Il latte preferito dalle mamme
Patrizia Iemma
Sono laureata in Farmacia, con una specializzazione in Scienze dell’Alimentazione e rispondo a domande legate allo svezzamento e alla corretta nutrizione dei bambini. Sono disponibile anche a dare consigli in merito a ricette per aiutare le mamme a proporre ai loro bimbi piatti sani e nutrienti.
Cara dottoressa vorrei approfittare per chiederle un altro parere. Come le dicevo ho un bimbo di quasi un anno dorme con me nel lettone col seno sempre in bocca.vorrei farlo dormire nella sua culla e senza il seno. Sono stremata. Il mio unico dubbio ?: come gestire la prima poppata? Se li do il seno intorno alle 6 x poi rimetterlo nella culla, questo potrebbe interferire sulla riuscita? Grazie
Dottore buonasera ho un problema ho allattato mia figlia per 10 giorni poi gli ho dovuto togliere il seno ho avuto subito febbre a 40 ho fatto una cura x 3 giorni di dostinex e antibiotici xo dopo una settimana tranquilla mi ? risalita la febbre a 40 e mi si ? gonfiato un solo seno sinistro ho preso di nuovo compresse e antibiotici e sto provando ha tirare cn la tiralatte ma mi escono gocce gialle dense sembra pus cosa mi consiglia di fare ma ? pericoloso io ho anche delle protesi al seno grz
Salve Dottoressa, ho bimbo di un mese al quale do 110 ml di latte a poppata per 5/6 volte al giorno ( spesso salta la poppata notturna). Dopo circa un’ora dall’aver finito la poppata inizia a piangere disperato e l’unico modo per placarlo ? attaccarlo al seno ( ho poco latte ) e rimane attaccato fino a che non arriva l’ora di rifare la poppata con il latte artificiale. Alla nascita pesava 3,555 kg ed ora pesa 4.225 kg. Come mi devo comportare? Grazie mille in anticipo