Il latte preferito dalle mamme
Pietro Buono
Sono un pediatra, attualmente Direttore di Unit? Operativa presso l?UOSD di Diabetologia Pediatrica dell?A.O.U Federico II di Napoli. Mi occupo da sempre alla salute dei bambini con entusiasmo e passione. Ho dedicato moltissimo tempo ad essere un aiuto per le mamme, a risolvere i loro dubbi e a dare una mano ai loro bimbi. Sar? lieto di rispondere ad ogni domanda riguardo tuo figlio.
Salve Dottore, ho una bimba di 14 mesi, ho allattato al seno fino a circa 6/7 mesi, ho cominciato con lo svezzamento con le pappe a circa 5 mesi, in seguito con latte artificiale HUMANA HA . Fino al 7 mese la bimba ? cresciuta regolare, poi all’8 mese mi ha cominciato a dare di stomaco a tutte le poppate , persino 2/3 ore dopo il pasto facendo getti a fontana con il cibo assolutamente non digerito, dopo vari ingressi al PS mi hanno mandato da un chirurgo digestivo prescrivendomi molte medicine e di continuare con latte e yogurt senza neanche visitarmela…. pochi giorni dopo sono stata mandata da un altro pediatra che mi ha diagnosticato intolleranza alle PLV e derivati. Escludendo tutto ci? e dando il late NUTRAMIGEN la bambina ? ricominciata a crescere senza problema non dando pi? di stomaco. A febbraio 12 mesi ha di nuovo avuto vari episodi e il pediatra mi ha detto che di sicuro aveva ingerito qualcosa che gli avesse fatto male infatti non e’ durata molto (si riconosce che non e’ influenza intestinale in quanto la bambina non sta male , continua ad avere appetito e si sente subito bene dopo il getto). Adesso 14 mesi ha avuto di nuovo episodi 10 gg fa , 5 giorni fa e ieri, la vedo di nuovo come ad ottobre , dopo mangiato sia minestrina che latte il cibo gli rimane sempre nello stomaco per parecchio poi ho riesce piano piano a digerire o rimette il tutto . Inoltre ad ottobre avevo fatto una eco addominale e si era riscontrato che il latte bevuto 2 ore prima ancora si trovava tutto nello stomaco. Abbiamo fatto anche prove allergologiche ed e’ risultata allergica PLV e uovo. Io sono sicura che lei non sta assumendo nulla che gli possa far male perch? ci faccio veramente molta attenzione. Second lei cosa devo fare ? Grazie
Buongiorno,
Le scrivo per chiarirmi alcuni dubbi in merito ai metodi contraccettivi. Il pi? usato ? senza dubbio la pillola e la mia ginecologa, in caso avessi deciso di iniziare ad assumerla, mi aveva detto che mi avrebbe prescritto la “yaz”.
Sono sempre stata frenata ad assumere la pillola per via della dose ormonale e per la mia contrariet? verso l’assumere farmaci non strettamente necessari, cos? cercando sono venuta a conoscenza di alcuni metodi naturali o meglio computerizzati che rielaborano le informazioni prese dal nostro organismo non ricorrendo alla somministrazione ormonale come “pearly” (che misura la temperatura basale attraverso misurazione sublinguale) o “persona” (che misura la quantit? di ormoni nelle urine). Volevo chiedere il Suo parere a riguardo (visto sono davvero poco pubblicizzati seppur esistano da 30 anni e se ne sente parlare cos? poco), se sono veramente metodi affidabili, in termini percentuali quanto la pillola, se usati in modo preciso e corretto o se i metodi che utilizzano per misurare e prendere i dati, dal punto di vista medico-clinico, sono rilevanti e sensati.
Grazie mille per l’attenzione
Cordiali saluti
Alessandra