Il latte preferito dalle mamme

Patrizia Iemma

Farmacista - Nutrizionista

Sono laureata in Farmacia, con una specializzazione in Scienze dell’Alimentazione e rispondo a domande legate allo svezzamento e alla corretta nutrizione dei bambini. Sono disponibile anche a dare consigli in merito a ricette per aiutare le mamme a proporre ai loro bimbi piatti sani e nutrienti.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

Chiara Longo

Buongiorno, leggo ovunque che la polvere va miscelata all’acqua portata a 70° per uccidere eventuali batterie presenti nella polvere. Ma sulla confezione del neolatte 1 l’acqua una volta portata a ebollizione va raffreddata fino a 55 e non 70.
Come devo regolarmi ? Grazie mille

L’ESPERTO RISPONDE…

Noi consigliamo i 55 gradi per essere certi che i bifidobatteri (fermenti lattici ) presenti in Neolatte arrivino vivi nell’intestino del bambino.

Sulla materia prima e sul prodotto finito vengono comunque sempre fatte le analisi per scongiurare presenze batteriologiche.

Invia una domanda