Il latte preferito dalle mamme
Pietro Buono
Sono un pediatra, attualmente Direttore di Unit? Operativa presso l?UOSD di Diabetologia Pediatrica dell?A.O.U Federico II di Napoli. Mi occupo da sempre alla salute dei bambini con entusiasmo e passione. Ho dedicato moltissimo tempo ad essere un aiuto per le mamme, a risolvere i loro dubbi e a dare una mano ai loro bimbi. Sar? lieto di rispondere ad ogni domanda riguardo tuo figlio.
Ho un bimbo di 3 giorni. Oggi ci hanno prescritto di integrare con il latte in polvere per contrastare la perdita di peso.
Posso preparare pi? dosi di latte per poi riscaldarlo al momento? Se si dove e come lo conservo?
Grazie
Buongiorno.
Sono mamma di un neonato di 2 mesi e mezzo!! A fine mese rientro al lavoro e devo passare al latte in polvere. Volevo chiedere consiglio su come fare il passaggio dal latte materno a quello artificiale. Se con un aggiunta ad ogni poppata (Se cos? chiedo anche di spiegatemi come fare) o se sostituire direttamente una poppata con il latte in polvere.
Grazie!!!
Gentilissimo, da ieri sono passata all’ allattamento misto alternato. la sera ho poco latte ( allatto con paracapezzoli) e la mia bimba di 5 settimane si innervosisce…per questo.ho adattato questa procedura di cui il pediatra e a conoscenza. Oggi ho allattato alle dieci al seno. a mezzogiorno sembrava avesse ancora fame..le ho dato neolatte ma ha consumato solo 30 g ed or dorme…e normale? ho paura di farla dimagrire…e creare un danno e nn capico la dose del latte…credevo non lo volesse ma poi si e crollata…e ha dornito 6 ore stanotte
Buongiorno dottore, la mia bimba ha 3 settimane. Non avendo abbastanza latte materno ho iniziato prima con la giunta e ora a dare il Neolatte 1 (90ml 3 misurini come indicato sulla confezione) e il latte materno a richiesta tra un biberon di artificiale e l’altro.
Il problema ? che tra una poppata e l’altra a volte passano anche 5/6 ore perch? la bimba dorme e quando si sveglia i 90 ml non le sono sufficienti e il latte materno scarseggia quindi piange disperata. Oppure prima che siano passate 3 ore dall’ultimo biberon ha nuovamente fame e il latte materno non basta per calmarla.
Posso,secondo lei, darle una dose maggiore e eventualmente darle l’artificiale anche se non sono passate 3 ore da una poppata e l’altra?
La ringrazio molto.
Federica
Salve dottore ho una bimba di 4 mesi da quando aveva 2 mesi ha difficolta ad evacuare premetto che il mio ? allattamento misto..gli do di latte artificiale mellin1..? da tre giorni che le sue feci invece di essere liquide come erano sono pi? dense..e devo ricorrere al sondino o microclistere.cosa devo fare?
buongiorno dottore , le scrivo per dei dubbi che ho in questi giorni , allora io ho una bimba di 4 mesi che fino a poco tempo fa allattavo esclusivamente al seno , da un po’ di giorni x alcuni fattori , stanchezza lavoro , mi capita di dare una o 2 bottigliette al giorno di latte artificiale humana , le domande che mi pongo sono , perdero’ il mio latte se salto delle poppate al giorno ? posso creare problemi alla piccola introducendo del latte artificiale ? e cosa piu’ importante visto che il latte materno e cosi’ importante l introduzione di altro latte puo’ far si che le vitamine del latte materno vanno meno , in parole povere una bimba allattata esclusivamente al seno e una bimba che alterna con qualche poppata di artificiale ha le stesse vitamine , questi rimorsi ce li ho perche ho allattato la prima figlia fino a 2 anni e mezzo e non vorrei togliere alla seconda le vitamine che ha avuto la prima , solo che tra lavoro stanchezza il fatto di alternare mi da un po di respiro in piu durante la giornata
per i primi 15 giorni di vita ho allattato mia figlia in maniera esclusiva con ottima crescita, poi ho dovuto interrompere per 8 giorni perch? sono stata operata d’urgenza per una improvvisa patologia intestinale piuttosto grave; una volta rientrata a casa ho ripreso ad allattare ma, visto che per la mia patologia posso mangiare scarse quantit? e solo di determinati cibi, non riesco a sostenere l’allattamento esclusivo, oltretutto penso di non avere abbastanza latte da sfamarla. La bimba ha un mese e pesa 4200 , 56 cm.
Potrei fare doppia pesata ma nel mio caso ? meglio evitare perche molto stressante e dopo un intervento delicato come il mio mi ? prescritta massima tranquillit? e nessuno sforzo per almeno un mese (a detta del chirurgo).
allora vi chiedo: vorrei provare con allattamento alternato, 130 ml di latte artificiale (quantitativo indicato dalla pediatra per 6 volte al giorno) alternato ad una poppata del mio (a volte inoltre la attacco per farla addormentare o per darle consolazione).
Secondo voi puo essere un “un buon metodo” questo di alternare oppure rischio di restare a breve senza latte?
Aggiungo che con il solo artificiale la bimba ha problemi di stitichezza.
Grazie infinite
Salve dottore, ho un bimbo di 3 mesi e 3 settimane, alla nascita 3500 kg e 52 cm. Fa allattamento misto, media di LA nella giornata circa 450 ml. Ora pesa 7800 kg ed ? lungo 65 cm. Da un mese ha iniziato a fare storie con i biberon, riducendo sensibilmente la quantit? di LA giornaliera. Ora ? il terzo giorno che non ne prende neanche uno. Al seno si attacca raramente, solo in prossimit? del sonno e del risveglio, ma ciuccia davvero pochissimo. Sta facendo pochissima pipi. Il mio pediatra dice che se non ci sono altri sintomi tipo vomito diarrea e febbre va monitorato ma senza preoccuparsi. Io sinceramente preoccupata lo sono perch? ? cos? piccolo ed ? strano vederlo rifiutare ogni biberon proposto, spesso con il pianto. Per il resto dorme parecchio, ha il sonno un po pi? agitato del normale, e quando ? sveglio ? vispo. Spero di avere un riscontro da lei…Grazie mille
Buongiorno dottore ho una bimba di circa 4 mesi per due mesi l ho allattato esclusivamente al seno ma purtroppo il mio latte non le bastava cos? la pediatra le ha dato un aggiunta di latte in polvere e siccome la bambina era stitica le ha prescritto il nidina 1 antistpsi , dopo un po’ la piccola si ? regolarizzato ma ha cominciato ad avere episodi di forte rigurgito ( cosa che con il mio latte non avveniva) siamo passati al nidina1 optipro ma il vomito ? aumentato allora ho provato a cambiare latte usando nella tre bio con aggiunta di crema di riso e sembra andare meglio. Volevo chiedere se la crema di riso ? adatta a una bimba di 3mesi e mezzo ? come mai il latte formula nidina le ha procurato il vomito. Distinti saluti.
Salve, ho una bambina di 6 mesi che ? sempre stata allattata al seno. Ora per? il mio latte sta diminuendo e ho preso neolatte 2 da integrare alle poppate al seno ma lei sembra non gradirlo. Come devo fare?