Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

clara

una mia amica ha partorito da 1 mese,con parto cesareo… la bimba non cresce, ed ora e‘ molto nervosa, con pianto isterico.Ha iniziato a pesarla ed ha visto che il suo mangiare era 50 grammi a volta , perche‘ la bimba si attacca in maniera molto vorace e poi si addormenta, cosi‘ ha cambiato modo, ci impiega 1 ora ad allattarla…

L’ESPERTO RISPONDE…

Salve CLARA, La sua amica ha correttamente modificato la suzione della sua bimba per stimolare la produzione di latte. Giusto anche fare attenzione all‘alimentazione, suppongo che abbia tolto il latte e i suoi derivati dalla dieta (e‘ difficile ma non impossibile, perche‘ il latte e‘ contenuto nella maggioranza degli alimenti) e qualche altra cosa! La suzione nei bimbi piccoli stimola la motilita‘ intestinale, quindi fanno la cacca a quasi tutte le poppate, color giallo oro e cremosa. Crescendo anche questa funzione si assestera‘. Se il milicon ha funzionato un po‘ significa che nel pancino della bimba c‘e‘ dell‘aria. Che fare? Bisogna cercare di farla mangiare tranquillamente, con la bocca a ventosa sull‘areola, in modo che l‘aria non entri. Inoltre sarebbe buona cosa se praticasse dei massaggini circolari, in senso orario, sul pancino, quando non ha male.

Invia una domanda