Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

laura

sto cominciando a sostituire una poppata al seno con una artificiale (quella prima della nanna); il mio pediatra mi ha consigliato un latte H.A. in polvere (ha problemi di dermatite atopica allergica di natura non alimentare)…

L’ESPERTO RISPONDE…

Cara LAURA, Se un bimbo ha problemi di atopia significa che e‘ intollerante a qualche cosa di non specifico, consideri che fino a due anni la situazione/intolleranze si modifica continuamente. Il suo Pediatra, proponendole un latte HA, cerca di evitare stimoli ad ulteriori "fastidi" per il sistema immunitario del suo piccolo, che e‘ ancora in fase evolutiva. Forse, gia‘ durante l‘allattamento, aveva consigliato a Lei di evitare cibi particolari come i formaggi fermentati, i pomodori, i fritti, i crostacei, le fragole, ecc. Il gusto del latte adattato e‘ sicuramente diverso da quello del latte di mamma. Il primo inoltre e‘ sempre uguale, mentre il secondo varia rispetto alla dieta materna, per cui e‘ facile che il suo bimbo lo gradisca meno. Non mi ha detto che formaggio mangia, probabilmente il grana, che ha una lavorazione che lo rende digeribile. Un saluto.

Invia una domanda