io lo sapevo). E’ normale che il quarto o il quinto giorno dopo il concepimento non si veda ancora nulla in ecografia? A quello stadio l’embrione ? gi? nell’utero o ? ancora nella tuba? Oppure devo ipotizzare di avere sbagliato i conti, e che il concepimento sia avvenuto dopo?

daniela

  • ecografia

gentile dottore, vorrei un parere in quanto temo che a mia bambina sia microcefala, avendo la circonferenza cranica molto sotto la norma:
le riporto le misure dellecografia fatta a 36+3 (datazione corretta):
bpd 87
cc 303
ca 316
lf 68
cosa ne pensa? devo fare altri accertamenti?
ringrazio in anticipo per la risposta.

laura

  • ecografia

Buon Giorno Dottore, volevo chiederle se dal suo punto di vista una traslucenza effettuata invece che alla settimana 13+6 (indicata come data massima entro cui effettuare l esame) viene effettuata alla settimana 14+4 è da considerarsi attendibile. Grazie