Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Salve Dott.re,
vorrei farle una domanda per togliermi un dubbio. Sono una ragazza di 29 anni e cerchiamo un bimbo da un anno e mezzo, a marzo ho avuto un aborto all’8 settimana ed ora stiamo ancora cercando.
Questo mese ho ovulato il 30/10 (stick ovulazione) e dal 04/11 ho iniziato ad avvertire dolori al seno forti e in questi ultimi gg insonnia, stessi sintomi che ho avuto nel mia prima gravidanza.
Da circa due gg ? come se questi dolori siano spariti. Forse far? una domanda un po sciocca,e chiedo scusa, ma inizio a pensarle tutte. Oggi ho fatto un test ed il risultato ? negativo.
Ma ? possibile che sia rimasta incita e lo abbia gi? perso in cosi poco tempo, cio? ? una cosa possibile?
Come si f? a capire se si perde nuovamente un bimbo, cio? si potrebbe presentare con la presenza di un ciclo abbondante?
Le chiedo questo perch? mi sorgono dei dubbi se sto sottovalutando qualcosa.
La ringrazio per il tempo dedicatomi.
Buongiorno volevo chiederlo dopo quanto il primo aborto se ne pu? fare un?altro?
Mia figlia 21 anni, 2 gravidanza e come alla prima ? arrivata alla 8 settimana e non c ? pi? battito mentre alla 7 settimana c era…Cosa devo fare xcap capire come mai? La ringrazio
Salve dottore,
sono una ragazza di 28 anni alla ricerca di un bimbo, dopo sei mesi dalla prima ricerca a febbraio sono rimasta incinta, ma dopo poco ho avuto delle perdite e un aborto il 20/3 a 8 settimane senza raschiamento.
Il primo ciclo 21/4 ed abbiamo nuovamente ripreso la ricerca. Ora sono tre mesi che ci riproviamo, volevo chiederle di solito il corpo di quanto tempo ha pi? o meno bisogno.. cio? l’attesta per una possibile gravidanza ? lunga? … so bene che non c’? una regola precisa, ma pi? o meno una donna dopo un aborto spontaneo quanto tempo ci pu? impiegare? Pi? il tempo passa e pi? mi rattristo…
Gentile dottore,sono sempre io,la ragazza rimasta incinta con la spirale. Purtroppo la gravidanza era extrauterina nella tuba sx ke mi hanno asportato con laparoscopia il 26/06 .Ora sn in fase post operatoria in attesa d riprendermi. Ovviamente hanno tolto anke la spirale e ripulito l utero.Il chirurgo ha anke esaminato la tuba destra,le ovaie e l utero e mi ha detto ke ? tutto perfetto e funzionante,quindi se vorr? avere un figlio non c saranno problemi.La mia domanda ?:avendo avuto due cesarei, uno ad agosto 2013,l altro ad agosto 2017 e la rimozione della tuba cn laparoscopia a giugno 2018,quando potrei riprovare ad avere una gravidanza meno rischiosa possibile?dopo quanto tempo dall’ultimo cesareo e dalla laparo? Attendo sue. E la ringrazio di tutto!
Buongiorno dottore/dottoressa,non so se posso chiedere un Vostro parere. Sono una ragazza di 28 anni incinta all’ 8 settimana della mia 3 gravidanza. La prima andata bene,la seconda terminata per un aborto interno scoperto alla 12 settimana(era per? fermo da circa due settimane). Qualche giorno fa ho ritirato le analisi e ho notato un valore alterato che nella 1 gravidanza andata bene non avevo,invece nella scorsa andata male si. Il valore MPV volume piastrinico medio ? di 12.8 quando dovrebbe essere compreso tra 8 e 12. Inoltre ho i Lin-Linfociti a 17 invece che (20-45). Secondo Voi dovrei proporre al mio medico curante e ginecologo di prescrivermi un anticoagulante? O sono valori normali in gravidanza? Grazie in anticipo per la risposta(se possibile)
Buonasera, ho 35 anni, una bambina di 5 con gravidanza bellissima…. a fine novembre ho avuto un aborto ritenuto spontaneo. Ora sono di nuovo incinta, eco 8+2 rileva 2 camere gestazionali con 2 feti ma il secondo ? fermo a 7+6. Ci pu? essercorrelazione con aborto di novembre? Essendo 2 sacche c ? rischio che anche il primo gemmellino se ne vada. Ho un controllo tra 10giorni nel frattempo tanta ansia. Grazie per la cortese attenzione.
Buon giorno, avrei bisogno di una mano per capire… Il 24 aprile ho subito un raschiamento a causa di un ovulo chiaro… Il 23 notte mi ? arrivato il ciclo e sono riuscita ad espellere parte del contenuto ma il mio ginecologo ha comunque voluto farmi il raschiamento. Ho avuto qualche perdita il giorno dopo e poi basta. Successivamente nel corso del mese mi ? capitato di avere perdite mucose molto grossolane non so se si trattasse di un ovulazione o dell’utero che si stava ancora ripulendo. Adesso sono a 35 giorni dal raschiamento, il ciclo non ? ancora arrivato ho qualche fastidio a volte come se stessero per arrivare ma oltre a qualche perdita bianca non ho nulla. Volevo sapere quando pensa che mi torni il ciclo e se ci fosse per caso la possibilit? che sia nuovamente incinta dato che 20 giorni dopo ho ripreso i rapporti con mio marito, che non sono stati rapporti liberi ma non ho nemmeno usato precauzioni. Grazie per il tempo dedicatomi e per eventuali risposte.
Salve dottore,
sono una ragazza di 28 anni, il 20/03 ho avuto il primo aborto ad oggi dopo un mese circa sono al terzo giorno di ciclo. Ora come da consiglio del ginecologo posso nuovamente riprendere la ricerca.
Il mio dubbio ? sul mio ciclo molto scarso, mi spiego, gi? nei precedenti cicli ,quindi quello di dicembre e gennaio sono stati leggerissimi , tipo da fare il cambio dell’assorbente semplicemente per igiene, poi ho scoperto di essere incita a febbraio ed ora quindi dopo l’aborto nuovamente il ciclo ? molto leggero.
Ho sempre avuto un ciclo cosi leggero, ma non come in questi ultimi mesi. Questa volta per esempio ho avuto macchie il primo giorno, il ciclo il secondo giorno e poi macchie per il 2 e il 3. E’ possibile che la doccia del secondo giorno abbia bloccato il ciclo? non so pi? cosa pensare…
Ma da cosa pu? essere dovuto? Dovrei fare dei controlli particolari prima di riprendere la ricerca?
La ringrazio per la gentile risposta..
Buongiorno dottore, a novembre 2016 ho avuto un parto pretermine alla 26esima settimana, la bambina era podalica, ho affrontato un parto naturale e la bambina ? morta. Sono rimasta nuovamente incinta a febbraio 2018, ho fatto prima ecografia a 7 + 3 e l?embrione risultava pi? piccolo di una settimana, ma l?attivit? cardiaca era perfettamente visibile e tutto era ok. Sabato ho fatto una visita a 10+2 e purtroppo non c?era pi? battito, l?embrione risultava fermo a 7 settimane. Secondo lei, anche se i due casi sono differenti, sarebbe il caso di fare delle indagini approfondite su di me o sul mio compagno? La ringrazio e in attesa di una sua risposta rivolgo distinti saluti.