Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

francesca

Volevo sapere quale e‘ il fabbisogno giornaliero di latte per un bimbo di 13 mesi.

L’ESPERTO RISPONDE…

Buona sera FRANCESCA, vorrei non darle una risposta da manuale. A 13 mesi di vita un bimbo mangia oramai di tutto. Il latte rimane un alimento molto importante, ma lo si puo‘ assumere in tanti modi: yogurt, formaggi freschi, minestre (riso e latte o pastina e latte), purea di patate, la polenta con il parmigiano, frullati di frutta fresca, gelati... oltre che, ovviamente, il latte fresco o un latte di crescita (latte 3). Se Lei riesce a variare le proposte alimentari del suo bimbo, certamente gli fornira‘ il necessario per una crescita sana.

Invia una domanda