Il latte preferito dalle mamme

Patrizia Iemma

Farmacista - Nutrizionista

Sono laureata in Farmacia, con una specializzazione in Scienze dell’Alimentazione e rispondo a domande legate allo svezzamento e alla corretta nutrizione dei bambini. Sono disponibile anche a dare consigli in merito a ricette per aiutare le mamme a proporre ai loro bimbi piatti sani e nutrienti.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

Massimo Satler

Buongiorno, vi contatto per sapere a che temperatura deve essere preparato il latte in oggetto a questa domanda.
La confusione nasce in quanto:
– ogni pediatra con cui ho avuto modo di parlare, raccomanda di bollire l’acqua e di portarla a 70? per la generazione del latte.
– su ogni istruzione dei latti in polvere che si trovano in commercio, si trova scritto di portare l’acqua a 70? per la generazione del latte.
– cercando on line (ad esempio: https://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__neolatte-1-latte-per-lattanti-in-polvere-bio.php ), nella descrizione si fa riferimento a 70? per la generazione del latte.
– sempre online sul vostro sito nella sezione domande/risposte, spesso si fa riferimento alla temperatura di 70? per la generazione del latte.
– sulla scatola del prodotto Neolatte1 c’? scritto espressamente di portare l’acqua alla temperatura di 55? per la generazione del latte.

Potreste chiarire la situazione?

Grazie, Massimo

L’ESPERTO RISPONDE…

per domande tecniche sui prodotti e l’utilizzo le consiglio di sentire direttamente il produttore scrivendo a neolatte@unifarm.it

cordialmente

Invia una domanda