Il latte preferito dalle mamme

Francesco Rando

Ginecologo

Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

serena

  • allattamento al seno

BUONGIORNO DOTTORE!VORREI SAPERE SE SI POSSONO PRENDERE ANTIMICOTICI PER VIA ORALE E LOCALE DURANTE L’ALLATTAMENTO,PER UN INFEZIONE VAGINALE.E SE PER CORTESIA MI POTREBBE DIRE I MEDICINALI DI QUALE PRINCIPIO ATTIVO SI POSSONO USARE SENZA CHE FACCIANO MALE ALLA MIA PICCOLINA?RINGRAZIANDOLA IN ANTICIPO PER LA RISPOSTA PORGO DISTINTI SALUTI!

simona

  • allattamento al seno

sono una mamma che allatta volevo sapere se potevo estrarre il dente del giudizio e fare tutte le cure dentistiche e continuare ad allattare

antonella

  • allattamento al seno

salve dottore,sono una donna di 35 anni da poco compiuti!io ho una bimba di 4 anni ho allattato lei fino al 18 mese,ma ho notato che dai miei seni premendoli esce un liquido giallino!!sono due anni che proviamo ad avere un altro bambino ma non riesco a rimanere incinta,vorrei sapere se potrebbe essere questa la causa!!

giada

  • allattamento al seno

Salve allatto da 7 mesi e ieri mattina mi sono svrgliata con un seno molto gonfio ho cercato di svuotarlo manualmente e dopo ho attaccato la bimba dopo 2 orette ho notato una ghiandola molto gonfia e dolente cosa puo essere grazie in anticipi