Il latte preferito dalle mamme
Patrizia Iemma
Sono laureata in Farmacia, con una specializzazione in Scienze dell’Alimentazione e rispondo a domande legate allo svezzamento e alla corretta nutrizione dei bambini. Sono disponibile anche a dare consigli in merito a ricette per aiutare le mamme a proporre ai loro bimbi piatti sani e nutrienti.
Buongiorno
sono diventata mamma a gennaio, di Riccardo il bimbo è nato sui kg 2810, sin da subito si è attaccato al seno, ma si addormentava velocemente. Io mi toglievo il latte manualmente e lo somministravo con la siringa. Il bimbo ha recuperato il peso nelle 2 settimane come previsto, però poi è rimasto fermo. La pediatra alla prima visita mi ha consigliato di dargli l aggiunta, anche se l aggiunta con il tempo è diventata un pasto vero e proprio, visto che lo attaccavo poco. Ora mi piacerebbe tornare ad allattare al seno, come posso fare? Se lo attacco diventa nervoso, forse perchè ormai abituato al altro latte,l bambino ora pesa 6 kg.
In attesa di un Suo riscontro
Cordiali Saluti
Salve, ho una bimba di un mese e 5 giorni e ho avuto un mese travagliato con l?allattamento. Alla nascita pesava 3380, alle dimissioni 3070 In ospedale non sono stata seguita, lei fin da subito ha avuto una suzione apparentemente moscia, e rumorosa, essendo scesa pi? del 10% alla nascita era molto debole e si attaccava continuamente ma si addormentava ciucciava e si addormentava, a tratti si consolava solamente con il seno, ho passato giornate INTERE attaccata al seno e la montata mi ? venuta intorno al 10 giorno… ma
La bambina cresceva poco.Ho provato di tutto tiralatte ,DAS, stimolazione manuale, e a giorni sfalazati ho dato anche l?aggiunta, interpellato ostetriche domiciliari che mi invitavano ad attaccarla NO stop per aumentare la produzione ma io non ce la facevo pi? . Era diventato tutto molto pesante e stressante poich? lei non si saziava mai ? perennemente era attaccata. Da una 10 Di giorni a questa parte ,sotto ulteriore consiglio del pediatra che al controllo del peso ha visto che era un po? sotto La curva di crescita, pesava 3,575 quando doveva pesarne 3,600 almeno ho deciso di darle sempre l?aggiunta e attaccarla molto meno al seno. Con risultato che ? cresciuta si tanto ma
Io non sono sicura di fare bene, poich? la attacco meno e i seni mi si riempiono tantissimo fino a indurirsi e diventare doloranti , e con l?aiuto di borsa calda attacco la Bimba che me li svuota. Ho paura in tutto ci? di riempirla troppo tra l?artificiale e il seno.. e non so pi? regolarmi… credo di sbagliare… Pensavo andasse diminuendo la produzione al seno e invece mi si gonfiano pi? di prima. Mi pu? dare un consiglio su come gestire la situazione quando attaccarla al seno e quando darle l?artificiale ?
Buongiorno dott.sa, la mia bimba ha 3 settimane.Non avendo abbastanza latte materno ho iniziato prima con la giunta e ora a dare il Neolatte 1 (90ml 3 misurini come indicato sulla confezione) e il latte materno a richiesta tra un biberon di artificiale e l’altro.
Il problema ? che tra una poppata e l’altra a volte passano anche 5/6 ore perch? la bimba dorme e quando si sveglia i 90 ml non le sono sufficienti e il latte materno scarseggia quindi piange disperata. Oppure prima che siano passate 3 ore dall’ultimo biberon ha nuovamente fame e il latte materno non basta per calmarla.
Posso,secondo lei, darle una dose maggiore e eventualmente darle l’artificiale anche se non sono passate 3 ore da una poppata e l’altra?
La ringrazio molto.
Federica