Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

daniela

  • coliche gassose

Buonasera, ho una bimba di 43 giorni. Da parecchi giorni soffre di colichette e non riesce a fare la cacca. Abbiamo provato con i mylicon ma non hanno funzionato. Joy gocce e non hanno funzionato. Abbiamo dato le melilax ma risolvono il problema solo al momento. La pediatra mi ha prescritto i destrolac. Mi ha detto di mettere 3 misurino in 100 ml di acqua. Ma mi chiedevo se i 100 ml valgono per l’intera giornata? Non ho capito bene il dosaggio dopo ogni poppata. Spero che possiate aiutarmi. Grazie
Cordiali saluti
Daniela

cristina

  • coliche gassose

Buongiorno Anna, ho una bimba di 5 mesi che pesa poco pi๠di 5 kg (nata a 8 mesi peso 1,8 kg).L‘ho allattata con mio latte fino al terzo mese poi ho iniziato a dare neolatte 1.Per un mese é cresciuta e ha mangiato benissimo passando addirittura a 4 pasti da sola e qualche volta superando le quantità /pasto max indicate sulla confezione (mangiava anche 210ml).Da ormai un mese però ha iniziato ad avere disturbi alla pancia,sento rumori/rifiuta biberon/si lamenta quando digerisce/ha aria nell‘intestino (spesso lascia qtà  latte da 40/80 ml).La pediatra mi ha consigliato un latte diverso (anti−colica).Dal test non risulta allergica al latte ma in ospedale consigliano (se sintomi persistono)di utilizzare idrolisato spinto per almeno 30 gg. Volevo sapere se secondo lei possiamo, invece, utilizzare neolatte1 HA considerando che vorremmo iniziare a dare le prime pappe.La ringrazio anticipatamente Cristina

elisabetta

  • coliche gassose

mio figlio ha appena compiuto 5 mesi e già  da un paio di mesi nonostante la sua ottima crescita kg 7.8 e perfetta salute fatico tanto ad allattarlo perché propabilmente, essendo molto ingordo, dopo 4minuti smette arcuandosi all‘indietro, questo accade molto spesso ma mai di notte quando la sua suzione é pi๠rilassata. Ingoiando molta aria inoltre spesso la deve espellere dal sederino e questo credo sia la causa del suo sonno molto disturbato. Riassumendo: di giorno divento matta a fargli finire le poppate e di notte oltre a voler mangiare (probabilmente non si sazia abbastanza di giorno) mi sveglio parecchie volte perché lo sento che si divincola nel lettino accanto al mio prima di lamentarsi. Cosa posso fare? Grazie

andrea

  • coliche gassose

salve dottoressa: la mia bambina ha 1 mese e 10 giorni sin dalla terza settimena con la diminuzione del latte materno, abbiamo cominciato a dare anche in mellin 1, ma e‘ da quel momento che le coliche non gli permettono di passare piu‘ una notte tranquilla.adesso la pediatra ci ha consigliato il neolatte ma la situazione non migliora. per quanto riguarda l‘assunzione del neolatte la bambina non riesce a prendere piu‘ d 80mg per poppata con intervalli di circa 2 ore da un pasto all‘altro. ha dei consigli riguardo le coliche? la quantita‘ di latte che assume con questi tipi di intervalli puo‘ fare dei danni? la bambina e‘ nata di 3,150kg e adesso e‘ di 4,250kg. grazie per l‘attenzione a risentirci

stefano

  • coliche gassose

Carissima dottoressa, sono padre di Gloria una splendida bambina di 4 mesi e 7kg fin dalla nascita e‘ stata poco propensa all‘allattamento ma mangia un po‘ al seno e un po‘ col biberon. IL problema e‘ che continuano le coliche gassose senza tregua. Esasperato sto pensando di cambiar latte(ora uso l‘Humana2) cosa ne pensi? potrebbe essere anche l‘acqua con cui diluisco il latte ad incidere sul continuo delle coliche?(io uso la levissima) spero in una risposta che aiuti un padre ansioso che non vorrebbe la sua cucciola veder soffrire. GRAZIE INFINITE

ilaria

  • coliche gassose

Gentile dott.ssa mi chiamo Ilaria, sono una neo mamma e ho una bimba di quasi 2 mesi,l‘allatto al seno e cresce bene, da qualche giorno, pero‘, ha dei piccolo fastidi a livello intestinale e rigurgita grandi quantita‘  di latte. Mangia con regolarita‘  ogni tre ore a volte ogni due, ma non mi sembra mai sazia a sufficienza. Ne ho parlato con la pediatra la quale mi ha detto di non preoccuparmi che sono fasi della crescita. Io, pero‘, testona la sera ho provato a darle come ultimo pasto 125 g di neolatte 1a bimba l‘ha digerito perfettamente e ha dormitocome un ghiro… con questo non ho intenzione di smettere di allattarla al seno, ma vorrei darle come ultimo pasto prima della notte un bibe di neolatte. Lei cosa mi consiglia? Un grazie anticipato Ilaria

raffaele

  • coliche gassose

ho una bimba di 22 giorni che soffre di violenti coliche ed e‘ alimentata con il sistema misto sia latte materno che artificiale ( mellin 1) mi potrebbe consigliare un latte diverso visto che le coliche sono forti e le scariche frequenti non riuscendo a riposare Grazie

anna

  • coliche gassose

buona sera la bimba e‘  nata il 12/01/08 all‘inizio prendeva il latte NIDINA 1 arrivando alla sera vedevo che la bimba aveva delle coliche. per questo ho cambiato il latte e ho preso neolatte e le cose vanno meglio pero‘  mi sembra che il dosaggio sia basso ora lei prende su 100ml di acqua ci metto tre misurini e‘  basso come dosaggio ?

monia

  • coliche gassose

spero le sia arriavato il mio ringraziamento per avermi risposto. Ho bisogno di lei ancora una volta. Syria ha 45 giorni e le coliche non si calmano ancora nonostante il mylicon e la tisana di semi di finocchio che prendo io. Stamane dopo averla allattata e dopo averle dato le goccine ha vomitato tutto era spaventoso sembrava un fiume di latte mi sono spaventata da morire. sto male e non so piu‘ che fare ho paura che non riesca a digerire il mio latte, ingurgida tanta aria aiutami te ne prego piange e si contorce per gli spasmi delle coliche. spero tanto in una sua risposta le invio tanti auguri di buona fine e buon inizio anno.

andrea

  • coliche gassose

la mia piccola puntualmente dalle 21:00 alle 22:30 soffre di coliche. Notiamo che dopo la pappa non si addormenta come prima ma si lamenta…