Il latte preferito dalle mamme

Patrizia Iemma

Farmacista - Nutrizionista

Sono laureata in Farmacia, con una specializzazione in Scienze dell’Alimentazione e rispondo a domande legate allo svezzamento e alla corretta nutrizione dei bambini. Sono disponibile anche a dare consigli in merito a ricette per aiutare le mamme a proporre ai loro bimbi piatti sani e nutrienti.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

Elena

  • crescita del bambino

Buonasera,
Sono molto preoccupata per quanto riguarda la crescita della circonferenza cranica della mia bambina e temo possa ravvisarsi una microcefalia.
Confrontando i valori presi nelle varie ecografie in gravidanza, ho notato una riduzione della misura della cc con il passare del tempo.
Le trascrivo, per comodit?, i valori in questione:
-alla morfologica (fatta a 19+5) avevamo:
Dbp 48.0mm
Dfo 57,0 mm
Cc 164,9 mm
Dtc 20.8 mm
Vp 6.5 mm
Dat 46,0 mm
Daap 51,0 mm
Ca 152,4 mm
Femore 33,0 mm
Omero 32,5 mm
Dpb/dfo 0.84
Cc/ca 1,08
Bpd/femore 1,45
Feto podalico, liquido amniotico normale

Al successivo controllo (fatto al giorno 27+5) abbiamo:
Cc 25,1 cm
Hc/AC 1,02

All’eco di accrescimento fatta alla 31+5 GG i valori sono stati:
Dbp 77mm
Dof 99,4 mm
Cc 278,2mm
Vp 4,1
Dat 89,0 mm
Daap 91,0
Ca 282,8 mm
Omero 57 mm
Femore 62,0 mm
Cc/ca 0,984
Dpb/lf 1,242
Dpb/dof 0,77
Feto podalico liquido amniotico regolare

Infine all’ultimo controllo fatto alla settimana 33+6:
La cc: 29,1
Hc/AC 0,954

Secondo lei ? normale questa drastica riduzione della circonferenza cranica? Devo fare qualche accertamento? Le due ginecologhe che hanno effettuato i vari controlli mi hanno detto che si tratta di valori normali e non preoccupanti ma non riesco proprio a stare tranquilla.
Grazie mille della disponibilit

Dario

  • crescita del bambino

Buongiorno, al primo bilancio post nascita per mio figlio di 11 giorni, la pediatra ha rilevato una ipotonia alle gambe. Ci ha detto che non ? ancora il caso di preoccuparsi ma invece siamo spaventatissimi. Il bambino ? nato a 37+5 da cesareo e al nido in ospedale non ci avevano detto niente, anzi che stava bene con indice Apgar 9/10. ? il caso di pianificare approfondimenti in merito? Grazie mille.

Alessia

  • crescita del bambino

Salve,la mia bambina nata il 15 maggio pesava alla nascita 3,240con il calo fisiologico ? arrivata a pesare 2,900 fin da quel momento in cui L abbiamo pesata dal pediatra (ovvero una settimana dopo il parto) ho continuato a fare solo ex esclusivamente latte materno, il pediatra mi ha detto che da l? a due settimane avremmo valutato se la bambina prendeva peso e cresceva bene con il latte materno, sono tornata ieri dal pediatra dopo due settimane di allattamento esclusivo al seno e la bambina aveva solo preso quasi 100gr,cos? abbiamo cominciato L allattamento misto ovvero ogni tre ore il latte se negli intervalli piange do il latte materno,premetto che la bambina stava attaccata spesso al seno,adesso si dovr? valutare se il latte materno ? poco nutriente o troppo poco.sono molto preoccupata,? normale tutto questo ?spero con L aggiunta riesca a prendere peso

Alessia

  • crescita del bambino

Buongiorno dottore, ho una figlia nata pretermine a 32 settimane il 13/03/2019 pesava 1900kg per 39 cm con il calo fisiologico siamo arrivati a 1690 kg. La bambina ? stata ricoverata un mese all’ ospedale e ci hanno dimesso l 11/04 con un peso di kg 2434, con tutti gli analisi del caso regolari.
Oggi a distanza di un mese dalla dimissione La bambina ? 47.5 cm e di peso kg 3360.
Il pediatra non mi ha fatto per il momento nessuna osservazione, volevo sapere Lei cosa ne pensa?
Grazie per l’ attenzione

Simona

  • crescita del bambino

Buongiorno, le scrivo in merito a mia figlia che ha 19 mesi e pesa 9,300 kg. Come lunghezza non so perch? dovrei portarla dalla pediatra. Comunque lei mangiucchia, l?unica cosa ? il latte che la sto ancora allattando e sicuramente il mio latte non la nutrisce pi? come prima. Lei al mese mi prende 300 g, alcune volte 200 lei cosa mi consiglia? Poi lei ? una bambina iper attiva, non sta ferma un attimo quindi questo influisce. In attesa di una sua risposta la ringrazio anticipatamente

michela

  • crescita del bambino

bimbo che si ammala speso
Buongiorno ho un bimbo di tre anni e mezzo, alla nascita pesava kg3.180 ora peso 14 kg per un altezza di cm 101, da piccolino a sei mesi ha avuto il rotavirus e da allora non mangia con voglia, mangia poco e di malavoglia, gli ho fatto prelievi ed e tutto nella norma , si ammala spesso anche tre volte in un mese febbre e gola, il pediatra mi da sempre antibiotico e bentelan io non so se tanta medicina fa male, la prende come detta prima anche tre volte in un mese, va a scuola all?asilo e fa un giorno di a scuola e 10 a casa per febbre, volevo chiederle ma come peso siamo nella norma oppure ? sottopeso e poi il betelan fa male? In quei pochi gironi che sta bene gli do? il betotal con la speranza che la fame aumenti un po?, la mia preoccupazione ? che si ammala sempre adesso dopo 10 giorni dall’ultima febbre ha di nuovo la febbre e mal di gola a 38?, ridiamo per l’ennesima volta supracef e bentelan sono scoraggiata e stanca di questa situazione

rosy

  • crescita del bambino

salve , ho una nipotina di 2 mesi e mezzo , ? allattata esclusivamente al seno.nata di 2,900 grammi, nel primo mese ha preso 300 gr a settimana , poi man mano , 200- 100, i primi di gennaio ha preso raffreddore , e con aerosol e lavaggi nasali con fisiologica , ? migliorata , ma ha ancora qualche muco alto, ed ogni tanto li espelle sia dalle feci che da rigurgito , , stiamo continuando con la “cura”, Nelle ultime due settimane , sta mangiando molto meno , nel senso che ad un solo seno , sta 8/10 min , si addormenta e chiude la bocca molto serrata , ed ha avuto qualche giorno che con il ruttino ha rigurgitato un p? di latte in pi? , per? non piange ? tranquilla , in 10 giorni , abbiamo controllato il peso ed ha preso 20 gr al giorno,, Le volevo chiedere un parere generale , sia per i muchi che persistono , sia per il peso , ? normale ? GRAZIE

fede

  • crescita del bambino

Buongiorno
Mio figlio ? nato a luglio e alle nascita era 4.200kg.
Ora ha 3 mesi e pesa 7kg
Mangia 180ml di neolatte1 ogni 4 ore ma vedo che da un po? di giorni chiede di mangiare ogni 3 ore, posso aumentare la dose di latte a 210ml?
Grazie

michela

  • crescita del bambino

Ho un neonato tredici mesi, che ? sempre stato molto svogliato nel mangiare , quindi cresce poco, pesa attualmente 8,900 ed ? alto 80 c, alla nascita pesa 3,180kg.le volevo chiedere io per pranzo gli faccio tre cucchiai di pastina con l’omogenizzato ma quasi sempre mi lascia tre o quattro cucchiaini, sono disperata perch? non so regolarmi ma un bimbo di tredici mesi quanta pastina deve mangiare? oggi ad esempio mi ha lasciato tre cucchiai di pastina cotta, ma tre cucchiai di pastina cotta quanta pastina cruda ?? scusi ma non so proprio regolarmi
Grazie

michela

  • crescita del bambino

Buongiorno sono una mamma di un neonato di quattro mesi, nato il 21/08/2015 di peso KG.3,150 dalla nascita ha preso il latte artificiale per problemi miei di salute, ha preso come lattea apatamil , poi siccome aveva le coliche e piange sempre il pediatra mi ha cambiato il latte in aptamil conforto plus e poi aptamil HA 1con il tempo e man mano la coliche sono diminuite, il 15/12/2015 il pediatra mi ha detto di svezzare il bimbo in questo modo alle 6 di mattina 150 gr. di acqua con 5 cucchiaini di aptamil latte e lo stesso anche alle 14 alle 18 e alle 22, alle 10 di mattina di dare 150gr di brodo vegetale con 150 gr.di semolino e un omogenizzato di carne bianca intero, e poi se lo mangiava anche un omogenizzato alla frutta, il problema ? che dopo 15 giorni dall\\\’inizio dello svezzamento sono andata a controllo dal pediatra ed il bimbo ? aumentato di solo 150 gr. perch? il 15/12/2015 pesava kg 6,750 il 02/01/2016 pesava kg.6,900 il bimbo per? ? alto 66 cm, con una circonferenza cranica 41 cm , le chiedevo ma veramente ? cresciuto poco? Le volvevo anche dire che il bimbo non riesce a fare tutte le poppate mi resta sempre quei 30/40 gr. Oggi 12/01/2016 sono andata di nuovo a pesarlo ed ? aumentato in 10 giorni solo di 50 gr. ora ? kg.7,050 ed e alto 67 cm ,ho fatto l\’urinicultura con antibiogramma ed ? negativa, oggi 2/2/2015 sono andata di nuovo dalla pediatra la quale dopo averlo pesato ed ? 7,150 aumentanto pochissimo solo 100 gr in 20 giorni per? adesso ? lungo 69 cm , alla vista risulta un neonato tonico presente, reattivo, alza la testa se st? con la pnacia sotto, si gira da solo, segue molto attentamente la pesrona che parla, la pediatra mi dice che non mi debbo preoccupare perch? rientra nella norma essendo nato di kg.3,150, adesso la pediatra mi ha detto di fargli la seconda pappa anche il pomeriggio verso le sei, ? di dargli la frutta fresca con una premuta di mandarino o mezzo kiwi frullato, lei cosa ne pensa? Sono molto in ansia perch? crfsce poco? Attualmete prende un biberon di latte aptamil ha2 di 150 gr la mattina, alle 11 mangia il brodo con la pastina ? un omogenizzato di carne bianca, alle tre un po di frutta con il latte, alle sei la pappina di latte e cereali. ede alle dieci un\’altro biberono di 150 gr di latte, solo il latte lo lasdcia non prende piu di 100 gr per il resto mangia tutto, ma dove lo metto che succede? mi scusi ma sono preoccupata grazie