HO UN BINMBO DI 2 MESI, QIUANDO DOVREI COMINCIARE CON IL FLUORO PER I DENTINI?GRAZIE
L’esperto risponde...
Gentile Signora,dal terzo mese va benissimo... .ma è sempre meglio che Lei consulti il pediatra che ha in cura Suo figlio.
Secondo me l‘ideale è fare l‘integrazione di fluoro a mesi alterni per evitare qualsiasi rischio di accumulo.
Buona sera dottoressa, ho un bimbo di 4 anni e mezzo che non ha alcun problema ai dentini. Vorrei però sapere a che età è corretto portarlo per la prima volta dal dentista e se esiste un elenco riconosciuto di dentisti pediatrici. Grazie. Mamma Stefania
L’esperto risponde...
Gentile Signora,intorno ai 5 o 6 anni si possono portare tranquillamente i bambini dal dentista,magari una volta o due possono accompagnarvi semplicemente per vedere con i loro occhi che non c‘è niente di strano o preoccupante nel farsi controllare i denti... .poi toccherà a loro e,cosa molto importante,i bimbi non vanno caricati di aspettativa(vedrai,non ti preoccupare,fai il bravo)perchè così li preoccupate di sicuro... ..e nemmeno,finita la visita,coperti di lodi come fossero stati eccezionali solo perchè si sono fatti controllare!
Ricordate... i bambini ci guardano e ci imitano... se siamo tranquilli e sereni,loro saranno tranquilli e sereni.
Salve dottoressa.Sono mamma di un bimbo di 6 anni e mezzo.e‘ da mesi che si muovono due dentini,infereiore e superiore,ma non vogliono cadere.dietro a questi,ci sono gia quelli nuovi,ma molto storti,perche‘ non hanno spazio.Il pediatra mi ha detto di aspettare,ma adesso mi sembra troppo,e i dentini non scendono.Cosa devo fare?
L’esperto risponde...
Quello cheLei mi propone è un problema frequente:i denti da latte di solito cadono perchè il nuovo dentino crescendo consuma la radice del dente deciduo... .che dondola e alla fine cade.
Però se il dentino nuovo cresce non sotto quello da latte ma leggermente spostato,non consuma bene la radice e il dentino dondola ma fatica a cadere.
Prima conviene aspettare per vedere se nell‘arco di un certo periodo cade,ma se non succede,allora bisogna estrarre il dente da latte per consentire al nuovo dente di crescere:non si preoccupi però se attualmente sta crescendo storto... .appena avrà il suo posto si sistemerà da solo... .
buongiorno, ho un bimbo di 2anni, al momento ha 12 denti. mi chiedevo quand‘é il momento giusto per la prima visita dentistica, anche perché mi pare che chiuda la bocca in maniera scorretta facendo sporgere l‘arcata inferiore, sarà per caso colpa anche del succhietto?
L’esperto risponde...
Gentile Signora,due anni sono pochi per valutare una situazione con un bimbo che collabora ma è già un‘età nella quale può accompagnare Lei o un familiare dal dentista,vedere che è una normale prassi,che non è niente di strano ecc.ecc.Per quanto riguarda la posizione della mandibola... in bimbi così piccoli non èassolutamente significativa, non dipende dal ciuccio me è un vezzo,spesso un gioco,a volte una posizione ancora non stabile,non si deve assolutamente preoccupare e nemmeno farla notare al bambino:normalmente rientra da sola nella corretta posizione senza alcun trattamento,intorno ai 5 anni ,eventualmente,sarà il caso di rivalutare la situazione.Le assicuro che sono osservazioni molto comuni nei piccini.
Buongiorno dottoressa, ho una bimba di 4 anni, a cui non riesco a levare il ciuccio. Mi sembra che i dentitini siano già un po‘ sporgenti. Sarà una futura portatrice di apparecchio? Grazie per l‘attenzione
L’esperto risponde...
Non guardi troppo avanti ma inizi subito a scoraggiare l‘uso del ciuccio con un lavoro psicologico,... ..lo usano solo i piccoli... ..ma i grandi non hanno mai il ciuccio... ..ecc.ecc.Ci vuole molta pazienza e quando il bambino sarà disponibile andate a buttare il ciuccio insieme in un posto dove non possa essere recuperato... ..si prepari a una o due sere di disperazione... .ma se resiste il più è fatto!
Nel tempo altrimenti ci sono effettivi danni alle arcate dentarie,non dobbiamo arrivarci!
buongiorno dottoressa, ho un bimbo di 2 anni. La sera si addormenta solamente se intingo il ciuccio nel miele o nello zucchero. Faccio male?
L’esperto risponde...
Mi dispiace dirLe che fa malissimo:sta abituando il bimbo ad un sapore dolcissimo e nella notte tutto questo zucchero si trasforma in acido che attaccherà i denti e alla lunga farà cariare i denti... ..
Lasci perdere questa abitudine dannosa,qualche coccola in più porta via un po‘ di tempo ma sostituirà egregiamente questo vizietto,ho visto troppi bimbi con i dentini decidui tutti cariati ,è una cosa veramente triste,e non Le racconto poi i problemi quando dei piccolissimi hanno male ai denti.