Il latte preferito dalle mamme

Barbara Paolinelli

Psicologa e Psicoterapeuta

Sono psicologa e psicoterapeuta, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento, luogo in cui svolgo la libera professione. Sono lieta di rispondere a domande che riguardano la genitorialit? e altre problematiche di natura psicologica legate all’infanzia.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

dina

  • capricci

Dottoressa, sono disperata! Mia figlia ha 2 anni emezzo ed ? molto molto vivace. Intelligente, s?, sa parlare benissimo ma ? un movimento perpetuo, un parlare continuo…ma ci? che non tollero pi? ? che fa capicci per tutto. Se non ottiene quello che vuole, ? l’inferno:piange e si dispera come un apazza. No n ce la faccio pi?. Le ho provate tutte, con le buone e con le cattive ma niente. Mi minaccia! Anche a scuola ? pericolosa. Quando il fratello di 6 anni manifesta il desiderio di un bacetto, glielo nega…non sappiamo che fare. Quando vuole lei poi tutto va bene. Teme solo che io possa darle le”botte” qualche volta anche se non lo faccio…solo qualche sculacciata quando mi esaspera. Sono distrutta. perch? il fratello ? esattamente l’opposto? Mi aiuti, La prego!!!

dalila

  • capricci

Buon pomeriggio dottoressa,
vorrei chiederLe un consiglio su come comportarmi con mia figlia che ha due anni. E’ molto capricciosa, fino all’esasperazione. Piange e strilla per ottenere tutto. Dalla mattina quando si alza alla sera ? un continuo capriccio. Frequenta il nido dove sta bene e non fa capricci, a detta delle maestre ma a casa ? un continuo disperarsi per raggiungere i suoi scopi. Quando si sveglia il pomeriggio urla come una pazza, sempre, immancabilmente. Se non le diamo ci? che vuole (dal gioco alle cose da mangiare), sbatte i piedi, si butta a terra e si sgola fino a perdee la voce. E’ snervante, non ce la faccio pi?. Ho provato a lasciarla piangere ma non la spunto. Mi sta distruggendo il sistema nervoso. Ho tanta pazienza ma alla fino crollo e urlo pi? dilei. Alla fine viene a chiedermi un bacetto perch? capisce che esagera. Mi dicono di comprenderla perch? ha solo due anni. Ma io non ce la faccio pi?. I miei nervi sono tesissimi perch? ho paura di quello faccio in quanto non so mai quale pu? essere la sua reazione. Ho paura di fare o darle qualunque cosa perch? le sue manifestazioni sono sempre eccessive. Solo se poi le do il bacetto o la prendo in braccio si calma. Eppure non le faccio mancare il mio affetto e la mia presenza. Dove sbaglio?

angela

  • capricci

Gentile dottoressa, qualche settimana fa le ho scritto dicendole che la mia bimba di tredici mesi si é attaccata quasi morbosamente a me. Ho seguito il suo consiglio ma se ci sono io vuole stare con me . Inoltre, lei é nella fase dei primi passi e succede che se non é con me (non mi vede)si sposta autonomamente per piccoli tragitti, se ci sono io piange perchè vuole assolutamente essere accompagnata con la mano… .non mi spiego perchè accade questo, e mi chiedo dove sto sbagliando. Attendo un suo prezioso consiglio.Grazie

teresa

  • capricci

salve dottore, mio figlio di 2 anni non fa altro che mordere e dare pizzicotti e fa davvero male perchè stringe. lo fa con tutti, con me con la sorellina di 3 anni, con i nonni e con gli altri bimbi. lo fa sia per protesta, quando viene rimproverato ma anche quando è calmo. non so come togliergli questo vizio. cosà Â¬ lo metto in punizione nella stanza dei giochi e quando si calma gli apro la porta raccomandandogli di non farlo +. ma non dura molto… ringrazio anticipatamente

alessia

  • capricci

Salve dottoressa, ho una bimba di 21 mesi e uno in arrivo a luglio, vokevo chiederle dei consigli x la bimva, ho sempre cercato di affrontare i cambiamenti uno alka volta per non irritare ka bimba ed in effetti ha funzionato, durante l‘inverno si era attaccata molto al ciuccio, lo voleva di continuo, poi pian piano ora lo tiene solo x la notte, ma qual‘é l‘età  giusta x toglierlo? Nell‘ultimo mese altro cambiamento, il passaggio dal nostro letto al suo lettino, é andata benissimo racconta a tutti:nanna letto mio! Si addormenta lଠsenza problemi, abbiamo avuto pi๠probkemi io e mio marito x ka mancanza ad averla vicino! Ora non appena viene il caldo quello vero vorrei togliere il pannolino, anche perchè quando mi vede in bagno vuole sedersi sul water, prende la carta e si lava insieme a me le mani, ora secondo lei é troppo piccola? A che età  di acquisisce il controllo sfinterico? Secondo lei é meglio aspettare dopo l‘arrivo del fratellino? Grazie in anticipo, distinti saluti, alessia

teresa

  • capricci

salve dottore, mio figlio di 2 anni non fa altro che mordere e dare pizzicotti e fa davvero male perchè stringe. lo fa con tutti, con me con la sorellina di 3 anni, con i nonni e con gli altri bimbi. lo fa sia per protesta, quando viene rimproverato ma anche quando è calmo. non so come togliergli questo vizio. cosà Â¬ lo metto in punizione nella stanza dei giochi e quando si calma gli apro la porta raccomandandogli di non farlo +. ma non dura molto… ringrazio anticipatamente

anna

  • capricci

Gentile dottoressa,avrei da chiederle un consiglio sull‘educazione del mio piccolo di 3 anni.Premesso che sono in attesa della mia seconda figlia, lui é un bimbo molto sveglio ma da quando ha iniziato a frequentare l‘asilo sta diventando sempre pi๠difficile gestire il suo carattere.Fa capricci continui e non mi ascolta.Cerco di mantenere la calma ma talvolta mi porta all‘esasperazione tanto da farmi urlare.Vorrei tanto ridere e giocare con lui ma spesso mi ritrovo a sgridarlo continuamente.Poi mi sento in colpa e finisco per piangere.Come devo comportarmi?Grazie mille per i suoi preziosi consigli. Anna Maria Angione

francesca

  • capricci

Gentile dottoressa, ho due figli di 5 e 2 anni. Il problema é la piccola che ha un carattere molto prepotente: le vuole sempre vinte e si dispera urlando da spavento quando non ottiene ciò che vuole. Parla molto bene e agisce come una adulta in miniatura. MA quando si mette in testa qualcosa diventa una pazza finché non raggiunge il suo obiettivo. Io non ce la faccio pi๠anche perché succede che a volte anche i nonni mi sono contro dicendomi che non riesco a farla calmare quando fa i capricci. io la lascio piangere perché non mi va che le debba avere vinte tutte. E‘ facile per loro calmarla visto che la accontentano quando piange. Vorrei sapere dove sbaglio. Mi vengono tanti dubbi. Approfitto per chiederLe un consiglio per l‘altro mio bimbo che ha paura di dormire solo nel lettino, la notte. Il lettino é accanto al mio, nella mia stanza, lui ci dormiva tranquillamente fino ad un mese fa. Ora dice di aver paura dei mostri e, ogni sera, lo prende una sorta di angoscia. All‘ora di nanna si intristisce e comincia a chiedermi se può dormire nel mio letto, diventa muto e smette di giocare. Mi ha spiegato che , da quando ha sentito che c‘é il diavoletto, lui ha paura di dormire solo. Io lo accontento perché mi fa davvero pena. Solo quando si addormenta sul divano, lo metto nel suo lettino ma la notte si sveglia e, tutto sudato, elemosina piangendo il mio letto. Io mi alzo presto la mattina per andare al lavoro e perdo troppe notti per questa ragione. Cosa faccio? E‘ giusto assecondarlo?. E‘ un bimbo molto intelligente, buono e dolce e quando gli spiego le cose le capisce. Ma su questo non sto riuscendo a convincerlo. Grazie dell‘attenzione. Fra.

roberta

  • capricci

Salve dott.ssa, ho due bimbi di 5 e 18 mesi e mezzo. Da qualche settimana il piຠgrande ha iniziato ad essere molto piຠsensibile (capriccioso?), vuole fare tutto ciò che desidera e non accetta no altrimenti piange e si dispera moltissimo. Inoltre fa le storie per mangiare (è sempre stato un mangione), mangia solo certe pietanze. Col fratellino ha momenti di grande affetto che si alternano a qualche momento di gelosia, di solito passeggero. Può aiutarmi a capire che succede e come comportarmi? Per il cibo insisto col proporgli delle varietà  di cibo o per un po‘ gli do solo ciò che desidera? Ho paura di viziarlo troppo! Grazie per il suo aiuto.

simona

  • capricci

mio figlio ha 16 mesi,vorrei sapere perché molto spesso quando lo prendiamo in braccio sia noi genitori,parenti e conoscenti,graffia schiaffeggia morde,tira i capelli